Forse qualcuno di voi l’ha letta, forse qualcun’altro no, ma sono parecchi mesi che ho pubblicato una pagina (non un post) qui sul blog, su cui oggi vorrei soffermarmi un po’.
E’ una pagina importante, in cui ho scritto un po’ di cose riguardo al rapporto di interazione e di scambio reciproco che inevitabilmente nasce fra un blogger e chi lo segue.
Perchè un blog sia un buon blog è necessario che offra sempre contenuti originali, inediti, interessanti, che sia scritto bene, che abbia buone foto e perchè no, una grafica gradevole.
Poi però si sa, nonostante tutto, per fare di un buon blog anche un blog di successo, le alchimie sono davvero strane e la ricetta giusta forse non la conosce nessuno.
Senza ombra di dubbio stare dietro ad un blog in questi termini è bello, ma molto impegnativo. Ti carica ti energia soprattutto se l’impegno che ci metti, viene ricambiato dalla partecipazione di chi ti legge.
Per una volta quindi non chiederti cosa quel blog può dare a te, ma cosa tu puoi dare a quel blog.
Fai conoscere il blog.
Il modo più semplice per sostenere un blog è far sapere a tutti che esiste e che ti piace.
- quando leggi un post, puoi cliccare sul pulsante “Mi piace” (di solito ogni blog ne è fornito);
- se ti è piaciuto un post, puoi condividerlo su Fb o su un altro social network
- oppure puoi usare link e passaparola per dire a tutti che quel blog merita una visita
Più persone conoscono un blog, maggiori saranno i commenti, le richieste e gli spunti che arriveranno e di conseguenza i contenuti non potranno che migliorare.
Fai commenti, domande, proposte.
Non leggere sempre in silenzio, ma fai sentire che ci sei.
Esprimi i tuoi pareri, fai sentire il tuo calore, consiglia, segnala errori o aggiungi dettagli. Anche questo può aiutare un blogger a migliorarsi.
Nel mio caso:
- vai sulla pagina dei contatti e compila il form
- scrivi all’indirizzo email info(at)unideanellemani.it
- scrivi sulla bacheca Facebook di Unideanellemani
Commenta, partecipa e chiedi pure. Di solito un blogger risponde sempre volentieri.
Iscriviti e rimani aggiornato
Un blog cresce insieme al numero dei suoi lettori/lettrici. E ci sono oggi molti modi per seguirlo con comodi avvisi. Ogni blog ha i suoi.
Se nel caso specifico, se non vuoi perdere neanche un post di unideanellemani.it e desideri rimanere aggiornato, puoi:
- Ricevere gli aggiornamenti via mail
- Riceve gli aggiornamenti con feed RSS
- Riceve gli aggiornamenti dei commenti
- Seguire gli aggiornamenti su Facebook
- Segure gli aggiornamenti su Twitter
- Seguire i Pin su Pinterest
- Seguire i miei click su Instagram
Non ti ho convinto e pensi sempre che sia meglio leggere e basta? Allora ricordati che
Il blogger sta al lettore, come la Ferrari sta al carburante:
se ti piace sentirlo “rombare”, non lasciarlo mai a secco! 😉
62 risposte
Rispondo a tutte e due Nadia e Laura:
è da tanto ormai che cerco di rispondere a tutti (anche se non è facile, qualche commento mi sfugge) perché da lettrice di blog mi ha sempre fatto piacere quando qualche blogger rispondeva ad un mio commento.
Quindi eccomi qua: faccio a voi quello che piacerebbe facessero a me (bella…questa me la segno 😀 )
Comunque grazie davvero. Senza il vostro affetto chiuderei bottega (mi segno anche questa 😀 😀 )
E’ vero, Doria risponde sempre a tutte e ci tiene incollate!!! come scrive lei…nessuna!!! 😀
Non c’è il mio commento. Perchè ??? Io che sono come il prezzemolo, come il mercoledì… Si … ricordo: ho avuto il pc fuori uso per due mesi. Che bello , dopo tre anni posso ancora commentare sempre più convinta che il tuo blog è uno dei migliori . Si può essere con te o contro di te , si scrivono battute, ma anche cose serie , ci sono commenti che fanno ridere ed altri che fanno pensare , accetti critiche ed elogi , si scherza e si ” baruffa “,ma tu rispondi sempre sempre a tutte /i. Questo è un collante per il blog e tu sei brava a tenerci incollate.
Ho smesso di guardare e commentare tanti blogs perchè non rispondono nemmeno con un – grazie -o pubblicano il commento solo se scrivi – Bellooooo ! Braaaaaava ! Che genia che sei….e via di questo passo.
Felice di essere il tuo carburante e……guida con prudenza.
Il tuo blog mi piace molto, prima cosa perché rispondi sempre ai commenti, poi per tutte le idee fantastiche che scrivi e condividi. Mi piace leggerti, qui mi sento a casa, perché intuisco che sei una persona semplice, gentile. Grazie per tutto. Ciao
Grazie infinite Marta, sei sempre la benvenuta!
Fatto ,fatto e fatto , lo sai che mi piace moltissimo il tuo blog ed il lavoro che fai è per me ,e per molte fonte, di ispirazione e creatività . Penso di averti già detto che sei una “missionaria” per le creative !!! Grazie e grazie ! Molte volte mi sei stata di grande aiuto ,grazie per tutto anche quando guardo solo per passare il tempo serenamente .
Mille auguri per grandi successi e soddisfazioni !!!
Vanda
Sei sempre molto cara con me. Grazie mille Vanda!
Condivido le tue parole … un commento o un Mi piace è sempre una gratificazione e viene attesa con ansia ed eccitazione!! Io, come molte, ho un lavoro, sono mamma di tre bimbi e il mio blog è qualcosa di solo mio, a cui vorrei dedicare più tempo (ma del resto vorrei avere più tempo anche da dedicare alla casa, ai figli, al marito…:-) … Buon lavoro! Continuo a seguirti, anche perchè le idee e la creatività vanno condivise più di ogni altra cosa! Un saluto. Lory
Grazie mille Lory.
Credo che il fascino di avere un blog stia proprio nel poter dire: questa cosa è mia!
Sembra niente, ma è una frase in cui si nascondono pensieri, sogni, aspirazioni…
Ho scoperto solo ieri il tuo FANTASTICO blog e sto pinnando come una pazza!!!;-)
Grazie per i mille spunti e le tantissime idee di riciclo creativo che ci regali in ogni tuo post!!!;-)
un bacione
Simona
Grazie Simona.
Fa sempre piacere sapere di piacere 😀
Ciao, solo per farti sapere che pure io ti seguo costantemente, anche se a volte si ha poco tempo per commentare…
Ciao
Nadia
Ma certo, lo so 😉
ciao! x caso ho scoperto il tuo blog e devo dire che mi è piaciuto tanto, infatti occupa un posto "preferito" tra i preferiti 😀 va béh, lasciamo stare la battuta, sono anche io una lettrice di blog tendenzialmente silenziosa, a volte commento, anche post vecchiotti e poi mi viene il dubbio che vengano letti (proprio xché vecchiotti), comunque a parte questo, trovo il tuo blog veramente ben fatto e con idee interessanti,specie sul riciclo, ad essere sincera non ho visitato tutte le lezioni e mi riprometto di farlo al + presto… complimenti anche x questa pagina che hai scritto, così hai "scosso" un pò le coscienze.. che ogni tanto ci vuole.. un abbraccio affettuoso e …a presto!! 😉 Angela, catania.
ops! non lezioni… sezioni… 😀
Hai proprio ragione Doria…l'alchimia del successo del blog e´ proprio strana… il mio blog di cucito ha tutto quello di cui parli…ma non molti visitatori.
anche io ricevo gli aggiornamenti del tuo blog via mail.
mi piace tutto, soprattutto i tuffi nel passato con le pagine della Domenica del Corriere, ma anche le idee di riciclo sono eccezionali. Complimenti!!!!
Io da buona sarda sono un pò silenziosa di natura, forse troppo……..
ciao Antonella
Va benissimo seguire anche in silenzio, tranquilla 😉
Ma perché se provo a fare un reply mi scrive "null" e non riesco a scrivere???
Elena, lo so. E’ un problema che non riesco a risolvere. Pare che rispondendo con explorer non succeda. Pare…
Io mi sento chiamata in causa perchè un giro veloce lo faccio sempre, ma ho commentato davvero poco.
E faccio male, lo so.. tanto più che questo Fantastico Blog aiuta tanto anche il mio con le visite che vedo nelle statistiche.
Inoltre tu sei stata tanto carina da scrivermi quando ti ho rotto le scatole con le mie rischieste di consigli ^^
Ultimamente noto che riesco a fatica a "fare una visita e dire ciao" a chi lascia i commenti sul mio di Blog.. e mi sento in colpa; quoto Dajana. A volte vorrei scrivere qualcosina, ma "che bello" e "che brava" (e quando lo scrivo lo penso davvero, sia chiaro) mi sembra banalotto.
Poi capita di scrivere dei commenti (non qui) che vengono mal interpretati.. quindi evito di lanciarmi a fare "poesia".
In ogni caso, mi è piaciuto il tuo post. Grazie per la scossa… magari (parlo per me) è più importante passare 3 minuti in meno al giorno su Pinterest (a intasare la mia board di quello che vorrei fare ma non troverò mai il tempo) e didecarne 4 a un paio di commenti su blog-amici!
Il corso di fotografia è veramente fantastico! Non avevo avuto modo di vedere tutti i post che lo riguardano.
Credo che me lo stamperò (perchè io che sono anzianotta preferisco leggere sulla carta frusciante!).
Mica lo so chi ha avuto la pazienza di arrivare fino a qua (in barba a tutte le "regole" oltre a scrivere post lunghetti lo faccio commenti), ma vi auguro buona domenica!
Anche io come lettrice scrivo poco, ma perchè mi sento impacciata, non so che scrivere. Scrivere cose banali, mi sembra stupido… Ti seguo qui, su fb e mi piace molto leggerti. Probabilmente condividerò questo post sul mio blog e sulla mia pagina fb perchè effettivamente da blogger ci rimango male quando non ricevo commenti ;o)
Un abbraccio e…. complimenti come sempre!!
Volevo rispondere sopra ma non riesco. Come dici tu certo commento solo se un post mi colpisce particolarmente. Per esempio i tuoi post sulla fotografia mi sono stati molto utili ma non ti ho ancora ringraziato.
Ciao Elena
In effetti le lezioni di fotografia di Luciana sono superlativi. Unici nel suo genere.
Ehilaaa! E chi se lo aspettava!
Con tutto questo "carburante" se dovessi chiudere il blog, posso tranquillamente aprire distributore!
Un grazie cumulativo.
Seguo da un po' il tuo blog, perche' tratti argomenti che mi appassionano da una vita (tipo l'uncinetto e la maglia) e altri in cui vorrei migliorarmi (ho una macchina da cucire Vigorelli dal 1982, ma le mie cuciture fanno ancora pena!!).
Grazie per la disponibilità a condividere, cercherò di commentare di più!
(ps : non sono iscritta a facebook, se pigio "mi piace" funziona lo stesso? )
Ciao da Laura
No Laura, non funziona. Ma tranquilla, va benissimo così.
Orpolina, sono d'accordo con Beta!!!! Io seguo tantissimi blog e qualche volta è difficile trovare già il tempo per leggere tutti i post!!! Ma cerco di commentare appena trovo qualcosa che mi ha colpito…e spero che gli altri lo facciano anche con me!!!!Sempre sante parole le tue comunque!!!!
Eh sì Doria..hai pienamente ragione..anch'io lettrice quasi sempre silenziosa,pur avendo io stessa un blog nn mi riesce sempre di partecipare attivamente, vuoi per mancanza di tempo, vuoi per apatìa…quando ho letto su fb questo tuo post mi sono detta: cavoli è quello che penso anch'io e allora perché??? Grazie intanto per avere espresso a voce alta quello che è nelle aspettative di ogni blogger e che mi serva o ci serva da stimolo per darsi una mossa.
Ciao Doria, un caro saluto
ps: penso che riporterò questo tuo post sul mio blog..spero nn ti dispiaccia..ma fammelo sapere..ciao di nuovo!!
Giuliana ti ringrazio.
Mi raccomando, non fare copia/incolla del post. Non piace a Google e non piace a nessuno trovare contenuti duplicati.
Quando un post ti piace e vuoi darne notizia sul tuo blog, scrivi qualcosa di tuo sull’argomento e metti il link diretto al post.
Solo così è corretto. 😉
Orpolina!!! Questo è uno dei post che vorrei aver scritto io, ma l'hai scritto tu! Io apprezzo tantissimo e diffondo senz'altro! 😉
Sono sempre convintissima che i commenti ai post sono il modo migliore per dare la carica, la spinta, il nutrimento, la voglia di fare… e per questo pure io sto cercando di ri-prendere questa bella abitudine che a momenti si tende a lasciare perdere.
Un abbraccio cara e grazie per queste… spinte! 😉
Anche io voglio farti da benzina… posso capirti quando dici che leggere e non commentare è un dispiacere per il blogger, perché in parte lo capisco. Da un annetto scrivo in un blog (che però non è il mio) e i commenti sono molto pochi… non so se sbaglio in qualche cosa nello scrivere o è semplicemente l'argomento trattato che non è "fashion" 🙂 fatto sta che un pò rattrista, e quindi terrò questo post a mente e cercherò di commentare il più possibile d'ora in poi!!! Grazie mille! Dani PS: se ti fa piacere dargli una sbirciatina, questo è il blog in questione: http://follettilaboriosi.blogspot.it/
Ciao
ebbene si ti seguo solo da un paio di giorno ma avevo letto anche quella pagina… e infatti ti avevo scritto subito un commento. In effetti hai ragione, anche io scrivo spesso ad un gruppetto di persone e a volte mi chiedo se qualcuno legga le mie mail.
Visto che ci tieni veramente allora preparati che mi sono venute in mente già tante domande e tante idee carine che vorrei provare e ovviamente poi condividere… te non lo sai ma stai creando un mostro 🙂
Ciao e grazie per tutti gli spunti che mi stai dando.
Valentina
Come potrei non seguirti ,se da te imparo sempre qualcosa?
Oltretutto da te ho vinto(,per la prima volta in vita mia) l'impermeabile!!!!!!!!
Scherzi a parte seguirti è un vero piacere!!!
Baci Maria
ciao Doria!!! anche x me sei il primo blog che apro durante il giorno …mi dico: vediamo che sta combinando quella della Toscana!!! gli aggiornamenti mi arrivano tramite e-mail e spero che il mio " carburante" funzioni!!! 🙂
poi naturalmente ..sparpaglio ..come dice Graziana!!! ora che so che ti fa piacere lo faccio di più!!
Hai proprio ragione, in effetti anche io spesso sono lettrice silenziosa e poi mi domando pure perché ho pochi commenti sul mio blog. Da adesso però si cambia e cerco di lasciare una traccia del mio passaggio quando trovo un post che mi piace o mi è particolarmente utile
Ciao Elena
Elena, una cosa estremamente importante e la dico in generale: il commento non deve essere un “lavoro”.
Come dici tu, fermati a commentare, ma solo quando senti sinceramente di ringraziare l’autore per quello che hai letto, per le emozioni che hai provato, per il materiale che ti ha offerto, per aggiungere informazioni all’articolo o anche solo per dire rispettosamente la tua opinione.
Solo così il commento è bello da leggere e piacevole da scrivere.
Lettrice quasi sempre silenziosa….. prometto che d'ora in poi commenterò e condividerò di più! Quello che ti posso dire è che il primo blog che apro, tutti i giorni è il tuo. Sei la migliore!
Uè uè Pinuccia…così mi imbarazzo! 😛
accolgo la tua richiesta, non ne ero consapevole, per me il blog è da leggere, ma ora vedrò di darmi da fare. per quel che riguarda il tuo, ti ringrazio per le tante info, e siccome mi piace ho giaro il link alle amiche!! grazie Raffa
MA dai! Mi avete preso in parola? Grazie
Tranquilla, un saluto ogni tanto è più che sufficiente 😉
Ti ho scoperta per caso. Tu vivi la vita che avrei voluto io, immersa nella creatività, mentre invece ho un lavoro non molto gradito che mi impegna (e per fortuna che c'è).
Ma fra qualche anno andrò in pensione e allora volerò… Spero di renderti partecipe di quello che so fare con le mie mani o di qualche lavoro femminile vintage, ripescato da un libro che mi fu regalato da mio padre per i miei quindici anni.
Mi è piaciuto tantissimo il corso di fotografia.
Continua così.
Vittoria
Spero di essere qui fra qualche anno. Ma ti aspetto: il vintage mi fa impazzire!
Io vado un po' a periodi! Influenzata dal tempo a disposizione, dalla ricerca di ispirazioone, dalle foto belle di un blog, dal mio umore….a volte commento, altre no, più spesso condivido (quando ho poco tempo è piu veloce da fare).
perciò mi unisco al tuo appello e condivido sulla mia pagina FB.
Ne approfitto anche per dirti che in questi giorno ho preso diversi "appunti" dal tuo blog su come riciclare lenzuola e asciugamani dopo il decluttering estivo
Ciao
Jessica
…e io ne aprofitto per dirti grazie!
I nodi alle lenzuola li fai? 😀
Ciao, ti seguo da un pò di tempo e da te trovo sempre ottimi consigli. Mi sono iscritta come follower ad alcuni blog ma siccome questo per me è un mondo nuovo, non so che ho combinato. Sto cercando di creare un mio blog, vorrei inserire quelle piccole foto che vedo in tutti i blog che seguo, ma come si fa? Basta un "copia-incolla"? Complimenti per il tuo blog. Posto, vediamo se arriva! 😉
Tina, non ho capito se ti riferisci al blogroll (elenco dei blog che hai deciso di seguire) o se vorresti inserire dei banner.
Non l'avevo letto questo post ,mi era sfuggito,ora l'ho letto tutto intero ……..e ok per tutto …già da tempo ho sparpagliato la voce dell'esistenza del tuo blog e chi è venuto a visitarti mi ha detto che è interessante e a loro volta passano parola,se lasciano i commenti questo non lo so .Sono una tua ammiratrice e sarei felicissima che il tuo blog avesse successo ,la tua creatività ,le notizie varie e la tua gentilezza mi danno la carica…….un caro saluto.
Ho sparpagliato la voce…
Ahahaha Graziana, da toscana a toscana
te un giorno o l’altro mi farai mori’dalle risate!
io ogni tanto commento ma spesso lascio perdere perchè con Safari (uso mac) non riesco a usare il tasto "rispondi"..
Io sono spessissimo una lettrice silenziosa, ma ultimamente il mio impegno è proprio quello di commentare più spesso e questo post mi fa sentire ancora più motivata a farlo!
Un abbraccio,
Laura
P.S. Io già da un pò ricevo gli aggiornamenti del tuo blog via mail e mi piace molto il tuo blog!!!:-)
Oh bene! Almeno ora so che funzionano. Grazie
HAI RAGIONE!!!!!!
E quindi eccomi qua a lasciarti un saluto!!! Ti leggo sempre!!!!!
Serena.
Denghiu veri macce
…disse un giorno un noto giornalista con la “cavolella” rossa 😀 )
No ma scusa, ma un paragone migliore non lo potevi fare?! Con quello che costa la benzina oggi!!! 😀
Battute a parte, è la tua creatività che a volte fa da carburante alla mia!
Buon lavoro!
Fatto apposta!
Click e commenti invece costano poco 😀
Ti leggo sempre con piacere e spesso commento perché sono sempre sicura di una tua risposta. Credo che metterò un link a questo post in un posticino del mio blog… e ora vado a leggere la nuova pagina.
Ti ringrazio. In realtà capisco benissimo la difficoltà di partecipare attivamente alla vita di un blog.
Anche io spesso leggo senza soffermarmi a lasciare un commento. E mi dispiace.
Ma mi piaceva far sapere che un blogger ha bisogno di carica (sincera) e quando arriva fa sempre piacere.
Credo tu mi capisca.
ahahahha sono benzina 🙂 A gratis! Quando vuoi.
Ogni tanto penso al nostro incontro, con il confronto di borse, all'emozione 🙂
Evviva Doriaaaaaaaaaaaaaa (che anche i biscotti non sono male!)
E’stato un breve ma piacevole incontro. Le borse hanno comunque gradito, ne sono sicura 😀
🙂
A me questo blog piace molto ma no, non l'avevo notata la nuova pagina!
Sono già iscritta a tutto, leggo sempre ma commento poco. Hai ragione su molte cose che scrivi e allora oggi mi fermo a dirti "Ciao"!
Sei una risorsa preziosa di informazioni (vedi lo schema filati aghi), sei una fonte di ispirazioni (l'uncinetto è tuo amico) e il tuo blog è un momento di svago divertente nella mia giornata.
Grazie Doria 🙂
Olè. Wow. Urca. Bene. Grazie!
Caburante ottimo il tuo e gratis.
Peccato non poterlo sfruttare anche per la mia auto 😀