Non amo particolarmente l’autunno, ma c’è una cosa che di questo periodo mi piace: è la stagione giusta per indossare i poncho fatti a mano!
Mi sono sempre piaciuti fin da quando ero ragazzina. Mettevo quelli belli lunghi, colorati e con le frange, poi col tempo ho continuato farli e a metterli, preferendo modelli più adatti alla mia età tipo le cappe o le mantelle di lana. Ma perché mi piacciono i poncho, le mantelle e le cappe di lana? Perché:
- li porto bene con tutto, sia sopra un maglione che sopra una giacca;
- nelle giornate fredde mi tengono al caldo le spalle e le braccia (spesso li metto anche in casa quando ho la stufa spenta );
- li posso lavorare anche con gli avanzi di gomitoli che ho in casa;
- sono progetti tutto sommato facili da fare;
- e se non li metto io…li mette mia figlia. ;-D
Modelli poncho, cappe e mantelle: 10 esempi fatti a mano da copiare
Dato che in questo periodo dovremo passare tutte un po’ più di tempo a casa, perché non provate a farli anche voi?
Per questo motivo ho pensato di suggerirvi qualche idea e di fare una raccolta di tutorial con modelli di poncho, cappe e mantelle di lana fatte a mano, ai ferri o all’uncinetto, che ho fatto in tutti questi anni.
Per ogni modello troverete una sorta di scheda tecnica con una breve descrizione/spiegazione, le caratteristiche principali e il link al tutorial.
1. Poncho a maglia con le frange
Questo è uno tra i poncho che è piaciuto di più. Si tratta di un mini poncho ai ferri facilissimo, da lavorare a maglia grana di riso, rifinire al collo all’uncinetto e alla base con le frange. Come modello è adatto sia per donne che per bambine.
Tecnica: ferri +uncinetto
Modello: poncho a maglia
Difficoltà: facile
📌 Spiegazioni QUI→ poncho ai ferri
2. Cappa ai ferri e uncinetto
Per fare questa cappa/mini poncho ho usato sia i ferri che l’uncinetto, quindi se lo volete fare uguale dovrete saper lavorare entrambe le tecniche. Si tratta di una cappa in lana grossa lavorata ai ferri sul davanti e sul dietro e all’uncinetto nella parte delle braccia. Alla base ha una sorta di balza tipo volant che ho lavorato all’uncinetto.
Tecnica: ferri +uncinetto
Modello: cappa pesante
Difficoltà: media
📌 Spiegazioni QUI→Cappa di lana grossa a maglia e uncinetto
3. Cappa all’uncinetto con le frange
Questa è una cappa all’uncinetto che ho fatto qualche tempo fa per una mia amica. Per fare questa progetto ho lavorato un semplice rettangolo ad uncinetto tutto a maglie alte, realizzando un motivo ad onde molto carino e semplice da fare.
Tecnica: uncinetto
Modello: cappa con frange
Difficoltà: facile
📌 Spiegazioni QUI→cappa a uncinetto multicolor
4. Poncho corto con frange
Questo è il mio ultimo lavoro in ordine di tempo. Si tratta di una cappa all’uncinetto morbida ed elastica che tiene al caldo spalle e collo. Molto carina da mettere sopra ad un golfino, è piuttosto pratica perché non ingombra mani e braccia. È facile da fare anche per le principianti.
Tecnica: uncinetto
Modello: cappa con le frange
Difficoltà: facile
📌 Spiegazioni QUI→ cappa all’uncinetto
5. Poncho all’uncinetto e ferri
Questo è un poncho ad uncinetto che ho fatto qualche anno fa per mia figlia. È davvero molto carino e facile da fare.
Ha il collo fatto ai ferri ma tutto il resto è fatto con un motivo a ventagli all’uncinetto. Per farlo ho un filato di spessore medio grosso lavorando la maglia coste e la maglia alta.
Tecnica: uncinetto
Modello: cappa con le frange
Difficoltà: facile
📌 Spiegazioni QUI→poncho-ad-uncinetto-spiegazioni-e-schema
6. Poncho a maglia traforatissimo
Lo so, questo poncho ha un po’ di “spifferi” ma non serve per tenere caldo. È una cappa a maglia leggera leggera, traforatissima, da mettere più come accessorio stiloso che non come capo per l’inverno. L’ho lavorato a maglia ma senza ferri cioè con la tecnica arm knitting.
Tecnica: arm knitting
Modello: poncho traforato
Difficoltà: media
📌 Spiegazioni QUI→poncho a maglia traforato
7. Poncho a maglia con il telaio
Vi piace questo modello? È bel poncho di lana lavorato con il telaio stecca! Il telaio stecca è un telaio rettangolare con cui si possono fare lavori di lana molto belli. L’impegno richiesto è solo quello di avvolgere il filo di lana o cotone intorno a dei pioli e chiudere le maglie con un ago. Questo in particolare è un poncho con un bel collo fatto ai ferri e tante strisce di lana unite tra di loro.
Tecnica: telaio stecca + ferri da maglia
Modello: poncho con collo
Difficoltà: media
📌 Spiegazioni QUI→poncho con il telaio
8. Mantella/Stola a maglia senza ferri
Questo non è un poncho ma una mantella/stola a maglia. L’ho lavorata con le braccia al posto dei ferri: basta montare le maglie che servono su un braccio e usare la mano dell’altro braccio per lavorare le maglie. I movimenti sono più o meno gli stessi che si fanno con i ferri.
Tecnica: arm knitting
Modello: mantella traforata
Difficoltà: facile
📌 Spiegazioni QUI→stola maglia arm knitting
9. Mantella di lana da cucire
Se amate il cucito, vi potrebbe piacere fare una mantella in tessuto da cucire a macchina. Questa l’ho fatta un po’ di anni fa ma è sempre bella da indossare in ogni occasione. Il modello è molto semplice in quanto è solo un rettangolo aperto sul davanti. L’unica cosa più impegnativa è il collo da fare ai ferri e da cucire sulla mantella.
Tecnica: cucito + maglia
Modello: mantella in tessuto
Difficoltà: media
📌 Spiegazioni QUI→mantella in tessuto cucita
10. Mantella vintage
Infine ecco una mantella anni 60 da cucire che ho trovato in una rivista dell’epoca. La forma di questa mantella è un mezzo tondo , quindi realizzarne un cartamodello non è difficile. Può essere cucita con la stoffa tweed o altra stoffa invernale.
Per quanto riguarda la balza invece, può essere realizzata a piacere lavorando una striscia ad uncinetto, a forcella o altra tecnica adatta oppure non rimane che andare in una merceria e chiedere bordure in lana. Ce ne sono di tutti i tipi.
Tecnica: cucito
Modello:mantella con balza
Difficoltà: media
📌 Spiegazioni QUI→modello mantella di lana
Bene, dopo questa carrellata di idee e di modelli per fare poncho, mantelle e cappe di lana, spero vi sia venuta l’ispirazione per il vostro prossimo lavoro invernale. Di tempo ne avrete e ne avremo a iosa. 🤷♀️😒👋
6 risposte
siiii, anche con la forcella……
Con la forcella? wow sono bellissimi con la forcella! Se ti fa piacere puoi caricare una foto qui sotto 😉
grazie, è con piastrelle old america e fasce a forcella, ho scelto i grigi abbinati a colori più vivaci…. diciamo antinebbia.
Bella e molto originale!
grazie, bellissime idee, pure io amo poncho fatti a mano, ne ho tantissimi! buona serata
Bene! Li hai fatti all’uncinetto?