cropped-logo.png

Paper food: come fare cibi giocattolo con il cartone e i ritagli delle pubblicità

paper food, cibo giocattolo, cibi di carta, lavoretti con la carta, riciclo, carta,

L’ho chiamato paper food, ma in realtà non so se questa cosa abbia un nome. Di sicuro impegna  i bambini e insegna loro che ci si può divertire veramente con poco. Vi spiego.

L’altro giorno Chiara doveva intrattenere le cuginette per tutto il pomeriggio. Loro, più piccole di lei, volevano giocare “al supermercato” e poi “al ristorante”, ma Chiara è già grandicella e ahimè, a parte qualche piccolo accessorio,  i giochi da bambine come la cucinetta, il cibo finto di plastica, piatti e pentoline, non sono più nel suo corredo ludico da un po’ di anni.

Pur di accontentarle gli è venuto in mente di creare cibi giocattolo e prodotti vari, con il cartone e i ritagli di pubblicità, quelle, per intendersi, delle offerte dei supermercati che intasano ogni giorno le nostre cassette della posta.

paper food, cibo giocattolo, cibi di carta, lavoretti con la carta, riciclo, carta,

Quando mi ha detto l’idea, non ho potuto non sorridere sotto i baffi ( lodi, lodi, lodi alla fantasia che è la miglior compagna dei bambini ).

Sono andata  allora a cercarle il cartone e le pubblicità che mi aveva chiesto e con  le forbici e la colla stick che usano i bimbi anche a scuola,  hanno cominciato lavorare. Hanno  passato  gran parte del tempo a ritagliare e a incollare e non mi dilungo a raccontare quanto fossero prese e concentrate nella scelta dei prodotti e nel ritaglio “di fino”.

paper food, cibo giocattolo, cibi di carta, lavoretti con la carta, riciclo, carta,

In barba ai  giochi super fighissimi che si vedono in giro, si sono create da sole: tre bistecche , due caciotte, frutta e verdura, un pacco di latte e uno di caffè, una torta, fette biscottate e pacchi di biscotti, succhi di frutta e aranciate, formaggi e affettati vari e tanti, ma tanti flaconi di detersivi e saponi.

paper food, cibo giocattolo, cibi di carta, lavoretti con la carta, riciclo, carta,

paper food, cibo giocattolo, cibi di carta, lavoretti con la carta, riciclo, carta,

paper food, cibo giocattolo, cibi di carta, lavoretti con la carta, riciclo, carta,

Per farla breve, si sono impegnate così tanto nella creazione di questi giochi di carta, che non appena hanno cominciato a giocare “al supermercato”, con loro grande dispiacere, era già l’ora di andare via.

Poco male: adesso sanno che la prossima volta che torneranno da noi,  c’è un carrello della spesa che le aspetta per giocare.

Copyright © Unideanellemani.it : puoi ripubblicare i contenuti di questo post solo parzialmente e solo inserendo un link al post originale.

Altri articoli sul riciclo per bambini

Come fare un portafoto con il cartone dell’Estathé

Come fare una casa delle bambole con una scatola da scarpe

Come fare un fiore di carta

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

29 risposte

  1. Buon sangue non mente, un'idea GENIALE! 😀
    Io da bambina andavo in un asilo montessoriano (con le suore) e loro riciclavano proprio i cartoni delle confezioni varie e li richiudevano con la colla come fossero stati pieni e noi giocavamo come matti ai vari giochi. L'idea di Chiara è anche più semplice, la proporrò ai miei figli 😉

    1. E’ vero, ogni tanto se ne esce fuori con queste idee talmente semplici ma fantasiose, che mi viene da ridere…
      Ma alla possibilità di farli tridimensionali non credo ci abbia pensato 🙂

  2. Chiara è un genio della creatività!!!
    ricordo ancora il tutorial fotografico che aveva fatto qualche tempo fa…bravissima!!
    Questo gioco è tanto semplice quanto geniale…io non ci avevo mai pensato… delle volte le idee miglio vengono spontaneamente, scommetto che se ti fosse messa a pensare ad un gioco per intrattenere le tue nipotine non ti sarebbe venuto in mente una cosa così semplice 😛
    Davvero i miei più grandi complimenti alla tua piccola grande artista!!
     
    un bacio ad entrambe!
    miks

    1. Ciao Miks, è sempre un piacere quando passi di qui a salutarmi. Si è vero a volte ci si arrovella per cercagli qualcosa per farle divertire e poi arrivano loro e…tadaaaa!

  3. Stupenda questa idea! E si tratta, come hai scritto, di un doppio gioco. Prima ci si può divertire a tagliare e incollare e dopo a giocare al supermercato. E poi i cibi sono proprio uguali a quelli che si comprano 🙂

  4. Adoro questo POST!
    Mirabile…su più fronti!
    …un famoso pediatra diceva: "fate annoiare i vostri figli…è dalla noia che cresce l'intelligenza di "inventarsi"!
    10 con lode alle bimbe! ;o) NI

  5. E' un gioco molto, bello, avevo trovato tempo fa sul web (ma non ricordo dove) una cosa simile per bambini un po' piu' piccoli… un disegno del carrello da stampare e poi, ritagliando i prodotti dai volantini si dovevano incollare sul carrello… un gran divertimento e pure coloratissimo. Brava!

    1. Ciao Maè è vero i felt food non li batte nessuno, ma bisogna che ai bimbi glieli faccia qualcuno.
      Il divertimento invece qui è stato proprio nel farseli da se…

  6. Vedo che la fantasia dei bambini non ha confini "terrestri"… anch'io mi sono ritrovata qualche anno tra cibi cartacei di questo genere… l'ultima volta, però, ho dato una mano anch'io facendo un lavoro così per le Barbie e mi sono pure divertita!
    Ciao, Taced

  7. adoro queste cose e questi bimbi così ingegnosi… a volte mi chiedo perchè insistiamo tanto a comprare giocattoli… bravissima la tua bimba cresce bene…la mia Saretta era così si inventava tutto "dal niente"
    ciao Grazia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter