Mascherine fai da te: 7 modelli diversi da fare in casa

Scritto da Doria
Pubblicato in Cucito Tutorials con  28 commenti

Da quando è iniziata l’emergenza per il coronavirus e hanno detto che è meglio indossare le mascherine, sul web è esploso un così esorbitante numero di tutorial per creare mascherine fai da te che non me la sono sentita di aggiungerne un’altro fatto da me (che comunque avrei copiato da qualcun altro). Anzi devo dire che fino a qualche giorno fa non ero neanche così tanto convinta che consigliare come fare mascherine fatte in casa fosse la cosa più sicura. Trattandosi infatti di dispositivi atti a salvaguardare la salute delle persone, coi consigli fai da te è sempre bene andarci cauti.

In questi giorni però ho anche fatto caso ad una cosa. Scorrendo le news sul mio cellulare ho visto che si sono moltiplicate le iniziative di donne, suore, aziende private, a cucire mascherine di stoffa rispondendo così alla richiesta di aiuto della propria comunità. Questo mi ha fatto pensare che, anche se non si stratta di dispositivi medici certificati e quindi non adatti a proteggere dal virus -questo è bene sottolinearlo- forse le mascherine casalinghe possono almeno essere utili per evitare l’effetto droplet tra le persone che non sono riuscite a comprarne nemmeno una.

Mascherine fai da te: 7 modelli diversi da fare in casa

Volendo venire incontro a chi volesse cucire delle mascherine fai da te, ho cercato quindi di selezionare alcuni dei video tutorial che mi sono sembrati più interessanti quanto a materiali usati e modalità di confezione.
Ci tengo a sottolineare però che questi tutorial non sono miei e che queste mascherine sono solo una soluzione artigianale e non sostituiscono quanto ad efficacia e sicurezza le mascherine ffp2 e ffp3.
Se comunque ne avete bisogno, guardate questi video e scegliete il tutorial per creare le mascherine che vi sembra più adatto alle vostre necessità.

1. Mascherine fai da te di stoffa semplici

Seguendo questo tutorial imparerete a fare mascherine di stoffa allegre e colorate con i tessuti che avete in casa. Sono veramente facili anche per le principianti del cucito.


2. Mascherine in stoffa con tasca per filtro

Se volete una protezione in più alle semplici mascherine di cotone, ecco un tutorial che vi insegnerà a fare delle mascherine con tasca interna utile per inserire un filtro come può essere la carta forno, un filtro dei sacchetti aspiranti, una garza o quello che vi viene in mente.


3. Mascherine facili da fare con un piatto

Ecco un modello di mascherina molto carino e piuttosto facile da fare. È adatto per chi vuole costruire un cartamodello per mascherina ma non sa disegnare. Infatti per fare questa mascherina basta solo della stoffa e un piatto!


4. Mascherina con chiusura flessibile per il naso

Questo tutorial insegna a fare mascherine di stoffa con tasca per filtro ma anche con flessibile per far aderire bene la maschera al naso. Diciamo che è una protezione facoltativa ma utile.


5. Mascherina con un calzino senza cuciture

Questo tipo di mascherina è pratica e veloce da fare adatta soprattutto per chi non sa cucire. Si crea con un paio di vecchi calzini e bastano solo pochi tagli e si fa in 2 minuti!


6. Mascherine per chi porta occhiali

Ecco un’idea di mascherine fai da te facili, pratiche e adatte a tutti ma in particolare a chi porta gli occhiali.
Si tratta di mascherine in tessuto con una forma particolare che evita che le lenti si appannino.

<

7. Mascherine fai da te in neoprene, gomma crepla, o jersey

Questo infine è un modello di mascherina fai da te con i fori per le orecchie quindi senza elastici. Si può cucire a macchina e anche a mano ma il materiale con cui si può fare deve essere elastico di suo. Vanno bene il neoprene (più conosciuto come tessuto scuba), la gomma crepla (quella più morbida o sottile) oppure anche il jersey purché robusto e resistente.


Custodia porta mascherina fai da te

Una volta realizzate la vostre mascherine, perché non a pensare a realizzare anche un pratico porta mascherine fai da te?
Conservare correttamente la mascherina è importante. Per questo serve una custodia. Ecco allora come creare dei porta mascherina fai da te da tenere in borsetta o in auto.

📌 Per approfondire: come fare una custodia porta mascherine in 5 minuti 


Comunque è bene essere prudenti nel saper gestire questo tipo di mascherine fai da te. Non essendo usa e getta, per una maggior sicurezza fate attenzione a:

  1. toglierle possibilmente toccando solo l’elastico
  2. lavare o igienizzare la mascherina prima di riusarla (quindi fatene un bel po’ di scorta).

Per approfondire leggi→Materiali per mascherine fatte in casa: quali sono i più adatti e dove trovarli

Nella speranza che questi suggerimenti possano esservi utili, preghiamo perché tutto possa tornare alla normalità il prima possibile. 🙏

Materiale utile

Top