cropped-logo.png

Lavori a Maglia e Uncinetto da record!

In questi giorni sto lavorando a maglia con un paio di ferri molto grossi. Sferruzzando con questi arnesoni, mi è tornato in mente quella volta in cui mi venne la brillante idea di lavorare all’uncinetto con le aste di un paravento usandole come fossero una enorme forcella. Ve lo ricordate? 🙂 Chissà se sono stata l’unica ad averci pensato (ché come idea è abbastanza di nicchia, diciamolo).

Poi si sa, quando si lavora a maglia (o all’uncinetto) la mente vola e dai ferroni e la forcellona a pensare a imprese pazze da record il passo è stato breve. Così appena ho potuto mi sono messa alla ricerca di qualcuno che avesse costruito ferri o uncinetti giganti, i più grandi…più grandi del mondo!
E sì che c’era. Ho trovato ferri e uncinetti grandi e tante altre cose giganti fatte a maglia o all’uncinetto: tutte da guinness world record!

Ho cercato fonti, foto, date, numeri e anche video. Dategli un’occhiata. Io cercherò di ricordarmeli quando al prossimo maglione da fare ai ferri o all’uncinetto, mi lamenterò che è un lavoro troppo lungo.  😉

Cose a Maglia e Uncinetto più grandi del mondo

I ferri da maglia più grandi

Ecco i ferri da maglia più grandi e lunghi del mondo (record del 22 maggio 2013). Misurano 4.19m di lunghezza e 8,25cm di diametro e sono stati disegnati da Jim Bolin per Jeanette Huisinga, titolare di The Yarn Studio (USA). Jeanette doveva anche dimostrare che con quei ferri poteva anche lavorare e infatti ha fatto una pezza bella grande (una pezzona direi). Per questa occasione è stato creato anche l’uncinetto più grande (nel video si intravede). Per fare i ferri e l’uncinetto ci sono volute 60 ore. Lo scopo per cui sono stati creati era per aiutare Jeanette ad attirare più persone al suo negozio.
Che dite, li troveremo anche in merceria? 😀

La sciarpa più lunga lavorata a uncinetto in squadra

Il 21 maggio 2017 le donne del gruppo Madre India’s Crochet Queens (India) hanno raggiunto il record mondiale di 14,089 km per la sciarpa a uncinetto più lunga del mondo. Ma non è finita qui. Guardate sotto.

La coperta all’uncinetto più grande del mondo

Sempre lo stesso gruppo le Madre India’s Crochet Queens (India) oltre alla sciarpa, ha fatto anche la coperta più grande del mondo fatta all’uncinetto! Misura -rullo di tamburi- 11.148 m² ed ha coperto facilmente un intero il campo da calci. Hanno partecipato oltre 1.000 crocheter di età compresa tra 8 e 85 anni sia dall’India che da altri 13 paesi. La coperta è stato ottenuta aggiungendo altre piastrelle a quelle già fatte per raggiungere il primato nel 1999. I record precedenti sono stati della coperta di Trieste e quella per Nelson Mandela.

Il cappello a maglia più grande del mondo

L’idea è di Paul Bunyan che vive per la maggior parte dell’anno nella parte settentrionale degli Stati Uniti. Con l’aiuto di volontari è stato creato il più grande cappello a maglia del mondo. Misura 6,90m x 15,05 m di circonferenza. Il cappello è stato assemblato e presentato a Puchheim, in Germania, il 5 ottobre 2008, dopo 3.000 ore di lavoro.


La donna più veloce a lavorare all’uncinetto

Il video non è dei migliori (risale al 2005), ma all’epoca Lisa Gentry (USA) è stata decretata la crocheter più veloce del mondo. Ha lavorato a maglia un totale di 5,118 punti in 30 minuti presso il Michaels Arts and Crafts Store, Monroe, Louisiana. La velocità era di 170 punti al minuto.
A noi ce ne basterebbe la metà e saremmo contente. Nevvéro?


Maggior numero di persone che lavorano a maglia contemporaneamente in un unico luogo

Il 30 maggio 2012 la Federazione Nazionale degli istituti femminili del Regno Unito ha organizzato un evento chiamando all’appello migliaia di knitter. Con 3083 persone ha battuto il record mondiale per numero di knitter che fanno la maglia contemporaneamente in un unico luogo.
Vi immaginate che ticchettio di ferri ci può essere stato in quel teatro?


Sciarpa a maglia più lunga del mondo (individuale e a squadra)

Due sono le sciarpe più lunghe del mondo: una lavorata da una sola persona e una lavorata in gruppo.
Il primo record, quello individuale, è di Helge Johansen (Norvegia) che ha lavorato a maglia una sciarpa lunga 4.565,46 metri.
Il secondo record, quello in team, appartiene ai volontari e sostenitori di Ty Hafan (una casa famiglia per bambini nel Galles) che hanno collaborato insieme per creare una sciarpa a maglia lunga  54,29 km (!) Il lavoro è iniziato nel maggio 2002 e la sciarpa è stata misurata al Millennium Stadium di Cardiff, in Galles, Regno Unito, il 23 giugno 2005.

La domanda sorge spontanea: ma quanti gomitoli ci saranno voluti per fare queste po po di sciarpe?


Il festone con le bandierine a maglia più lungo del mondo

Sono servite 31,119 bandierine fatte a maglia per fare questo lunghissimo festone. Misura 7.550 m ed è il festone fatto a maglia più lungo del mondo. Il record è stato raggiunto dalla Upton House and Gardens (UK) a Banbury, Regno Unito, misurata l’11 ottobre 2016.

Muniti di ferri e gomitoli hanno collaborato all’opera 996 persone del Regno Unito, ‘Australia, Nuova Zelanda, Canada e Europa, lavorando bandierina per bandierina. Il knitter più piccolo aveva 9 e il più vecchio 98 anni.  Diverse centinaia di triangoli sono stati lavorati a maglia da una donna anziana e cieca che è ha voluto prendere i suoi ferri da maglia ancora una volta.

Applausi per la meravigliosa installazione.


La sciarpa a maglia più lunga lavorata correndo la maratona

Il 19 ottobre 2013 David Babcock ha realizzato una sciarpa a maglia di 3.70m  mentre correva la maratona di Kansas City.
Per conciliare le sue due passioni la maglia e la corsa David ha cominciato a lavorare a maglia mentre si allenava. In un secondo momento ha deciso di
tentare di lavorare a maglia la sciarpa più lunga mentre eseguiva una maratona. Dopo una corsa durata 5 ore e 48 minuti 27 secondi, gli esperti hanno misurato la sua sciarpa e hanno decretato il record mondiale (detenuto da un’altra knitter, Susie Hewer).

Consiglio questo “nuovo hobby” a tutte quelle che, come me, amano maglia e uncinetto e non trovano mai il tempo per fare un po’ di moto. 😉


 La calza più grande del mondo

La calza a maglia più grande del mondo è di 712,54 m² ed è stata creata da Caron (USA) l’8 dicembre 2015. Nel dettaglio le misure della calza sono di 43,43 m per 22,71 m e per farla ci sono volute da più di 1.100 coperte a maglia inviate da persone provenienti da tutti i 50 Stati Uniti, 4 province canadesi e persino dall’Irlanda. Dopo la stagione natalizia, la calza è stata smontata e tutte le coperte sono state donate agli ospedali.

Comunque se questa è la calza…immaginatevi com’è la Befana! 😀


Mi fermo qui, ma se vi volete divertire ci sono altri curiosi record di maglia e uncinetto da scoprire. Potete cercare guinness word record + quello che vi viene in mente sui motori di ricerca, su Pinterest, su Youtube o su Google images, oppure cercate direttamente su guinnessworldrecords.com/search.

E voi nel vostro piccolo che record avete battuto? Potete dire di tutto, anche “il più alto numero di progetti abbandonati del mondo”. 😉

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

4 risposte

  1. ma non avrei mai creduto se …non avessi visto!! Che record dai ferri giganti ai capolavori giganti.
    Certo che correre lavorando a maglia e non inciampare o non sbattere contro un albero ci vorrebbe un radar per me!
    baci e fusa con pippiolini (il mio micio sa farle, eh eh eh)
    Paty

  2. Divertentissimo!
    Io non so come gli sia venuta in mente l’idea di lavorare a maglia correndo. Anche io sono mutitasking, ma questi sono davvero fenomenali!
    Il record dell’uncinettatrice più veloce… che tipo di punti bisogna lavorare? Quando le mie mani erano in buona salute probabilmente ero più veloce di lei! PRRRR!

    1. Probabilmente per conciliare la voglia di fare moto e di fare la maglia 🙂
      Per fare velocemente la maglia io lavorerei la maglia bassa (si fa anche a occhi chiusi) però poi non so…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter