Lavorare ai ferri: come rimediare agli errori a maglia più comuni

Lo ammetto: anche se il rischio di dover disfare un lavoro ai ferri fa parte del gioco, quando mi accorgo di aver fatto qualche errore a maglia mi girano sempre gli zebedei!
Dopo i primi due minuti di sconforto però tocca farsene una ragione e bisogna rimediare allo sbaglio possibilmente nella maniera più pratica e veloce possibile. Ecco qualche esempio.
Lavorare ai ferri: come rimediare agli errori a maglia
Esempio 1:
cade una maglia o anche due (facciamo anche tre), come faccio per riprenderla senza dover disfare i ferri?
Vedi la foto sopra? In questo lavoro è caduta una maglia due ferri sotto a quello che stavo lavorando ed è la più frequente magagna che capita di dover rimediare quando si lavora ai ferri.
Per recuperare velocemente una maglia che cade bisogna:
1-riprendere e montare sul ferro sinistro la maglia caduta,
2- prendere il filo dietro la maglia caduta (se sono cadute più maglie prendere quello più in basso) e montarlo sul ferro sinistro (l’ho segnalato con l’asterisco).
3- con il ferro destro puntare dentro la prima delle due maglie recuperate sul ferro sinistro e passarla sopra alla maglia caduta (quella con l’asterisco) . In questo modo ho recuperato la maglia caduta del ferro più in basso.
Ripeto la stessa operazione con le altre maglie cadute, se ce ne sono.
Esempio 2: Ho lavorato un punto sbagliato.
Come faccio per tornare indietro con le maglie e correggere il punto?
Lavorare una maglia con un punto sbagliato (tipo a rovescio anziché a diritto) ed accorgersene dopo qualche punto è un altro errore che capita di frequente.
Per correggere il punto senza togliere il ferro procedo così:
1- Con il ferro della mano sinistra punto nella prima maglia del ferro destro sotto al giro che sto lavorando e porto la maglia sul ferro sinistro
2- tiro il filo per disfare il punto.
3- Faccio la stessa cosa per tutte le maglie fino ad arrivare alla maglia che devo correggere.
Esempio 3: ho fatto più giri di quelli necessari e devo disfare un intero ferro o anche di più.
Come faccio per disfare le maglie senza farle cadere?
Un’altra cosa che capita spesso in un lavoro ai ferri è quella di dover disfare un ferro intero o anche più di un ferro. La cosa più naturale che viene da fare è quella di sfilare il ferro e tirare il filo fino al punto che si vuole. In questo modo però rimangono le maglie libere con il rischio che cadano e che se ne perda qualcuna per strada prima di averle reinfilate tutte.
Il sistema più sicuro per disfare il lavoro a maglia e ritornare a un ferro lavorato in precedenza è quello di riprendere le maglie direttamente dal lavoro prima di disfare.
1- Per farlo infilo il ferro vuoto sotto la parte destra di ogni V delle maglie a diritto del ferro, facendo attenzione a riprendere soltanto le maglie dello stesso giro.
2- Quando ho ripreso tutte le maglie sul nuovo ferro, sfilo il ferro in alto e disfo le maglie dei ferri superiori tirando il filo.
3- In questo modo il rischio di perdere le maglie non esiste perché il ferro infilato farà da “fermo”.
Una volta disfatti tutti i ferri sopra quello su cui si trovano adesso le maglie, si può ripartire a lavorare perché le maglie sono giù tutte pronte sul ferro e girate nel verso giusto.
Detto questo, aggiungo solo una cosa. Imparare sistemi più o meno furbi per rimediare agli errori a maglia è sempre una buona cosa.
Ma la cosa più importante è essere consapevoli che sbagliare un lavoro ai ferri o all’uncinetto non è una tragedia…o quasi. 😉