Riciclare avanzi di lana e cotone: 10 (e più) modi creativi per utilizzare gli scarti!

Scritto da Doria
Pubblicato in Riciclo con  18 commenti

Nello scorso fine settimana mi sono dedicata a mettere ordine ed organizzare meglio i millemila filati che ho in casa (ogni tanto ci vuole 🙂 ).

Il mio cuore di creativa però soffre tantissimo all’idea di buttare gli avanzi di filati. Non ci riesco neanche di fronte al gomitolo più piccolo, ma allo stesso tempo la parte razionale di me si rende conto che continuare ad accumulare materiale di scarto può trasformare la mia stanza di lavoro peggio di un magazzino di un maglificio abbandonato.
Così ho deciso di suddividere i gomitoli interi e dello stesso tipo -cioè quelli con cui è possibile iniziare e finire tanti bei lavori a maglia e all’uncinetto- dai rimasugli con i quali è possibile fare ben poco. Ma come usare questi avanzi di lana e cotone e toglierseli di torno in maniera creativa e struziante?

Come utilizzare gli avanzi di lana in maniera creativa

Dato che so che anche voi avete avanzi di lana rimasti dai vostri progetti di maglia e uncinetto, ho pensato di fare un elenco di modi alternativi per riciclare gli avanzi di lana in maniera creativa che io uso spesso.
Non intendo però veri e propri lavori da fare con poca lana ma suggerimenti per fare abbellimenti, decorazioni o piccole personalizzazioni.


Le nappine

Le nappe sono decorazioni che a me piacciono tantissimo. Già da qualche anno sono tornate a fare tendenza soprattutto se applicate ad orecchini, collane e borse. Gli usi comunque sono illimitati. Si possono usare le nappe per decorare maglioni, per fare portachiavi e segnalibri, si possono legare attorno a barattoli da regalare, cucire agli angoli dei cuscini o per decorare pacchetti regalo.
Per fare una nappina ci vuole un attimo e basta veramente poca lana (ma si possono fare anche con tanti altri filati).  Per fare una nappina basta creare una matassina avvolgendo il filo intorno alle dita della mano o intorno ad un cartoncino e raccogliere tutte le gugliate facendo tre o quattro giri con il filo intorno alla matassina.


Le frange

paralume uncinetto tutorial, paralume all'uncinetto, lampada all'uncinetto, copri lampada all'uncinetto,Anche le frange, cugine delle nappe,  mi fanno letteralmente impazzire e per questo le metto ovunque. Se vi piacciono, potete usarle per decorare e personalizzare sciarpe, scaldacollo, poncho, scialliborse e anche paralumi delle lampade.
Per farle basta preparare tanti fili di lana lunghi il doppio della misura della frangia che si vuole ottenere, piegare i fili a metà, infilarle la gugliata nel punto dove si vuole, far passare i fili dentro all’asola che si crea e stringere.


I Pompon

Con poca lana è possibile anche realizzare simpatici pompon colorati. Di solito li faccio avvolgendo la lana intorno al pompon Glover (i pompon vengono perfetti in pochi minuti!) ma in alternativa si può avvolgere la lana intorno ad un dischetto di cartoncino, intorno alle forchette, ad un righello o alle dita della mano. Una volta raggiunto il volume desiderato, lego i fili della matassa al centro, scuoto il pompon e rifinisco con le forbici.
Potete utilizzare i pompon in mille modi: per decorare cuscini e oggetti per la casa, per personalizzare maglioni, sciarpe, cappelli e pantofole, per realizzare originali portachiavi, orecchini e collane. Possono anche essere usati come decorazioni per compleanni e feste o per realizzare lavoretti creativi per bambini.
Qui potete trovare un esempio di come li ho utilizzati →cappuccio all’uncinetto con pompon


Ricami con la lana

ricamare lettere, lettere da ricamare, come ricamare nomi, ricamare lettere a mano,

Con gli avanzi di lana è possibile anche realizzare tanti bei ricami. Si possono ricamare sulla lana disegni, lettere, nomi, simboli e tutto quello che ci viene in mente.
In questo modo anche con poche gugliate di filo si possono personalizzare felpe, maglioni, borse, cuscini e tanto altro.
Il ricamo fatto con la lana può essere utilizzato anche come furbo trucchetto per coprire macchie ho difetti di capi che ci stanno a cuore.
Se volete un esempio potete guardare i ricami che ho fatto su una piastrella di lana: uno con il lettere ricamate con l’aiuto di uno stecchino, l’altro con lettere ricamate con l’aiuto di uno stecchino.


Piastrelle

piastrella uncinetto classica, piastrella base uncinetto

Fare piastrelle colorate era il sistema più conosciuto tra le nostre nonne per riciclare gli avanzi di lana. Cercando di abbinare bene i colori si possono fare tantissimi tipi di piastrelle con le quali si possono realizzare maglioni, coperte, borse, poncho, progetti per la casa e tanto altro.
Qui un esempio di →Maglione fatto con le piastrelle e qui di →coperta fatta con le piastrelle


Bordure su copertine

Gli avanzi di lana sono utili anche per fare colorate bordure sulle copertine dei bambini. Spesso infatti si può non avere tempo di fare un’intera coperta e fare dei semplici bordi all’uncinetto può essere un modo più semplice dare un tocco personale alla copertina. Fare dei bordi con la lana avanzata è molto semplice: si lavora sempre in una sola direzione, non ci sono aumenti o cali di maglie da fare e si possono ottenere dei bordi molto carini anche utilizzando punti semplici come maglie basse e maglie alte. Quello che serve è solo fantasia nella scelta dei punti e buon gusto ne combinare i colori.


Applicazioni a maglia o all’uncinetto

applicazione uncinetto, pesce all'uncinetto, pesciolino uncinetto,

Le applicazioni a maglia o all’uncinetto sono tutti quei piccoli lavori piatti o tridimensionali che possono essere applicati, cuciti o incollati un po’ ovunque.
Ogni volta che ho degli avanzi di lana o di cotone e 5 minuti di tempo, ne faccio qualcuno. Se avete dei rimasugli di lana da riciclare potete fare anche voi delle applicazioni a forma di animaletti, di lettere, di fiorellini, stelline e così via e potete usarli per decorare quello che volete. Magari potete farlo nei ritagli di tempo e quando volete rilassarvi un po’.


Fiori all’uncinetto

Anche i fiori all’uncinetto sono delle applicazioni ma meritano un capitolo a parte. Con gli avanzi di lana si possono fare fiori all’uncinetto di mille tipi che possono essere utilizzati non solo come applicazioni.
Si possono fare i fiori di lana per comporre dei bouquet, per decorare oggetti, fermagli cerchietti o per fare interi lavori come copertine, cuscini, borse.
Qui un esempio di → fiorellini all’uncinetto che potete fare anche con gli avanzi la lana


Pacchetti regalo

Un altro semplice modo per riciclare gli avanzi di lana è quello di usarli per legare e infiocchettare i pacchetti regalo. Per realizzare pacchi carini mettete in moto la fantasia, fate fare percorsi insoliti ai fili (non la solita croce) e usate carte regalo in tono con i fili oppure neutre.
Se farete così ad ogni Natale o compleanno che si presenta, darete fondo a tutti i vostri leftover che avete nei cassetti.


Decorazioni natalizie

angelo all'uncinetto

Un altro modo per riutilizzare gli avanzi di lana è realizzare piccole decorazioni natalizie da appendere.
Una delle cose che mi sono ripromessa infatti è quella di mettere da parte rimasugli di lana per realizzare durante l’anno (e nei ritagli di tempo), piccoli angioletti di lana uguali ma di colori diversi.
Qui un esempio→angioletto da appendere
Ce la farò? Vedremo 🙂


Braccialetti, collane e bijoux

L’idea che non poteva mancare per riciclare anche i più semplici fili di lana avanzati, sono i braccialetti. Si fanno con poco materiale, all’uncinetto ma anche solo intrecciando i fili e si fanno in un attimo.
L’esperta di questo tipo di creazioni è mia figlia che adora fare i braccialetti della fortuna e tanti altri piccoli Bijoux con i fili di scarto.
Qui un esempio di →braccialetto di lana


Accessori per capelli

Con avanzi di lana (o anche di cotone) mi è capitato di fare anche accessori per capelli.

Le idee più facili e veloci da fare sono le fasce per la testa, gli elastici per fare la coda di cavallo e i cerchietti fermacapelli. Tutti possono essere fatti a maglia o all’uncinetto.

Qui un esempio di
fascia per capelli
scrunchies fermacoda
cerchietto bambine


Kit gioco cucito e ricamo per bambini

giochi bambini in casa, gioco cucito, cucito per bambini, kit cucito gioco,Se avete figli piccoli, provate ad utilizzare fili di lana avanzati per creare un kit gioco di cucito e ricamo per bambini. Io avevo creato questo gioco per mia figlia e si divertiva molto! Avevo creato un ago finto con una cannuccia di plastica e la facevo ricamare su un pezzetto di calze a rete vecchie. Poi avanzi di fili colorati a gogò e il divertimento era garantito!
Qui le spiegazioni→come creare un kit cucito/ricamo per bambini


Decorazioni per Halloween

Infine per noi che maneggiamo di continuo filati e gomitoli, Halloween è un momento perfetto per riciclare gli avanzi di lana e farne un sacco di decorazioni per porte e finestre, per la tavola o come lavoretti per bambini. Si possono creare zucche all’uncinetto, ragni mostruosi, ragnatele e anche fantasmini da appendere come questi.

Qui le spiegazioni → come fare fantasmini fai da te di Halloween 


Per quanto riguarda le idee per fare veri e propri lavori a maglia o all’uncinetto con poca lana (come scarpine, guantini, pochette, borsellini, manicotti, fascia per capelli, cappellini, scaldacolli, babbucce, astucci, giocattoli per bambini, decorazioni per l’albero di natale e tanto altro) ne parliamo la prossima volta. Ok?

Un abbraccio lanoso!  😉

Top