La casa delle bambole fai da te con le scatole delle scarpe

La casa delle bambole fai da te di Chiara si è ampliata.
Sempre utilizzando materiali poveri come le scatole delle scarpe, le cannucce colorate e altri materiali di riciclo (tappi delle bottiglie e bastoncini del gelato), allacasetta per i paciocchini che avevo postato tempo fa, si sono aggiunte altre stanze, un orto e il giardino, con tanti altri accessori fai da te.
Ogni nuova stanza è fatta con una scatola da scarpe. Le stanze sono incollate fra di loro e una porta ritagliata nel cartone fa da collegamento.
E nel salottino che avevo postato qui, sono arrivati nuovi accessori:
L’orologio da parete: un tappo a corona e un pezzetto di carta.
L’attaccapanni: cartone per la base e pezzetti di cannucce.
Il giardino con la staccionata: bastoncini del gelato collegati fra loro con stuzzicadenti.
L’albero da frutto con la scala: pezzettini di cannucce per la scala, carta del pane per il tronco e ciuffi di erba decorativa per la chioma (quella che avevo utilizzato per i cespugli del portabomboniere)
Il lampione del giardino: sono bastati una cannuccia ed un pezzettino di cartone
L’orto: tappi di bottiglie con legumi secchi dentro
Il fuoco : un batuffolo di lana cardata rossa e gialla e qualche pezzetto di cartone
Immagino che qualcuno penserà che io l’aiuto, ma giuro solennemente che questo tipo di lavoretti in miniatura, mia figlia se li pensa e se li costruisce tutti da sola.Anzi, non vuole proprio che le stia intorno.
Ha la fortuna di avere una mansarda dove fare tutte queste cose e dove io vado raramente. A volte scopro che ha costruito delle cose veramente carine solo dopo settimane (si ok quella stanza dovrei pulirla un po’ più spesso…). Ma a me (e a lei) piace che sia così.
Ormai ho capito, che per lei costruire le cose in miniatura è una vera passione. E la cosa più importante è che i materiali che usa sono tutti a costo zero.