Vuoi sapere che fine ha fatto la mia amica Claudia? Ha aperto bottega! Yeaaah!
Non te la ricordi o non sai chi è? Ok, facciamo passo indietro. Qualche tempo fa ho scritto un post (leggilo pure) su una mia amica conosciuta in rete di nome Claudia.
Claudia è una appassionata di riciclo di scarti industriali che un bel giorno ha deciso di trasformare la sua passione in lavoro dando così una bella svolta alla sua vita: ha lasciando l’attività per cui aveva studiato e si è messa a fare l’artigiana (che di questi tempi solo con l’ottimismo di Tonino Guerra si può…).
Ha cominciato piano piano, un po’ sul web, un po’ in loco, poi sono cominciate alcune collaborazioni e a settembre ha aperto il suo negozio. E io potevo non andare a trovarla?
Eccoci qua in #viagiorgioregnoli36 a Forlì, davanti al suo Artefatti.
Toc toc…è permesso?
Dopo i primi baci e abbracci -non le avevo detto che sarei andata e le ho fatto una sorpresa- mi ha fatto vedere il suo bellissimo negozio/bottega/laboratorio artigianale (e se ti dico bellissimo, vuol dire che è bellissimo).
Niente è lasciato al caso: suddivisione degli spazi, arredamento, luci, rifiniture e dettagli rispecchiano perfettamente il suo gusto nel riciclare e nel fare le cose.
Tutto l’arredamento è frutto di riciclo. La vetrina per esempio è allestita con due cavalletti di legno (a cui sono state applicate delle ruote per cambiarne la posizione) che sorreggono una vecchia porta laccata di bianco.
Sopra, tutte le creazioni di Claudia: borse ricavate con vecchie tele, guanti all’uncinetto con filati avanzati, bijoux in rame lavorati a mano con un vecchio macchinario.
Appesa al soffitto invece, proprio sopra gli oggetti in vetrina, una vecchia rete da materasso sorregge graziose decorazioni autunnali.
Se rimani con la testa all’insù non puoi non notare che i lampadari sono fatti con vecchie rocche di filo e come abbassi lo sguardo, delle vecchie poltroncine di legno da cinema sono lì per farti capire che non si scherza, si ricicla tutto… anche i vecchi barattoli dei pelati.
Mi rammarico di non aver fotografato la parte dedicata al suo laboratorio con le macchine da cucire e tutto il materiale da riciclare in bella mostra, ma mi auguro che sia un buon motivo per andarla a trovare così lo potrai vedere con i tuoi occhi.
Spero che per questo Natale Artefatti si riempia di gente, soprattutto di persone interessate ai lavori di Claudia e in grado di apprezzare quello che fa.
E tu se ti trovi nei paraggi magari facci un salto e portale i miei saluti.
19 risposte
Che spettacolo! E’ tutto una meraviglia! Complimenti e in bocca al lupo!!
Ciao Doria, conosco il blog di Claudia e il suo personalissimo stile ricicloso proprio grazie al tuo precedente post.
Da allora seguo sempre i suoi bellissimi progressi professionali.
A presto. =)
Dani
Ma che bel negozio! Che bella storia coraggiosa e creativa. E ora mi perderò nel suo sito ed è tardi e non dovrei ed è tutta colpa tua! Grazie 🙂
Ti faccio venire le voglie eh
Se fossi più vicina, andrei domani a vedere questo posto interessantissimo e a conoscere questa persona così coraggiosa! Complimenti e buon lavoro Claudia e grazie a Doria che mi ha permesso di entrare nel posto delle meraviglie.
Lo so che andresti, ne sono convinta 🙂
E’ vero , chi conosce Doria di persona, sa che è di una generosità sconcertante. Tutto quello che può fare lo fà, senza il retro-pensiero di un tornaconto.
Una donnina dal coure immenso.
🙂
Cara Doria ti ringrazio come ti ho già detto per essermi venuta a trovare… è stata una bellissima sorpresa!!! E anche il post… che manco ci pensavo più… mi piace molto!!
E le foto… insomma tutto, tutto…:)
Chi l’avrebbe mai detto, eh?
Ti abbraccio fortissimo e non mi sdebiterò mai abbastanza!!
Ciao
E di che ti devi sdebitare? Lo sai, pubblico sempre quello che mi va e questo mi andava 😉
Che bello il negozio di Claudia! Peccato che non passo mai dalle sue parti, perché ho viste delle cose veramente molto carine nelle foto che hai pubblicato qui e che lei ha messo sul suo blog….
In ogni caso sono molto contenta che sia riuscita a realizzare il suo progetto, e le auguro tanto tanto successo:))
Hai visitato il suo blog? Bene mi fa piacere Helga!
Le cose che reinventa Claudia mi piacciono molto :riciclo si,però molto personalizzato, particolare e studiato.
Ho visitato il suo blog ed ho visto un bel team di persone,nonno compreso, che danno il loro contributo.Una slendida sinergia.Le auguro tutto il meglio possibile.
Hai visto che roba? 🙂
Che bello!!! mi piace tutto e specialmente sapere che Claudia ha realizzato il suo sogno!! una ” botta” di ottimismo ci vorrebbe ogni tanto…oltre a tante vendite Natalizie le auguro tanta soddisfazioni che la ripaghi del lavoro che fa!!! ciao Doria, mi fa piacere che tu abbia condiviso questa bella cosa!!! 😀
Ciao Nadia, sì l’ottimismo ci vuole ma è indispensabile anche che in questi tempi di crisi certe realtà vengano aiutate a crescere. Che dici?
Si hai ragione Doria!!! se i politici invece di litigare fra loro si guardassero intorno,vedrebbero che c’è un sacco di gente con tanta voglia di fare!! Ahh!! non mi far parlare valà!!!però c’è bisogno di persone come Claudia che nonostante tutto, credono in quello che fanno e hanno coraggio e ottimismo!!! è una ventata di aria fresca!!! 😀
Che bel negozio pieno di cose interessanti!
Mi piacciono tantissimo i lampadari.
Si è davvero molto bello.