cropped-logo.png

Negozi dove comprare lane e filati on line

Per amanti della maglia e uncinetto, ecco una lista di negozi on line, italiani ed esteri, specializzati in vendita di filati dove acquistare lana e cotone!

Per le amanti del lavoro a maglia e uncinetto, ecco una lista di shop on line specializzati in vendita di filati. Alcuni sono italiani altri no, ma tutti affidabili per acquistare filati on line e con un semplice clic. (post aggiornato)

Come e dove trovare i filati?

Non so com’è la situazione da voi, ma qui le mercerie sotto casa rifornite di lana, cotone e filati in genere, stanno scomparendo. Lo dico a malincuore ma è la realtà. Per questo, se voglio comprare della buona lana o filati particolari o filati di qualità, sono costretta a fare parecchi chilometri per andare in città alla ricerca di una merceria che sia ben rifornita.

Acquistare di persona ha infatti il suo lato positivo: poter  vedere e toccare il filato prima di acquistare è fondamentale per essere poi soddisfatte dei nostri lavori a maglia.
Come potete capire però, a volte spostarsi può essere difficile, perciò l’acquisto di filati on line risulta essere comodo e anche vantaggioso se si pensa che spesso in rete si possono trovare, oltre che sconti e offerte speciali, anche filati pregiati e particolari, introvabili nelle comuni mercerie.

🧶 Per approfondire leggi→ 10 Filati fai da te alternativi 

Consigli per l’acquisto dei filati on line

Devo dire che fino a un po’ di anni fa ero restia a comprare filati on line. Avevo timore di fare un acquisto sbagliato o di non poter poi cambiare il prodotto o di non poterne trovare altro uguale in caso mi mancasse. Insomma era semplice diffidenza. Oggi ovviamente non la penso più così, ma consiglio comunque, soprattutto a chi acquista per la prima volta filati on line, di prendere alcune precauzioni.

  • Prima di acquistare on line per esempio è sempre bene informarsi sulla serietà del negozio dove si decide di fare l’acquisto. E’ buona abitudine verificare che l’e-commerce abbia la P.I. (di solito si trova segnalata nel footer del sito), così come è buona abitudine verificare che siano presenti le modalità di pagamento più sicure (paypal, postepay, carta di credito con procedura https).
    Ricordo che comunque non è difficile cercare in rete informazioni sulla affidabilità di questo o quel negozio (al limite chiedete ad amiche in qualche forum tematico o gruppo fb).
  • Prima di acquistare la lana o il cotone o altro filato che avete scelto, ricordatevi inoltre di controllare i grammi e i metri di ogni gomitolo o matassa e il numero di ferri o uncinetto da usare. Questo per evitare brutte sorprese all’apertura del pacco o per non rimanere a metà lavoro senza filato. Insomma fate bene i conti.
  • Ricordatevi anche che spesso la tonalità dei colori dei filati che vedete on line può essere leggermente diversa da quella che vi arriva a casa. Questo può dipendere da tante variabili -dal tipo di foto che è stata scattata, dalla luce presente al momento dello scatto, dalla postproduzione della foto, dal vostro monitor- e non dal fatto che siete daltoniche. 😉
  • Se poi siete alla ricerca di sconti o offerte speciali, spesso cercando nel sito si possono trovare sezioni dedicate dove acquistare lane e cotoni a buoni prezzi (gli acquisti fuori stagione per esempio sono spesso molto convenienti).

🧶 Per approfondire leggi → Filati estivi per maglia e uncinetto

Dove comprare lane, cotoni e filati on line?

Nell’ottica di scrivere un post utile e di farvi risparmiare tempo, ho cercato informazioni utili per redigere una lista (l’ordine è casuale) di shop specializzati in vendita di filati online dove acquistare lane e cotoni di vario genere. Alcuni di questi shop li ho provati personalmente, mentre altri li ho scelti fra i tanti che sono sul web e di cui ho sentito parlare bene.

Su questi e-commerce potrete trovare filati pregiati o economici, filati in fibre naturali o sintetici, filati classici o supermoderni, filati sottili o filati giganti, filati per l’abbigliamento o per accessori, filati ecosostenibili e originali, filati estivi e filati invernali. Insomma sono shop dove è possibile trovare filati per tutti i gusti.

Li ho divisi tra shop di filati italiani e e shop di filati esteri (l’ordine in cui li ho messi è puramente casuale).

Negozi italiani di vendita di filati on line

Ecco gli shop on line italiani di filati che ritengo di dovervi segnalare. Sono più o meno tutti ottimi o buoni, anche se personalmente io ho provato solo quelli che vi indico con l’asterisco).

Gomitoli di lana, cotone e filati su Amazon

Lo sapete che ci sono tante filati in vendita anche su Amazon? Per chi è solito servirsi su questo store, segnalo che è presente una intera categoria dedicata ai filati per maglia e uncinetto. Si possono trovare a prezzi convenienti cotoni e lane di buona qualità sia per lavorare a maglia e uncinetto, sia per il ricamo o altri tipi di hobby.

Shop filati su marketplace

Segnalo che si possono acquistare gomitoli e matasse di bei filati  anche su vari marketplace.
Cercando sul motore di ricerca interno con chiavi di ricerca specifiche come yarn, wool, cotton yarn e tante altre, si possono trovare numerosi shop che vendono filati davvero belli. Nota curiosa: una volta i marketplace erano molti ma adesso c’è praticamente solo Etsy. Accontentatevi 🧶☺

Negozi esteri di vendita di filati on line

A volte i negozi esteri hanno un assortimento maggiore (quindi sono ottimi per trovare filati che non si trovano qui da noi) e anche buoni prezzi, ma ricordatevi di fare bene i conti perché le spese di spedizione o tasse varie possono essere salate e vanificare ogni risparmio. 


Quelli elencati, non sono certamente gli unici negozi on line in cui comprare lane e cotoni o filati speciali.
Anzi, se ne avete qualcuno “di fiducia” da consigliare fatelo pure nei commenti (no spam). Lo stesso dicasi se avete avuto esperienze negative con qualcuno di quelli indicati.
Ogni vostra segnalazione renderà più interessante e utile questo post. Grazie!

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Salvalo e condividilo
con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

74 risposte

  1. Suggerisco anche il sito manidea.it su cui ho acquistato tantissime volte e mi sono trovata sempre bene!
    Inoltre il team è composto da tutte donne gentili ed esperte che lavorano a ferri e uncinetti e che aiutano sempre in caso di dubbi durante il progetto, sia con i ferri che con uncinetti.
    Straconsiglio!!!

  2. Suggerisco un sito inglese dove compro spesso direttamente nel negozio quando vado li,si chiama Closs e hamblin ,si trovano dei filati bellissimi oltre accessori per merceria,ve lo consiglio

  3. Per comprare bellissima lana e filati online segnalo il sito lanar.it, della storica azienda milanese Lanar, si trovano anche riviste specializzate e istruzioni per il lavoro a maglia.
    Anche il negozio è molto bello, si trova in via Nino Bixio a Milano, organizzano corsi per tutti i livelli.
    Io ho ripreso a lavorare ai ferri dopo tanti anni di “fermo”, ho fatto una bella scorta di lana, a partire da una sciarpa (già realizzata) per arrivare ad un maglione più complesso da lavorare con i ferri circolari: spero di riuscire!!

  4. Sono alcuni mesi che acquisto regolarmente da hobbii.it.
    Rispondono dall’Italia, se il pacco arriva danneggiato risolvono in pochissimo tempo.
    Lo consiglio.

  5. Io sto cercando un filato per fare un tappeto con il telaio a perni, quindi un filato bello grosso. Ho trovato tante cose navigando su internet, ma i costi sono alti, a me serve una quantità enorme di materiale e vorrei trovarne uno discreto e non eccessivamente caro come la merino. Potete darmi una dritta? Grazieeee!!!

  6. Da qualche anno ho scoperto filationline di Ambra Golinelli Ottimi filati e prezzi
    Ho realizzato capi esclusivi con filati difficilmente reperibili con spesa accettabile
    Filati sia per macchine da maglieria sia per lavorazioni a mano
    Vi consiglio di entrare nel sito e guardare; ogni giorno pubblica nuovi articoli
    Ho conosciuto Ambra in internet (siamo distanti ..) è una donna gentile e collaborativa per aiutare nelle scelte
    Leggete di lei sul suo sito
    Buon divertimento !!
    Buon divertimento !

    1. Ciao Enrica, si lo avevo visto ma non l’ho inserito nell’elenco perché non c’è uno shop vero e proprio. Per acquistare mi pare di aver capito che occorre scrivere una mail. Mi sbaglio?

  7. Ciao , io ho un ottimo rapporto con emporiofilati.it, molta disponibilita’ e cortesia, ti fanno addirittura schemi personalizzati se conmpri il filato da loro. hanno oltre40 anni di esperienza sul mondo dei filati.
    vastascelta e prezzi competitivi. lo consiglio!!

  8. Buongiorno, bell’articolo..!
    Personalmente da poco ho scoperto Merceria Manidea che ha i filati Mondial che sono ottimi e un buon servizio clienti, ti rispondono sempre e subito.. la spedizione la pago tipo 7€ ed è con corriere con codice.. amiche ve lo consiglio!!

  9. Io ho acquistato su un sito che si chiamalanalove.eu che è molto fornito. Ha tantissima scelta anche a livello di prezzi e una cosa che non ho trovato in nessun altro sito: SE LO CHIEDI MANDANO I CAMPIONI DELLA LANA CHE TI INTERESSANO.
    Secondo me è una trovata geniale!
    Secondo voi????

  10. Io mi trovo molto bene sul sitowww.lapecoranerafilati.it. Sono ben assortiti e hanno buoni prezzi e quel che più conta veloci nella consegna.

    1. Anch’io sono rimasta molto contenta da Fiordilana. E ogni fine stagione ci sono degli sconti di 30% sulle cose della stagione passata (le lane a maggio, i cotoni a fine estate).

    2. Anch’io mi trovo molto bene con questi due, ma ce n’è anche un terzo davvero eccellente, si chiama “Di lana e d’altre storie, la titolare è molto gentile e disponibile e, se l’ordine viene fatto al mattino, spedisce in giornata. Il sito è molto curato, tiene praticamente di tutto e ha tutti i filati Drops.

  11. Ciao,
    io mi sono trovata benissimo in tutti i sensi acquistando da ElenaRegina Wool
    la qualità dei filati, il prezzo, la disponibilità unita alla precisione sono garanzia di serietà professionale, in più c’è cortesia che purtroppo non si può dare per scontato;
    Non mi ero mai rivolta ai negozi online per mancanza di fiducia, mi sono ‘buttata’ dopo aver comprato in negozio fisico gomitoli di lana baby pagandoli cari di cui non ho avuto riscontro sulla qualità, il filo sembrava si sciogliesse..un nervoso!!!
    beh, sono stata fortunata e mi trovo bene, per il momento è l’unico fornitore al quale mi affido anche per consigli sul tipo e quantità di materiale da acquistare a seconda del progetto che scelgo di realizzare.

  12. Dimenticavo…ho trovato anche il sito yarninspirations.com, estero….amiche americane mi hanno parlando bene…ovviamente occhio alle spese di spedizione

  13. Oltre agli ottimi consigli nell’articolo, consiglierei di controllare che la P IVA indicata nel sito da cui si vuole acquistare corrisponda all attività dichiarata. Mi è capitato di acquistare in un sito di lana particolare, abbastanza conosciuto , per poi scoprire che il prodotto era non conforme alle descrizioni, e non ho potuto restituirlo a causa della poca professionalità della proprietaria. Dopo essere i informata ho scoperto questo fatto della partita IVA! Questa signora vende lana ma in realtà dovrebbe vendere ” prodotti DIgitali”! Incredibile. Nessuno fa nulla, per cui, state attente prima di regalare i vostri soldi a finti professionisti.

    1. Grazie Daniela per la precisazione, hai anche controllato che corrisponda alla signora in questione, o è addirittura una partita Iva di qualcun altro?
      Doria, hai qualcosa in contrario che venga anche fatto il nome del sito, o si può chiedere a Daniela di segnalarlo?

  14. Negli ultimi tempi mi sono data ai filati tinti a mano e mi sono trovata bene con qualche sito inglese:
    – fivemoonsyarns.co.uk: Sono stati molto cortesi e la spedizione è abbastanza veloce.
    – fyberspates.co.uk : I filati sono bellissimi. L’unica cosa è che la spedizione è un po’ lunga… tra i 10 e i 15 gg lavorativi. Ma se non avete fretta ve lo consiglio.

  15. A tutte le fans di lavori a maglia o uncinetto sconsiglio Tricot.café …Bevilacqua…..ho acquistato on.line un tipo di lana per i miei lavoretti a uncinetto mi hanno inviato un’altra, ho chiesto cambio, senza risposta…..mai piú …..seguiró altri fornitori….

    1. Ciao, sono Paola e sono la titolare di un tricot cafè a Rovigo, mi spiace molto se per qualche motivo a me sconosciuto tu non ti sei trovata bene con uno dei nostri negozi ….. credo che fare di un erba un fascio non sia giusto nei confronti di chi come me (e tanti altri) cerca ogni giorno di dare il meglio e di esaudire nel limite del possibile ogni richiesta delle clienti a volte anche difficili …. ma pur sempre da soddisfare al meglio. Se hai bisogno sono sempre a tua disposizione ….. magari cambi idea…. chissà! !!!

    2. Anche a me é successo con il Tricot Café di Vicenza, mentre con il Tricot Café (direttamente in negozio) mi sono sempre trovata bene….diciamo che in genere vedendo i prezzi all’estero, in Italia é cara la lana (a paritá di qualitá)…se posso…consiglio emporiofilati.it per gli acquisti online di cotone per uncinetto

  16. Ciao,
    io sto cercando quei filati “a rete” che nei siti in lingua inglese di solito vengono indicati come “ruffle”…per fare quelle sciarpe che si vedono ultimamente
    Ho cercato un po’ online e ha volte ho visto che li chiamano “a rete”, a volte “butterfly” altre volte “mambo”…immagino riferendosi alla casa che li produce…ma esiste un nome ufficiale di questo filato?
    Grazie

    1. @Antonella
      I filati a “rete” li trovi in genere nelle categorie filati moda o filati fantasia
      Si trovano anche facilmente nelle grosse mercerie o addirittura al mercato, è un tipo di filato che è in giro almeno da due o tre o anni, ed essendo soggetto alla moda puoi anche trovare buone offerte.

  17. ce n'è anche uno su ebay dove mi servo spesso. se ti interessa ti do il link. non so se posso metterlo qui. fammi sapere. sennò te lo mando in privato. complimenti per la tua pagina. è fantastica…. un sacco di cose interessanti. grazie

  18. Ciao anche io come voi sono un appasionata del lavoro a maglia e ormai è un pò di  tempo che i miei acquisti li faccio su internet ho provato diversi siti on line ma ultimanente acquisto su opheliaitaly.com perchè mi ci sono trovata bene 🙂
    Un saluto Gemma

  19. grazie per i link doria 🙂 ma come si fa a valutare un filato dallo schermo di un pc ?!?! io non ho mai comprato online ne filati ne stoffe per questo limite .. non so mai se fidarmi e come valutare la qualità.. oltretutto ne capisco poco di merceologia tessile quindi diventa maggiormente un limite!! tu come fai?!?!?!

    1. In genere mi faccio i km che ho scritto nel post, quindi se c’è la possibilità di toccare con mano, io la preferisco.
      Per il resto ti devi solo fidare.

  20. Grazie mille per questi link
    stavo proprio cercando un sito dove comprare qui in USA
    cercherò tra quelli internazionali che hai postato
     
     
    Un saluto tricottoso da NYC
    Dcf

  21. filationline.it/chi-sono-2 qui trovi tutto, partita iva compresa.
    Io mi sono trovata bene ad acquistare da lei! Certo non c'è tutto subito, ma se la tieni d'occhio ci sono bellissime occasioni!
    Grazie per tutte gli spunti che prendo dal tuo blog!
    paola
     

  22. Ciao, grazie per i link. Io ho fatto acquisti da Ambra, di filationline.it, mi sono trovata benissimo, Ambra è sempre disponibile, la consegna è molto veloce e i filati di qualità.

    1. Grazie, in effetti lo avevo trovato, ma come sito mi dava più l’idea di un blog amatoriale e non un e-commerce professionale.
      Poi la P.I. non l’ho trovata pubblicata. Quindi ho preferito non inserirlo nell’elenco.
      Ciò non toglie che la segnalazione possa risultare utile a qualcuna di voi.

  23. grazie per questi link, andrò a dare un'occhiata!
    parentesi che non c'entra molto:
    ho visto che ti piacciono le riviste vintage, soprattutto a tema creativo. mia suocera ha svuotato in questi giorni la soffitta, e ha trovato una montagna di riviste degli anni 70, mani di fata e simili… naturalmente me ne sono fatta regalare un bel po' (lei le avrebbe buttate, si potrà??!!) e sono deliziose…
    pensavo di scansionare qualche pagina, ti piacerebbe se te le inviassi? sono anche tentata di metterle su un blog… uhm…
    ciao e baci
    E

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter