Le parrucche sono indispensabili per alcuni costumi di carnevale, ma sono anche degli accessori utilissimi per mascherare i bimbi all’asilo o a scuola o a qualche festa fra ragazzi, anche senza bisogno di fare tutto il vestito. Una parrucca, un po’ di trucco e il gioco è fatto.
Perciò l’altro giorno mi sono divertita a guardare in rete una serie di parrucche fai da te veramente divertenti, alcune semplici da fare in casa altre meno, ma decisamente belle da vedere.
Vi giro, fra le tante che ho visto, quelle che hanno attirato di più la mia attenzione.
Parrucche con capelli corti
1. Parrucca con i boccoli. E’ una parrucca realizzata utilizzando un cerchietto per capelli abbastanza largo al quale vengono incollati dei pezzetti di tubi chiamati deco flex oppurtunamente ricoperti precedentemente con della lana colorata.
2. Parrucca punk o Criniera . Per fare questa parrucca serve solo un berretto, un po’ di lana (possibilmente cardata o una tipo di lana grossa) e un ago da lana. I fili vanno fatti passare con l’ago nella parte centrale del berretto e annodati a cappio.
Vi suggerisco anche delle varianti che mi sono venute in mente: utilizzando lo stesso procedimento ma con lana nera, riempite tutto il berretto di fili di lana, se ne otterrà una parrucca stile “cugini di campagna” . Oppure, utilizzando sempre un berrettino di lana, riempitelo pom-pom di lana, farete una originalissima parrucca da pagliaccio.
Parrucche con capelli lunghi
3. Parrucca da Raperonzolo. Il costume da Raperonzolo per le bambine non può fare a meno della parrucca con la treccia lunga. Come fare? Utilizzando la parte dell’inguine di un paio di collant di lana da bambine, dopo aver tagliato le gambe e ricucito l’apertura che si era formata. In alternativa, un semplice berrettino di lana può andare bene, purchè sia abbastanza aderente alla testa. E poi cucirci sopra la lana gialla, con fili molto lunghi rilegati a treccia.
4. Parrucca da pagliaccio. Anche il costume da pagliaccio in genere richiede una parrucca: questa è semplicissima! Dopo aver recuperato un po’ di lana (per il pagliaccio si possono usare anche scarti di lana di colori diversi) e averli tagliati della lunghezza voluta, basta cucirli nella parte centrale ad una fascia di maglina o di feltro. Se necessario, cucire alla fascia anche un pettinino per capelli.
Parrucche ad uncinetto
5. Parrucca da Avatar. Questo copricapo è mio. Chi se lo ricorda? Il costume da avatar è l’ultimo costume da carnevale che ho fatto a Chiara, con la parrucca realizzata ad uncinetto. Per le spiegazioni vi rimando al post.
6. Parrucca con i riccioli fashion. Questo cappellino/parrucca è troppo forte! E’ in lana e realizzato all’uncinetto e, da quello che ho capito io, è realizzato a maglia bassa e a punto pelliccia. Per realizzarlo io farei così: si parte dalla parte centrale (lavorata a punto pelliccia) e si lavora in tondo, cercando di dare con i dovuti aumenti , la forma di una colotta. Arrivati al punto desiderato si comincia a diminuire le maglie in maniera regolare (sempre a punto pelliccia). Giunti alla fronte, si cambia colore e si lavora (sempre in tondo) a maglia bassa (sempre diminuendo le maglie). Se siete brave, ci vuole proprio poco a farlo. Se non siete brave ci metterete un po’ di più, ma vale la pena provare!
Parrucche con la lana cardata
7-8. Parrucche da dama. Per chi ha deciso di mettere il costume da dama una bella parrucca coi boccoli è neccessaria. Per realizzare parrucche come queste, credo ci voglia una bella pazienza e una certa esperienza con la lana cardata, ma l’effetto è veramente eccezionale!
Parrucche originali
9. Parrucche anni 60. Queste due parrucche stile acconciatura anni 60, sono le uniche fra quelle che ho scelto a non essere realizzate con la lana. Se le dovessi rifare, io userei due fogli sottili di gommapiuma oppurtunamente colorati, disegnati e ritagliati a dovere.
10. Parrucca dread look. E infine questa, adatta per le ragazzine che vanno ad una festa per ragazzi. Per realizzarla basta utilizzare una fascia per capelli in maglina o jersey e tanti, ma tanti cordoncini fatti con gli avanzi di lana o se avete voglia di spendere o ne avete in casa usate quelli da passamaneria.
E ora andate a fare la parrucca che vi piace di più!
Ma, qualunque sia la parrucca che avete deciso di fare, mi raccomando……non cotonatela troppo! 😀
Cerchi altre idee per Carnevale? Leggi anche Idee-per-carnevale
18 risposte
Sono bellissime,non potresti spiegare paso passo come fare la n 8?
Si tratta di lana cardata attorcigliata, ma l’autore non credo abbia un tutorial passp passo da fare vedere.
Queste parrucche sono bellissime… Ho linkato questo articolo sul mio blog…Spero sia cosa gradita… http://creazioniritac.blogspot.it/2013/01/qualche-idea-fai-da-te-per-carnevale.html
Ciao Doria, a presto!!!
Bellissime. L'anno scorso con la lana e la carta crespa ho realizzato la criniera da leone per mio figlio, a quanto pare gli è piaciuta perchè quest'anno vuole bissare.
passa da me, quando puoi, che ho qualcosa per te. Ciao.
http://wwwmammadibea.blogspot.com/2012/01/il-mio-blog-e-stato-premiato-tre-volte.html
Io voglio la primaaaaa mi sono innamorata!!! Idee grandiose comunque, non sembrano neanche particolarmente complicate (almeno alcune!!)
Quelle in lana cardata, forse sono un pelino impegnative, ma non ho resistito: son troppo belle!
favolosoooooooooooooooooooo Doria sono tutte spettacolorai … ma la mia preferita in assoluto è quella realizzata con ul punto pelliccia … favolosa mi ci farei un cappellino cosi per me 🙂
Userei e realizzerei la 4, mentre la 8 è spettacolare! E' perfetta!
sono tutte bellissime!!! la mia preferita? la n° 8 in lana cardata!!! ho la mia età ma sono ancora in fase " romantica" !! brava Doria !!! sono tutte ottime idee!! Grazie!!mi fanno venire in mente quando cucivo i costumi alle mie bimbe!!! bei tempi!!! ti abbraccio!!
MERAVIGLIOSI DAVVERO.. MI E' SUBITO VENUTA VOGLIA DI FARNE UNA
Il costume Avatar è semplicemente fantastico!!! Io quest'anno devo cimentarmi con una Cleopatra….pensavo di usare la carta crespa…
A me me piace il pagliaccio, anche se mi ha ricordato Pippi Calzelunghe.. sarà per le lentiggini!
Certo che si! Potrebbe essere trasformata Pippi se fai le trecce e ci metti dentro quancosa di rigido.
Pensavo a quella con il berretto da bimbo…potrebbe essere anche un leone???…con un cappellino marrone e lana gialla….sigh!..sono Silvia e devo preparare un costume diciamo "con materiali riciclati"….come sacchetti di plastica, carta ecc…
Ciao Silvia, ti ho risposto alla tua mail 😉
Me le metterei tutte!!! Anche quelle da bambini!!!
Anche quella cotonata??? 😀
MOLTO ORIGINALI E CARINE, devo proprio prendere spunto 🙂