Moda Mare Vintage donna: abiti e costumi da bagno anni 60

Se mi metto a pensare a come erano i costumi da bagno più di 40 anni fa, non so se mi viene da ridere o se mi fanno tenerezza. E comunque il pensiero va subito alle vacanze al mare spensierate e quasi fantozziane che hanno fatto i nostri genitori.
La partenza era un vero e proprio trasloco e le strade si affollavano di macchine alte come palazzi a tre piani tanto erano cariche di valigie, sdraio, ombrelloni, scatoloni, sedioline, tavolini da pic-nic, canotti, materassi.
E in mezzo ai bagagli ogni tanto spuntava qualche testa fuori dal finestrino in cerca di un filo di aria (che quella condizionata ancora mica esisteva…).
Moda mare anni 60: come erano i costumi da bagno
Ma i costumi da bagno anni 60 com’erano? Quelli da bambini di spugna…terribili!
Di solito erano rossi o blu con cucite -cucite eh, no stampate!- applicazioni di stoffa con conchiglie e cavallucci marini. Fare il bagno con quelli era come farlo con l’accappatoio: una volta usciti dall’acqua il costume pesava tre chili, sgocciolavi per un’ora e il cavallo del costume arrivava alle ginocchia. 😀
E i costumi da bagno da uomo? Ascellari. E anche se non erano di spugna, non erano molto diversi da quelli dei bambini ed avevano anche l’elastico alto come una cintura di cuoio. 😀
Quelli delle nonne (quando se li mettevano, altrimenti andavano in spiaggia vestite) erano solo neri o blu in tinta unita, raramente in fantasia -e se c’era era trita trita- con coppone preformate e rigide come scafandri.
Moda mare vintage da donna
Le donne più giovani invece potevano “osare” di più: costumi da bagno interi (interi), sempre con coppe rigide, in fantasie decise e vistose, con sgambatura preferibilmente orizzontale. Però non si può dire che non fossero eleganti! 🙂
(Nelle didascalie sotto alle immagini ci sono interessanti informazioni sui modelli.)
E i copricostumi?
I copricostumi anni 60 erano bellissimi!
Dritti o svasati, a tunica o con spacco, con scollo a barchetta o a V.
Erano cuciti in stoffe con fantasie importanti che a me piacciono ancora tantissimo. Alcuni erano in spugna, altri in mussola di cotone, altri in raso.
Che bello sarebbe indossarne uno!
Chi di voi ne ha ancora un esemplare della nonna o della mamma da qualche parte?