cropped-logo.png

Maglioni a uncinetto e ai ferri: 15 modelli da fare questo autunno/inverno!

Ti piacerebbe lavorare un maglioncino soffice e caldo per questo autunno/inverno? Ecco 15 modelli all'uncinetto o ai ferri che ti propongo e da cui prendere ispirazione!

Buongiorno struziantissime amiche, siete tornate tutte dalle vacanze? Bene! Siete tutte belle abbronzate? Bene!
Adesso però direi che è arrivata anche l’ora di tornare a sferruzzare la lana, che ne dite? 😉

Il tempo infatti ha temperature decisamente più fresche, le mani non sudano più e nelle prossime settimane/mesi potremmo aver bisogno di qualcosa di più caldo da metterci addosso. Per questo motivo ho pensato che potremmo iniziare dai maglioncini all’uncinetto o ai ferri da fare questo autunno/inverno 2023.  

Maglioncini a uncinetto e ai ferri da fare questo autunno 2023

Nel post di oggi ho raccolto una serie di progetti all’uncinetto e ai ferri adatti per l’autunno/inverno prossimo e che via via ho pubblicato qui sul mio blog.
Troverete maglioncini a maniche corte, a maniche lunghe, con scollo a giro, a V, golfini vintage, pratici gilet e cardigan da mettere al volo. Insomma un po’ di idee da cui potete prendere ispirazione per i vostri prossimi progetti all’uncinetto e ai ferri da fare con la lana. 

Sotto ogni descrizione ho inserito il link che porta al tutorial o alle spiegazioni.

1. Golfino Top down all’uncinetto leggero e senza maniche

Inizio con una graziosa maglia top down facile da fare che ho lavorato qualche tempo fa e che mi ha sempre fatto comodo indossare in autunno quando ancora non fa troppo freddo.
Ha uno sprone e uno scollo rettangolari, maniche corte raglan e lunghezza che arriva ai fianchi. Come modello è tipo cardigan, cioè è aperta sul davanti con dei bottoncini colorati, e questo vuol dire che è pratica da portare e da mettere al volo ogni volta che fuori rinfresca un po’.

📌PER APPROFONDIRE→ Maglia top down a mezze maniche traforata all’uncinetto


2. Giacchina all’uncinetto traforata

Anche questa è una giacchina leggera e adatta per l’autunno. È fatta all’uncinetto, è aperta sul davanti e piuttosto traforata quindi se fatta in lana tiene caldo senza essere troppo ingombrante. Il punto all’uncinetto con cui è lavorata è molto bello e per farlo risaltare consiglio di lavorare questa giacchina con un filato morbido e caldo ma non peloso.

📌PER APPROFONDIRE→ Spiegazioni per giacchina all’uncinetto traforata


3. Gilet all’uncinetto aperto e lungo

Un altro progetto che mi ha dato molte soddisfazioni e che ho messo sempre volentieri in autunno è il mio gilet all’uncinetto.
L’ho lavorato con un punto a quadretti leggermente traforato per avere un bel capo soffice e leggero. È aperto sul davanti quindi comodo da mettere e togliere ed è abbastanza lungo da coprire i fianchi. Inoltre l’ho fatto con uno collo sciallato morbido e avvolgente e una cintura in lana (stesso filato) da legare sul davanti. Insomma è caldo, leggero e pratico da portare. Da fare!

📌PER APPROFONDIRE→ Come fare il gilet all’uncinetto lungo e aperto


4. Gilet ai ferri chiuso e corto

Questo è un gilet ai ferri che ho lavorato a maglia rasata. Io ho utilizzando una lana pesante ma questo modello potete farlo anche con un filato più leggero.
È un gilet facile da fare anche per chi lavora ai ferri da poco (infatti è necessario lavorare solo due rettangoli a maglia)
La particolarità di questo gilet comunque sono le bobbles, cioè quelle noccioline in rilievo che vanno tanto di moda nei maglioni. Le bobbles comunque sono facoltative.

