cropped-logo.png

Maglia-Uncinetto: torna “TANTO DI CAPPELLINO” il progetto solidale per gli anziani!

tanto di cappellino

Buongiorno care amiche crocheters e knitters oggi ho per voi una novità che metterà di nuovo in moto le vostre mani!
Visto il successo riscosso lo scorso anno, ho il piacere di informarvi che TORNA l’iniziativa TANTO DI CAPPELLINO! Ve la ricordate? 😍

Per chi non avesse avuto modo di conoscere l’iniziativa vi spiego cos’è “TANTO DI CAPPELLINO”

TANTO DI CAPPELLINO, progetto solidale

Tanto di cappellino è una campagna a scopo benefico promossa da innocent Italia (noto brand che produce bevande alla frutta 100% naturale) e che si rivolge soprattutto a chi sa lavorare a maglia e all’uncinetto.
Lo scopo è quello di raccogliere fondi a sostegno di Auser, associazione di volontariato che forse voi tutte conoscete (nel mio paese per esempio è molto attiva). Ma come avviene la raccolta?

Come lo scorso anno anche quest’anno innocent chiede a tutte noi di lavorare e di spedire tanti piccoli cappellini di lana fatti ai ferri o all’uncinetto. Ne possiamo fare uno, due, tre o quanti ce ne pare.
I cappellini andranno poi a decorare le bottigliette smoothie di frutta innocent che saranno in vendita nei supermercati e nei negozi. Per ogni bottiglia venduta con il suo cappellino, innocent verserà 20 centesimi ai nostri amici di Auser per supportare gli anziani in difficoltà tramite servizi di assistenza.

Come lavorare i cappellini di lana?

Per partecipare all’iniziativa Tanto di cappellino dobbiamo lavorare dei cappellini di lana del diametro di circa 4cm (considerate comunque che la lana è elastica, quindi è meglio non farli troppo larghi). Questa è l’unica indicazione da rispettare.
Per il resto possiamo scegliere ferri o uncinetto, modello e colore, tipo di filato e punti da lavorare. Insomma non ci sono limiti alla fantasia! ✨

Cappellini all’uncinetto suggeriti da me

Questi sono i cappellini che ho fatto quest’anno. Vi piace il modello? ☺

Si tratta di cappellini di lana all’uncinetto a forma di piccoli gufi. Se volete ispiravi potete già capire come farli dagli gli step qui sotto.
Se però preferite istruzioni più dettagliate e seguire il mio tutorial, potete leggere il tutorial con le spiegazioni che pubblicherò nel prossimo post.

Cappellini ai ferri suggeriti da innocent

Se non sapete lavorare all’uncinetto e preferite fare i cappellini a maglia o avete comunque bisogno di ispirazione o di qualche informazione in più, potete scaricare la guida con le istruzioni per fare graziosi cappellini suggeriti da Bettaknit e stampare la cartolina da riempire per partecipare!

Stampa →GUIDA PER FARE I CAPPELLINI

tanto di cappellino

TANTO DI CAPPELLINO, dove spedire

Quando i nostri cappellini di lana saranno pronti, dovremo spedirli entro il 17 dicembre a Casa della Frutta innocent Italia, Bastioni di Porta Nuova 21, 20121 Milano, Italia.

Ma prima di consegnarli al postino condividiamoli!  Se volete potete scattare una foto e pubblicarla sui vostri canali social oppure su quelli di innocent a cui dovrete iscrivervi e che sono:

Non dimenticatevi di aggiungere la cartolina da riempire con il vostro nome e cognome, indirizzo e numero di cappellini sferruzzati.


Ecco, credo di avervi detto tutto. Ora aiutatemi a spargere la voce poi prendete ferri, uncinetto e gomitoli e…partecipate numerose! 🥰

Nel frattempo vi lascio con lo spot TANTO DI CAPPELLINO tutto da guardare!  😉

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter