Un po’ di tempo fa, ho scritto un post dove suggerivo idee per tenere in ordine filati, nastri e stoffe. Una di queste prevedeva la realizzazione di bobine avvolgi nastri con il cartoncino e i rotoli di carta igenica.
Ma c’è un altro sistema, chiamato “uovo di colombo”, più sbrigativo, più fast !
L’altro ieri sono andata in merceria per comperare un nuovo uncinetto n.3 ( il mio per magia è sparito 🙁 ).
Mentre facevo la fila, guardavo la commessa. Ad un certo punto l’ho vista buttare via una valanga di queste “rotelle” (le bobine finite):
No, scusi…ma le butta via???
Certo! Sono finite, che ci devo fare!
Oh my god!
Perché? Le servono?
Ehm…si, forse possono far comodo
In poche parole, sono uscita dalla merceria con una busta piena di bobine e a casa me le sono riempite tutte.
Quindi un consiglio: se avete bisogno di bobine per avvolgere fili, nastri e passamanerie, la prossima volta che andate in merceria…chiedetele !!!
Apro una parentesi.
A parte il fatto che mi hanno fatto davvero comodo, ma tutte quelle bobine in discarica (moltiplicatepertuttelebobinefinitedituttelemercerie) non sono uno spreco inutile? E noi qui, stiamo a scambiarci le idee per farcele da sole col cartoncino! 🙁
Rivoglio il “vuoto a rendere”! E non solo per le bottiglie di vetro…
Chiudo la parentesi.
***
Per tenere in ordine la tua Craft Room, leggi anche:
Piccole idee per tenere in ordine la tua craft room
Come tenere in ordine i lavori a maglia
16 risposte
Anche questo mi era scappato…si si..sei sempre tu!!! 😀
Questo post è datato… ma quanto stai tornando indietro? 😀
Grazie per l'idea,le chiederò anche io la prossima volta ;P
e complimenti per il blog è sempre pieno di bellissime idee…
bella idea! io chiedo sempre alla mia merceria di tenermi i piccoli scampi avanzati…tessuti e altro.Ci trovo sempre, e sottolineo sempre, dei tesori!!!
a presto
Hai ragione Doria, intorno a noi è tutto uno spreco. Addirittura il supermercato dove mi servo io, ad un certo punto ha rifiutato il reso dei vuoti di vetro del vino ed ha aumentato il prezzo, tutto per non avere il fastidio di restituitre la bottiglie all'azienda vinicola locale. Ora che hanno deciso di eliminare le buste sembra che chissà che conquista sia stata fatta, ma ce ne vuole di strada da fare ancora!!!!
Hai perfettamente ragione Doria! La maggiorparte della gente (e pure commercianti grandi e piccoli ed aziende) spreca a più non posso, figurati che ho visto buttare nel cassonetto oggetti nuovi (e costosi) ancora incellophanati,siamo davvero in un mondo all'incontrario, roba da pazzi!
Ciao Doria!
Hai proprio ragione =))) riciclo, riuso…anche di robuste scatole capienti che chiedo ad un negozio di calzature vicino a casa mia (la commessa si incuriosisce ogni volta e io…diffondo i principi di cui sopra!!!)
Sono sicura che continuare a parlarne e condividere i frutti del proprio impegno SERVIRA'!
Ciao e, se puoi, bando agli sconforti. Un affettuoso saluto dopo un po' di vacanza.
Silvia
Giusto Doria, viva il vuoto a rendere! Ma…mi pare o…nella prima bobina a sx nella prima foto è un lavoro fatto con la forcella?? …L'ho acquistata ma ancora devo provare….;)))
Un sorriso
Tatti
Tatti ma che occhio che hai!!! Si è una lunga striscia che ho fatto con la forcella parecchio tempo fa.Era una prova.Poi l’ho riposta aggomitolata in un cassetto.Ora invece è tutta a modino avvolta nella bobina. Provaci, la forcella è divertente!
In quanto ai vuoti a rendere, la cosa che mi fa più rabbia è che a noi viene chiesto di fare la differenziata.Poi però a monte non c’è chi pensa a soluzioni alternative. C’è talmente tanto di quel materiale che potrebbe essere ritirato e riusato (come si faceva una volta con le bottiglie) che veramente prende lo sconforto.
Non si butta proprio via niente..neanche in merceria!!!!! Io mi sono fatta tenere le anime in polistirolo delle pezze di stoffa…mi sono venuti dei bei quadretti!
che bella idea!!!
E' una buona idea in effetti…. bisogna trovare la merceria!!! Un'altra bobina che si può utilizzare… e l'ho scoperto da poco è quella dei nastri delle video cassette…. non sono molto grandi ma sono perfette!! ciao Clod
Giusto, non ci ho mai pensato! Chissà quante altre "cose" buttano in merceria e sarebbero utili a chi ha fantasia e vuol riciclare!! Appena vado in merceria chiedo anch'io, mi guarderanno come un extraterrestre?
bacini
Paty
Ottima idea, io ci ho provato una volta, ma la mia merceria (giustamente) le riutilizza infinite volte! 🙂
Hai ragione! Troppo spesso si possono recuperare e riusare cose apparentemente inutili!
Ciao Pat
Mi piace molto questa idea…anche perchè le passamanerie e i nastri così sono ordinati e si possono anche appendere (se si ha il posto) e danno una nota decorativa!
Grazie
Mari