Guarda tutte le mie coloratissime muffole all’uncinetto e dimmi se non ti è venuta voglia di farne un paio. Ma che dico un paio…cento!
Fare lavori all’uncinetto con lana coloratissima a me piace tantissimo. Trovo che sia terapeutico e metta di buonumore, soprattutto in inverno quando fuori è grigio e la tristezza incombe.
In più si può dar fondo a tutti gli avanzi di lana colorati che sono in casa, si può passare qualche ora crochettando in relax e si possono creare capi ed accessori trendissimi. Come le muffole di lana bi-color!

Facciamo le muffole all’uncinetto!
Le muffole all’uncinetto sono quel tipo di guanto o manopola fatto a forma di piccolo sacco dentro al quale si infilano le quattro dita lasciando separato soltanto il pollice. Sono adatte soprattutto per i bambini ma trovo che siano simpatiche anche per i ragazzi e gli adulti.
Non so neanche quanti modi ci siano per creare muffole all’uncinetto, ma io uso sempre il mio sistema in tre step:
- prima lavoro un polsino a coste -sì, le coste si possono fare anche ad uncinetto- con un uncinetto più piccolo rispetto a quello che serve per il mio filato,
- poi lavoro la parte centrale del guanto a maglia bassa con un uncinetto più grosso
- infine lavoro la parte del pollice.
Il cambio di uncinetto da piccolo a grande mi permette di ottenere un modello basic con un polsino a coste elastico, sostenuto e ben aderente e la parte della mano morbida e più larga senza bisogno di fare aumenti.
Ci sarà bisogno solo di poche diminuzioni alla fine per chiudere la punta e per chiudere il pollice.
Tutorial Muffole all’uncinetto modello basic

Le spiegazioni per fare queste muffole fatte a mano sono riferite a un paio di guanti per bambini.
Per fare muffole più piccole o più grandi, basta lavorare un numero di catenelle e maglie inferiore o superiore a quelle che ho scritto. Il procedimento comunque non cambia.
Materiale usato
- Lana nera e lana di altro colore
- Uncinetto n.3,5
- Uncinetto n.5
Punti lavorati
- catenella
- maglia bassa
- maglia bassa in costa dietro
Stile modello adatto per
- muffole neonato
- muffole bambini
- muffole uomo e donna
Varianti al modello nero + color
- muffole bianche + color
- muffole a righe
- muffole in tinta unita

Spiegazioni polsino
Con l’uncinetto n. 3,5 ho avviato 20 catenelle (+1) e lavorato un rettangolo di 20 giri a maglia bassa in costa, cioè puntando l’uncinetto solo nel filo dietro della maglia sottostante.

Ho girato il polsino e ho accoppiato il primo lato con l’ultimo lavorato e con un giro a maglia bassa, ho chiuso il quadrato a mo’ di tubo.
In questo modo ho ottenuto un polsino a coste verticali.
Spiegazioni guanto parte colorata
1°-4° giro: ho cambiato uncinetto e con il n.5 ho lavorato 20 maglie basse sul bordo del polsino con un filo di colore diverso. Ho lavorato in tondo tutte le maglie senza mai cambiare direzione.

5° giro: ho lavorato 3 catenelle saltando 3 maglie sottostanti e poi ho lavorato una maglia bassa nella corrispondente maglia bassa sottostante. In questo modo ho creato l‘apertura per il pollice.

6°-10°giro: ho continuato a lavorare a maglia bassa tutte le maglie e poi sono tornata a lavorare con il filo nero.
Spiegazioni punta guanto
11° giro: ho lavorato tutte le maglie a maglia bassa;
12°giro: ho diminuito 5 maglie lungo il giro;
13° giro: ho diminuito 3 maglie lungo il giro;
14° -15 giro: ho diminuito 2 maglie lungo il giro;
16° giro: ho chiuso insieme le maglie rimaste.
Ho tagliato e affrancato il filo.

Spiegazione pollice guanto
Con l’uncinetto più piccolo ho lavorato 8 maglie basse procedendo intorno al foro per 6 giri.
All’ultimo giro ho diminuito 4 maglie e al successivo le ho chiuse tutte insieme.
Ho tagliato e affrancato il filo.
Ed ecco le muffole all’uncinetto terminate!

Con questo procedimento posso fare tutti i guanti all’uncinetto che voglio.
Certo, sono semplici e il modello è davvero basic, ma sono belli soprattutto per questo!

Muffole all’uncinetto: consigli e suggerimenti
Con il modello base che ho presentato è possibile fare tanti tipi di guanti. Per esempio:
💡 Si può giocare con i colori e creare tante muffole bicolor ma anche in tinta unita, a tre colori o a righe.
💡 Si possono usare avanzi di lana che si hanno in casa purché il filato sia morbido e non irriti la pelle, soprattutto se le muffole sono per bambini o se si vogliono regalare a qualcuno.
Ok, adesso ho davvero finito. Buon lavoro! 😉
Materiale utile
10 risposte
Il polsino è diverso dalla prima foto alla seconda…ma non spiega come farlo
Salve Gigi, nella seconda foto semplicemente il polsino è girato. Non ho scritto di girarlo ma ho scritto “Ho accoppiato il primo lato con l’ultimo lavorato” che presuppone di girarlo. Però lo aggiungo se si capisce meglio. 😉
Si si lho capito solo dopo averlo fatto
Sto cercando un modo semplice per fare i guanti con le dita. ..
Bellissimi i muffoli, grazie per il tutorial .simpaticissima idea regalo per Natale.
Bellissimi grazie li farò ai miei nipotini…
Buon lavoro allora! 😉
Allegrissimi!
Grazie per il tutorial. =)
Dani
🙂
mi fate vedere delle cose bellissime e soprattutto mi piace la facilità con cui rendete le cose più difficili facili1grazie di cuore!<3
Ma bene, sono felice di questo! Quello che mi preme di più è farvi venire voglia di fare 😉