cropped-logo.png

Passatempi e Passioni Forlì 2014 sta per iniziare: ci vediamo là?

passatempi e passioni forli

E come una sveglia impostata ogni tot, eccomi a ricordarti che Passatempi e Passioni edizione 2014 aprirà tra pochissimi giorni!

A partire da venerdì 24 fino a domenica 26 Ottobre, alla Fiera di Forlì troveremo:

1-Aree e spazi creativi a tema

Non dimentichiamoci di andare a visitare:

  • Colori d’autunno, area dedicata ai colori e frutti di questa stagione. Ci saranno conosciute artiste con le loro creazioni di cucito creativo, stile country, stampe, decorazioni floreali cartacee, ceramica, quilling a tema autunnale.
  • Ricamo….che passione, grande area di laboratori e dimostrazioni dedicata alle arti di ‘ago e filo’ dove si potranno apprendere o perfezionare tecniche come il chiacchierino ad ago, il punto croce, il merletto a tombolo, il macramè, il merletto orvietano, il buratto, le sfilature, il gigliuccio, e tantissime altre tecniche.
  • A Natale puoi….area dedicata alle decorazioni di Natale con addobbi inediti da cui prendere spunto
  • Creative 2.0 area dove incontrare alcune artiste 2.0 (vuoi qualche nome? Daniela Cerri, Luisa De Santi, Silvia Muzzarelli, Laura di Cera, Rosanna Frapporti, Rita Loccisano solo per fare un esempio) e avere contatti con lo staff di Work Wide Women.

2-Corsi, dimostrazioni e workshop

Passatempi e Passioni ogni anno organizza una grande area con tante creative esperte pronte ad insegnare la propria tecnica. Con loro sarà possibile realizzare passo a passo, un manufatto da portare a casa.

3-Area Concorsi

Dato che ogni anno ho sempre visto e fotografato tante belle creazioni,  anche quest’anno non vedo l’ora di visitare l’area espositiva con i lavori dei tre concorsi 2014: uno dedicato al patchwork, uno alle miniature, uno allo scrapbook, tutti a tema natalizio.

Non mancherò di votare le mie preferite, ma ricordatelo anche tu. Oltre alla giuria di qualità infatti saranno premiate anche le opere votate dalla giuria popolare.

4- Area Shopping

Come ben sai alle fiere creative ci andiamo anche (e soprattutto) per fare acquisti. Con tutti i materiali e novità in vendita che ci saranno, sarà difficilissimo tenere a freno la voglia di comprare di tutto e di più.

ticketpep2014-350

E adesso che ti ho fatto un po’ il riassunto e ricordato questo importante appuntamento puoi

Scaricare il Biglietto ridotto

Clicca sull’immagine qui accanto e stampa. Il giorno che andrai in fiera presentati alla cassa con il biglietto offerto da unideanellemani.it. Entrerai a prezzo ridotto.

Ti ricordo anche che il pomeriggio del venerdì  24 ottobre  saranno organizzati tanti eventi e laboratori per bambini. L’ingresso per le mamme o altro accompagnatore adulto, sarà gratuito.

Per saperne di più forli.passatempiepassioni.it

Io ci sarò. Ci vediamo là?

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Salvalo e condividilo
con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

7 risposte

  1. buongiorno Doria, complimenti per il blog ti ringrazio per i consigli e gli spunti che mi dai. vorrei realizzare un tappeto di fettuccia ai ferri,questa non è la sezione giusta, lo so ma non sapevo se poi avresti letto il messaggio: volevo sapere dove compri la fettuccia e quanto costa all’incirca, di cotone va bene o suggerisci qualcosa d’altro….
    Grazie e buona giornata

    1. Ciao Cristina, trovi un sacco di informazioni in questi post:
      https://unideanellemani.it/fettuccia-per-borse-alluncinetto-quale-usare
      https://unideanellemani.it/lavori-con-la-fettuccia-alluncinetto
      https://unideanellemani.it/come-fare-un-tappeto-ad-uncinetto

      Dove comprare
      https://unideanellemani.it/negozi-dove-comprare-lane-e-filati-on-line
      la merceria Claretta è ben rifornita di fettuccia.
      Prezzi: è da tanto che non compro la fettuccia quindi non sono aggiornata (ma so che è calata di prezzo).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter