Cara lettrice e caro lettore, è con viva e vibrante soddisfazione che ti porgo i miei saluti di fine anno 2013, acquattata sotto la scrivania di questa bellissima, pulitissima, ordinatissima…CRAFT ROOM!
Mi ci sono intrufolata di nascosto e non so nemmeno di chi sia, comunque pare che i discorsi di fine anno si facciano da qui. Forse è la craft room della presidente di tutte le creative Martha Stewart, ma non ne sono tanto sicura e non ci metterei la manu sul fuoco.
Comunque non ti puoi immaginare quanto sia bella!
Pensa, il tavolo dove si fanno tutti i lavoretti e dove si tagliano vestiti e cartamodelli è tutto in cristallo e le stoffine sono comodamente messe a vista sopra dei pali, anziché infilate alla rinfusa dentro scomodi scatoloni come faccio io. Peccato che ci sia poca scelta e pochi colori: forse le hanno adoperate tutte per cucire gli abiti per questa sera.
La lampada per fare luce è bellissima, anche se non è di quelle col braccio che si piega come c’abbiamo un po’ tutte. Anzi, se fosse la mia rifarei tutto il paralume ad uncinetto. Ma per il momento non voglio allargarmi: è già tanto che sia riuscita ad arrivare fino qui senza essere scoperta.
E le pareti? Le hai viste le pareti? Sono tutte decorate a decoupage!
La cosa strana e che non mi spiego invece, è il perché in questa craft room, non ci sia in giro né una macchina da cucire, né una pistola della colla a caldo. Visto l’ordine e la pulizia, immagino le abbiano riposte in qualche armadietto o in qualche cassetto, chissà.
Dicevo? Ah già, il discorso di fine anno.
Allora, per il prossimo anno ti auguro di avere la craft room dei tuoi sogni.
Che tu possa lavorare ai tuoi progetti in santa pace, con tutto il rispetto che meriti e con tutta la stima di chi ti sta vicino.
Mi auguro che nel 2014 tornerai a leggere il mio blog ogni volta che vorrai trovare qualche spunto creativo e ispirazione per i tuoi lavori. Ma soprattutto torna quando avrai voglia di svagarti e divertirti un po’.
Anzi, direi che se sei una di quelle che viene spesso è perché un pochino ti ci sei anche affezionata. Oppure non ti piace per niente quello che scrivo, ma non puoi più fare a meno di venire a leggere i miei post. Non lo saprò mai…
Da parte mia farò il possibile perché tu possa trovare il mio blog un posto familiare ed accogliente e non come questa stanza lussuosa e un po’ ghiaccina in cui mi trovo adesso. Che a pensarci bene, bella è bella, ma non so come faccia a lavorarci Martha Stewart (sempre che la stanza sia la sua): manca anche lo stereo…
Ok torno nella mia craft room (foto sotto) che sarà un pochino meno ordinata, ma almeno c’è la colla a caldo, la macchina da cucire e quando lavoro posso ascoltare anche Radio Dee-Jay…
E ora, pepe pepepepe-pepe pepepepe- pepeee : Buon Annooo!
(Con viva e vibrante soddisfazione ovviamente…)
34 risposte
Cara Doria, ti ho conosciuta attraverso Daniela di Decoriciclo, complimenti per il Blog, tanti auguri anche se in ritardo per il 2014.
E’ bellissima la tua Craft Room e poi è ordinata, dovresti vedere la mia!
Ciao
Norma
Benvenuta Norma! Tranquilla, la tua craft room sarà come quella di tante: molto “funky”! 😀
Ma Doria… me lo ero perso!!! Questo augurio vale proprio anche per me che sono in cerca di un nuovo laboratorio! Ora dopo averlo letto… mi dico che è un segno!!! Lo troverò di certo!!
Che dire sei una delle persone creative più simpatiche e genialoidi che conosco… questo post della craft room del presidente le batte tutte!!
un abbraccione e buon 2014 (un po’ in ritardo per post… ma non per cell ;O)
Claudia
Lo troverai. Mi raccomando portaci uno stereo: la musica fa lavorare più sereni 😉
Cara Doria, presidentessa delle Italian Crafters, ma certo che continuerò anche io a seguirti! Come potrei non farlo? Quando capito qui mi rilasso, imparo empre qualcosa di nuovo e mi piace immaginarti col tuo accento toscano in mezzo a lana, uncinetti, stoffe e pistole della colla a caldo! 😉 Buon 2014!!! Dani
Mi fa piacere e torna quando vuoi.
E ora posso offrirti una…hoha hola con la hannuccia horta e holorata? 😀
Mamma mia! Ma quanto sono stata via? Quanti commenti!
Posso fare un commento che vale per tutte con un grazie cumulativo?
Grazie!
ciao Doria, di tutti i post augurali, questo è il più bell’augurio che potessi ricevere!!! ti ringrazio di cuore e ricambio con affetto. grazie
Buon anno anche a te!!!!!
Dai confessa quanto ci hai messo per riordinare la tua stanza?? 😉
Comunque io sono una di quelle che ti viene a trovare ogni volta che può. Mi piace molto il tuo blog, mi sento molto più che a casa, mi sento a casa con delle amiche. Una volta ho paragonato il tuo blog ad una fan page di Facebook molto fredda e decisamente poco accogliente. Mi sono detta che leggere il tuo blog è un po’ come affacciarsi in finestra e vedere tutte le vicine di casa che stendono i panni o sedute a lavorare all’uncinetto e commentano le loro ultime creazioni, si danno consigli e si fanno tanti complimenti.
Sai una cosa? Mi piace da matti!!!!
Quindi mi raccomando continua così che vai alla grande.
Un abbraccio e ancora auguroni.
Ricambio di cuore i tuoi auguri. Mi piace venire da te spesso, cioè sempre quando pubblichi un post. Lo leggo dall’inizio alla fine, a volte non so cosa rispondere quindi leggo in silenzio. La mia craft room è avere il computer in una stanza, la macchina da cucire in un’altra, l’unico tavolo della casa dove disegnare, tagliare le stoffe in salotto-cucina-ingresso; le stoffe già lavate e leggermente stirate dentro a scatole sotto il letto, mentre quelle riciclate dentro a vari sacchetti nascosti da qualche parte. Auguri per il tuo compleanno. Buon anno divertente e super creativo anche a te. Ciao
Doriaaaaa, auguroini fatti anche alla Supernonna! Un abbraccio grande e continuate così, che oltre a darci idee bellissime tenete alto il morale delle truppe…. hihihi
Buon Anno e Buon compleanno Doria!!!!!!…Questi sono gli auguri più belli ed originali che ho letto!!!!!!!…e i tuoi post sono asssssooollluuuttttaaaammmeeennntttee da non perdere 🙂 :)))))))
grazie per gli auguri craftosi
a presto
Carmen
Quanta invidia per la tua craft room, Doria! Ricambio i tuoi auguri dal mio armadio, ci sto strettina, ma ci sguazzo sempre come una paperella nello stagno!!!
E’ il tuo compleanno?! Allora che ne dici di trasferci in cucina davanti a una bella tazza di cioccolata calda, una fettina di torta, magari il fuoco di un bel camino, per cantare: tanti auguri a te, tanti auguri a te, tanti auguri a Doria, tanti auguri a te. Buon compleanno. Tina
BUON COMPLEANNO! laura
Auguri Doriaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!
peppepereppepèèèèèèèèèèèèèèè!!!!!!
Bellissimo e spassosissimo post.
Tanti auguri Doria…. doppi, da quanto ho letto :)..
Daniela
Ciao Doria, è impossibile non seguirti!!! … quindi, arrivederci all’anno prossimo, con tanti auguri per tutto. =)
Daniela
Cara Doria, come faccio a non continuare nel seguirti? Riesci sempre a strapparmi un sorriso!
Buon anno a te e a tutte coloro che leggono il mio commento.
A presto Pat
Ciao Doria, io sicuramente ti seguirò anche nel nuovo anno. Tanti auguri per tante belle e nuove idee!
Ti ringrazio Alessandra. Buon anno creativo anche a te!
ciao, grazie a te chiudo l’anno ridendo!! ma quanto mi piace quello che scrivi Doria!! sono blog-Doria-dipendente quindi x il prox anno ti leggerò mooolto volentieri!! ah.. a proposito..molto ma molto meglio la seconda craft room!! anch’io ce l’ho ( x il momento ) ma è come essere in un Brico- Center!! auguri anche x il compleanno ( semmai non potessi collegarmi ) ti abbraccio!!
Bene, mi fa piacere averti strappato un sorriso. Per piangere basta mettersi davanti alla tv.
Buon anno affezionatissima Nadia 😉
Lo dico a bassa voce sembra e dico sembra, che il 2014 mi porterà la craft room: mio figlio se ne andrà per la sua strada ed io egoisticamente esulto:yesssss.Verrò spesso a leggere il blog perchè un pò ci sono affezionata:non sarà facile per te scrollarci di dosso.A volte, mi sembra di essere come quelle piante che vivono in simbiosi:una ha bisogno dell’altra.Il tuo blog è accogliente e anche se sarà disordinato,non ci farò caso sono avvezza al caos,due chiacchiere e un caffè sempre volentieri.La craft room di M.Stewart, la rifarei tutta.Ma non è per caso anche il tuo compleanno?Auguri Auguri laura
Domani Laura, è domani il mio compleanno…ma non diciamolo in giro 😉
Wow! Esulto anche io alla tua futura craft room. E’la cosa più utile che una crafters possa avere: goditela, strapazzala, sporcala. E’ così che deve essere 😉
Il post di fine anno più bello che io abbia mai letto! Buon craft
2014
🙂
Ma io ho fatto solo 123 post quest’anno!!!! Me ne manca uno per stare (almeno nel numero) alla pari con te…uhmmmmm mi sa che prima di stasera… 😉 😉 😉
Te l’ho mai detto che tu sei troppo forte??? Ti adoro!! Ma comunque preferisco la tua craft room di “casa” e non quella di rappresentanza.. 😉
Anche io 🙂
Cara Doria, il tuo augurio è proprio come te: creativo e divertente.
Ti ho seguita nel 2013 e ti seguirò anche nel 2014. Non ho e non avrò uno spazio tutto mio, al massimo un trolley che mi segue stanza per stanza con il necessario per eseguire il lavoro del momento, però pazienza!
Auguro anche a te un nuovo anno ricco di serenità, creatività e tanta voglia di fare.
Ombretta
Grazie Ombretta 🙂
Serenità e creatività anche a te! E anche tanta salute che non guasta mai! 😉
Anche io rifarei la lampada ad uncinetto, base compresa. E anche le bandiere, che una ce l’ho già. Mi prendo tutto tutto il tuo augurio di avere una craft room tutta mia, che non ce l’ho e ogni volta che mi serve una cosa devo mettere tutto sottosopra prima di trovarla. Non faccio progetti, promesse, programmi per l’anno nuovo, ma stavolta si: mi impegnerò per creare un mio spazio bello ordinato, dove creare in santa pace. Ed è un impegno bello grosso, perchè a casa mia è impossibile (a causa di qualcuno che sta sempre a mettrere mano negli altrui fatti). Però, come diceva Audrey Hepburne: “Nothing is impossible, the word itself says I’m possible”! Ci aggiorniamo tra un anno e ti racconto. Penso proprio che mi avrai tra le creazioni anche nel 2014, verrò a ispirarmi. Un 2014 pieno di creatività e simpatia a te. Tina
Cara Tina, so perfettamente che uno dei tasti dolenti di tutte le crafters è avere un posto dedicato dove poter lavorare. Ve lo auguro di cuore. Io ce l’ho e so quanto sono fortunata.
Le bandiere? Non sono stoffine? 😉