📌PER APPROFONDIRE → Come fare il gilet ai ferri con le bobbles


5. Maglioncino all’uncinetto con scollo a V

Ecco un maglioncino all’uncinetto con scollo a V davvero grazioso.
Il modello è piuttosto semplice ma è arricchito da un bordo traforato sul davanti che lo rende prezioso ed elegante ma allo stesso tempo facile da portare con qualsiasi tipo di abbigliamento. 

📌PER APPROFONDIRE→ Spiegazioni per maglioncino all’uncinetto con scollo a V 


6. Maglioncino all’uncinetto a filet

Questo è un maglioncino a filet che a me piace tantissimo! Il golfino è dritto con maniche a giro e con scollo a V. È lavorato tutto ad uncinetto a maglia alta tranne che sul bordo in basso e sulle maniche che, invece sono lavorati a filet (maglie alte e catenelle).
Lo stile del filet è estremamente vintage e sta tornando molto di moda! Lavoratelo con un filato in tinta unita ma bello colorato e otterrete un capo moderno e originale!

📌PER APPROFONDIRE → Spiegazioni per golfino a filet


7. Giacchina maniche tre quarti

Ecco una giacchina all’uncinetto strepitosa per questo autunno, unica nel suo genere di cui io sono innamorata!
Il modello è piuttosto semplice perché il punto traforato con cui è fatto è molto facile da fare. Ma quello che caratterizza di più questa giacca all’uncinetto è l’originale bordo formato da cerchi fatti all’uncinetto e i bottoni vintage anch’essi fatti a crochet.

📌PER APPROFONDIRE→ Spiegazioni per giacchina uncinetto 


8. Cardigan ai ferri

Questo è un cardigan da fare ai ferri molto bello da indossare anche se non è semplicissimo da fare (almeno per le principianti della maglia). Trovo che sia particolarmente adatto nel periodo autunnale perché si può portare come una giacca da togliere e mettere all’occorrenza e perfetto anche in inverno soprattutto se lavorato con una lana morbida e calda.
Il cardigan ha un motivo di finte trecce alternato alle coste lisce e pure quel bel collo largo da tirare su. Se siete brave e amate i lavori a maglia fateci un pensierino. 😉

📌PER APPROFONDIRE →Maglione cardigan ai ferri spiegazioni


9. Cardigan all’uncinetto

Anche questo è un cardigan molto carino ma è fatto all’uncinetto. Il modello è semplice, dritto, con maniche a giro, scollo classico e apertura con  bottoni sul davanti, ravvivato però da un allegro motivo a righe fatto di gruppetti di maglie alte.
È pratico e comodo da portare in tutte le stagioni a seconda del filato usato e come stile va bene per essere abbinato un po’ con tutto, soprattutto con un abbigliamento sportivo. Facile da fare!

📌PER APPROFONDIRE →Spiegazioni cardigan uncinetto


10. Maglia entrelac ai ferri

Vi piace questa maglia ai ferri con questi splendidi intarsi incrociati? L’ho fatta anni fa con la tecnica entrelac.
L’entrelac è una tecnica da fare con i ferri un po’ impegnativa ma dall’effetto molto bello. Gli intarsi che si creano sembrano i quadrati di una scacchiera ma danno l’idea della morbidezza e della sofficità. Per il prossimo autunno/inverno provateci!

📌PER APPROFONDIRE → Come fare la maglia ai ferri entrelac


11. Maglia all’uncinetto romantica

Ecco una graziosa maglia all’uncinetto a punto pizzo. Il motivo del punto è leggermente traforato ma comunque molto coprente e adatto per l’autunno/inverno. Il modello è dritto, maniche classiche, scollo a giro quindi molto semplice ma a me piace molto perché ha quello stile retrò e anche un po’ romantico che io adoro. Per far risaltare questo bel punto consiglio un filato semplice e non peloso.

