Natale e riciclo creativo: le foto di come nasce un presepe

Scritto da Doria
Pubblicato in Bricolage Idee Natale Riciclo Uncinetto con  11 commenti
milleidee natale speciale

Sto ricevendo tante mail  in cui mi si chiedono spiegazioni sulla realizzazione dei presepi. Io cerco di mettere tutto l’impegno possibile nelle risposte, ma è una bella impresa.

Questo è il presepe all’uncinetto con il filo di plastica (PLARN)  e materiali riciclabili che ho fatto qualche tempo fa e che è stato scelto dalla redazione di Milleidee per l’edizione Natale Speciale. Per soddisfare la curiosità di tante amiche che me lo hanno chiesto, queste sono tutte le  foto del presepe (sono cliccabili per l’ingrandimento) comprese quelle del work in progress.
Forse vedendole sarà più facile capire tutto il lavoro che c’è stato dietro.

me

Presepe ad uncinetto con materiali di recupero

 Foto del lavoro finito

presepe riciclo buste plastica uncinetto

presepe uncinetto riciclo filo buste di plastica

presepe uncinetto riciclo filo buste di plastica

presepe uncinetto riciclo filo buste di plastica

Riciclo creativo, presepe uncinetto filo buste di plastica

riciclo creativo, presepe uncinetto filo buste della spesa

riciclo creativo, presepe uncinetto filo di plastica buste della spesa

riciclo creativo, presepe uncinetto filo di plastica buste della spesa

riciclo creativo, albero di carta

riciclo creativo, presepe uncinetto filo di plastica buste della spesa

riciclo creativo, albero di carta

riciclo creativo, presepe uncinetto filo di plastica buste della spesa

riciclo creativo, presepe uncinetto filo di plastica buste della spesa

riciclo creativo, presepe uncinetto filo di plastica buste della spesa

riciclo creativo, presepe uncinetto filo di plastica buste della spesa

riciclo creativo, presepe uncinetto filo di plastica buste della spesa

 Foto dei lavori in corso

Dalla busta al filo di plastica (PLARN). Le buste tagliate a strisce seguendo questo particolare schema, possono diventare filo da lavorare ad uncinetto.

riciclo buste plastica, filo dalle buste di plastica

La chiesa prende forma: una stampella di ferro per struttura. La parte della gruccia ad uncino, diventerà la croce della chiesa.

lavoretti di natale, presepe con materiali di riciclo

Il campanile: la struttura interna è una vecchia rete antizanzare rivestita con il filo di plastica lavorato all’uncinetto.

lavoretti di natale, come fare un presepe con materiali di riciclo

La vetrata della chiesa: sempre fatta con la plastica delle buste della spesa.

lavoretti con la plastica delle buste della spesa

Le case: altre buste, altre strisce altri colori.

lavoretti di natale, come fare un presepe con materiali di riciclo

lavoretti di natale, come fare un presepe con materiali di riciclo

Le porte e i tetti: tutti in carta e cartone.
Il lastricato della piazza: piastrelle lavorate all’ uncinetto con filo ricavato dalle buste della N.U.

riciclo, come fare le case del presepe

Gli alberi con la carta del pane.
La struttura è una rete anti zanzare arrotolata su se stessa e tagliata a strisce (come se fosse una banana sbucciata) e poi sapientemente avvolta con la carta del pane. I rami sono stati fatti con filo di carta animato.

lavoretti di natale, come fare un presepe con materiali di riciclo

Il vialetto: retina ricamata col filo di plastica a “lisca di pesce”;

L’erba delle aiuole: retina ricamata con cappi lasciati lunghi e poi tagliati all’estremità (per intenderci come i punti molli)

lavoretti di natale, come fare un presepe con materiali di riciclo

Personaggi del presepe: palline e tappi di plastica rivestiti con vecchi collant, spago per i capelli.

riciclo, come fare personaggi del presepe

riciclo, personaggi del presepe all'uncinetto

Le foto che avrei potuto scattare sarebbero state tantissime, ma quando ho fatto questi scatti non avevo ancora il blog e sono state fatte solo per puro ricordo. Spero però di aver soddisfatto la curiosità di tutte voi che mi avete chiesto come avevo fatto a farlo e forse anche la curiosità di chi non mi aveva scritto, ma se lo chiedeva. 😉

Leggi anche altri articoli: 

Top