📌PER APPROFONDIRE→ Spiegazioni per maglia all’uncinetto romantica


12. Pullover personalizzato all’uncinetto

Per chi non volesse impegnarsi a fare un maglioncino di sana pianta, suggerisco di fare un lavoro più breve come ho fatto io con questo mio vecchio pullover. Cosa ho fatto? L’ho semplicemente rinnovato e personalizzato lavorando sulle maniche delle fasce all’uncinetto con un filato colorato e pelosone. Potete farlo anche voi con un vostro maglione che non vi piace più.

📌PER APPROFONDIRE→come trasformare un vecchio maglione


13. Maglione all’uncinetto a piastrelle

Poteva mancare un bel maglione con le piastrelle all’uncinetto?!
Il motivo con le granny è solo sul davanti, mentre dietro, maniche e collo sono li ho fatti ai ferri con un filato in lana nero che ho usato anche per unire a vista le piastrelle. Adatto sia in autunno che in inverno. Da fare!

📌PER APPROFONDIRE→Come fare il maglione a piastrelle


14. Golfino/coprispalle ai ferri

Ecco un con un golfino/coprispalle ai ferri che feci per mia figlia qualche anno fa. È facilissimo da fare (basta lavorare un semplice rettangolo a maglia) e pratico da portare dietro e da indossare all’occorrenza. Il modello è adatto anche alle principianti e si può fare con qualsiasi tipo di filato.

📌PER APPROFONDIRE→ Come fare il golfino coprispalle ai ferri


Gilet facile ad uncinetto

Termino la carrellata di maglioncini da fare questo autunno con un bel gilet ad uncinetto che sembra fatto ai ferri! Come stile va bene per donna, ragazza, bambina (ovviamente con misure diverse) perché è semplice e facile da portare.
È un gilet corto con due spacchi ai lati, appoggia leggermente sui fianchi, ha un collo a giro. La cintura in vita con fibbia vintage è l’elemento che lo caratterizza di più: segna la vita, lo modella e lo rende stiloso.

📌PER APPROFONDIRE→ Tutorial e spiegazioni gilet uncinetto


Bene, la carrellata è terminata. Vi è piaciata? Spero da saa. 😁
Nal frattampa gadiamacia ancara quasta balla giarnata da sala ☀ e…

Buan lavara!  😜
(che sciama ☺🙈)

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Salvalo e condividilo
con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

12 risposte

    1. Ciao Mara, ci sono sia modelli che ho fatto io di recente, sia modelli dallo stile vintage, che ho segnalato sulle relative descrizioni.
      Io adoro questo stile, infatti se sfogli il mio blog vedrai che colleziono riviste e quotidiani degli anni 60. Condividere pezzi della nostra storia a me piace, compresi i modelli di maglioni che poi spesso mi faccio.
      Per esempio il maglione a piastrelle è uno di questi. 🙂

    1. Ciao Elisabetta grazie mille! 🙂

      Per seguirmi puoi fare queste cose:
      puoi iscriverti al blog via mailchimp e ricevere una mail ogni volta che pubblico un nuovo post →ISCRIZIONE
      puoi seguire la mia pagina Facebook QUI dove pubblico sia i post del blog che anche altri contenuti
      puoi seguire il mio profilo su Instagram QUI
      puoi seguire le mie bacheche su Pinterest QUI
      Comunque in ogni caso puoi venire sul blog quando vuoi. I post sono in ordine cronologico quindi ogni volta che guardi la home puoi vedere se ho pubblicato qualcosa di nuovo.
      Ti aspetto ciao!

  1. Ringrazio tutte voi per la segnalazione del link sbagliato sulla giacchina. Ho corretto l’errore. Adesso andando sul link della giacchina verrete inviate al post giusto. Grazie! 😉

  2. Ciao, le tue proposte sono sempre molto interessanti! Però questa volta ho trovato un “baco”, spero risolvibile: mi piace tantissimo la giacchina 3 quarti con il bordo così particolare (il modello 7), ma cliccando gli approfondimenti escono le spiegazioni del modello precedente…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter