cropped-logo.png

Pegboard fai da te: come fare una parete attrezzata in legno

pegboard fai da te

Se mi seguite da un po’, avrete notato che recentemente ho modificato la stanza dove lavoro. Ho tolto una parte della carta da parati, ho dipinto le pareti, ma soprattutto ho costruito una utilissima pegboard fai da te (e per questo devo onestamente ringraziare mio marito per l’aiuto che mi ha dato).

Ma che cos’è una pegboard? Una pegboard è una parete attrezzata creata con un pannello forato (che può essere di legno ma anche di metallo) dove, con appositi ganci, si può appendere di tutto.

Si possono costruire pegboard per la craft room come ho fatto io, ma ho visto immagini anche di bellissime pegboard per la cucina e per laboratori vari, per la cantina e per il garage. Insomma, ognuno può creare una pegboard fai da te e metterla nell’ambiente che crede.

Pegboard fai da te di legno

Avere una parete attrezzata dove appendere il materiale per il nostro lavoro e avere tutto (o quasi) a portata di mano è il sogno di tutte.
Io per esempio avevo sempre gli occhi a cuore 😍 ogni volta che vedevo foto di bellissime craft room attrezzate con pegboard fai da te creative e ogni volta ho giurato a me stessa che prima o poi me ne sarei fatta una anche io.

E infatti eccola qua e oggi vi racconto come l’ho fatta. Questo perché voglio farvi vedere che non è poi così difficile costruire da soli una parete attrezzata e che anche la spesa è comunque sostenibile (io per una parete attrezzata di oltre 3 metri ho speso circa un centinaio di euro).

pegboard fai da te

Materiale usato per la mia pegboard fai da te

Per fare la mia pegboard fai da te ho usato dei pannelli di faesite (o masonite). Il materiale si chiama proprio così e non è altro che legno truciolare pressato. Sono conosciuti molto più semplicemente come i classici pannelli di legno forati bianchi pretagliati.
Si trovano in tutti i centri di materiale per bricolage e infatti io li ho trovati all’OBI (su Amazon non li avevo trovati). Il costo non è stato eccessivo infatti ho speso circa 10 euro a pannello.

Su Amazon invece ho trovato altri materiali utili come i ganci di varie forme, portabobine e altri tipi di organizer da appendere e che vanno scelti in base ai gusti e alle necessità. Per altre cose mi sono arrangiata riciclando quello che avevo in casa (viti, paletti, barattoli).

pegboard fai da te

Come ho tagliato e montato la pegboard organizer.

Ma ritorniamo ai nostri pannelli di legno forati.
Quelli che ho trovato in vendita sono pannelli forati pretagliati di 122 x 101 cm con spessore 3mm, che ho appeso così come sono tranne uno che abbiamo dovuto tagliare per farlo a misura.

Per tagliare il pannello di faesite è bastato appoggiarlo sul pavimento e passare ripetutamente un trincetto affilato sul punto in cui avevo bisogno di tagliarlo. Una volta inciso il legno sia da un lato che dall’altro è bastato piegare il pannello delicatamente con le mani per separarne le due parti. Non è stato difficile, ci sono voluti solo un paio di minuti e i bordi sono venuti perfetti senza sfilacciare.

Per montare i pannelli alla parete, abbiamo usato dei paletti di legno come struttura/telaio. Li abbiamo fissati al muro usando trapano, tasselli e viti.

I paletti orizzontali sono serviti per fissare i pannelli in alto e in basso, mentre i paletti verticali sono serviti per fissare i pannelli a metà larghezza e anche nel punto di unione tra un pannello e l’altro.

Per fissare i pannelli ai paletti di legno abbiamo usato viti e rondelle.

pegboard fai da te

Come attrezzare una pegboard

Una volta terminato di montare e fissare al muro la mia bella pegboard è arrivato il momento più creativo: attrezzarla e decorarla!

Questa è stata in effetti la parte più divertente perché ho potuto divertirmi ad appendere un po’ di tutto: forbici, mensole, vasi di fiori finti, barattoli di vetro, di latta e di plastica, bobine, puntaspilli, orologio, lavagnetta, telai di legno, squadre sartoriali, palettini di metallo, porta oggetti vari e sacchetti di stoffa dove ho metto un po’ di tutto.

Cose indispensabili per attrezzare la pegboard

Dalla mia esperienza posso dirvi che per fare una pegboard fai da te funzionale ci sono dei materiali che occorre avere per forza.

Il primo acquisto che ho fatto per esempio sono i ganci di metallo grazie ai quali ho potuto appendere di tutto. Si tratta di ganci appositi per pannelli forati che possono avere forme diverse a seconda di quello si deve appendere.

Per esempio io ho usato i ganci con braccio lungo per appendere le mie forbici e ganci ad S per appendere sacchettini di stoffa.

Un’altra cosa che secondo me è indispensabile o molto utile da appendere è un orologio e una lavagnetta.
L’orologio a me serve perché quando lavoro perdo proprio la cognizione del tempo e averlo lì a portata di mano (anzi ad alzata di testa) è utile per farmi capire se sono in ritardo sulla tabella di marcia oppure no.

La lavagnetta invece mi serve per scrivere le urgenze o appunti di cose che mi devo ricordare di fare. Quando invece non ci sono cose particolari, lascio la frase “Benvenuti in paradiso” tanto per ricordarmi quanto sono fortunata ad avere una stanza tutta per me.

Cose non indispensabili ma decorative e belle da vedere

Fiori, barattoli di latta e mensoline fai da te sono accessori che ho appeso alla mia parete attrezzata più come decorazione che per utilità.

I fiori ovviamente sono finti e il vaso l’ho fatto utilizzando una cassettina di legno che avevo in casa. Per fissare fiori, in mancanza di polistirolo o spugnette da fiorista, ho usato tanti piccoli gomitoli inutilizzati che avevo in casa, in mezzo ai quali ho infilato i gambi dei fiori.

Per fare la mensolina con i barattoli di vetro sotto ho riciclato un avanzo di legno bianco.
Al di sotto della mensola ho fissato due staffe e cinque tappi di barattoli di vetro riciclati e poi ho fissato il tutto alla pegboard con le viti.
Dentro ai barattoli poi ho inserito cose minute come elastici, clip per cucito, piccole decorazioni, mollettine.

Con i barattoli di latta dei pomodori pelati invece ho creato dei semplici contenitori per penne, pennarelli e pennelli.
Mi è bastato fare un foro sul bordo di ogni barattolo e fissarli con le viti e tassello al pennello (i tasselli sono indispensabili).

Cremagliera porta bobine da appendere

La cremagliera porta bobine è un accessorio molto utile da appendere sulla pegboard oltre che molto bello da vedere.
Adesso con un colpo d’occhio vedo subito qual è il filo giusto per cucire che mi serve ed ho sempre tutti i fili in ordine e a portata di mano. Io ne ho comprate due perché avevo molte bobine ma anche una sola può essere sufficiente.

Aste di metallo o di legno appendi tutto

Un’altra cosa molto utile e decorativa che ho appeso alla mia peg board sono le astine di metallo (ma possono essere anche palettini di legno).
Io ci ho appeso i rotolini di washi tape, ma voi ci potete appendere qualsiasi cosa abbia un’asola o un gancetto.

Contenitori e cestini vari di metallo o di plastica

Come avete capito per attrezzare la mia pegboard ho utilizzato molti materiali che avevo in casa, ma avendo un po’ di budget a disposizione si possono trovare in commercio tanti accessori utili da appendere.

Per esempio fanno molto comodo gli organizer di metallo o i cestini di plastica. Io per esempio li ho utilizzati per mettere in ordine e avere a portata di mano cose non catalogabili o con forme che non potevano essere appese in altri modi.

Ed eccomi arrivata alla fine di questo racconto.

Al di là del fatto che io abbia una stanza grande o meno, mi piacerebbe che questo mio lavoro di bricolage fosse per voi uno stimolo.
Anche se non avete una craft room di grosse dimensioni, potete sicuramente attrezzare il vostro spazio lavoro con una piccola pegboard fai da te. Basta anche un solo pannello e poche ma indispensabili cose appese per organizzare al meglio il vostro angolino di paradiso.
Provare per credere! 😉

Materiale utile

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

5 risposte

  1. Buonasera Doria, stavo navigando alla ricerca di idee su come attrezzare la mia stanza degli hobby ed ecco li che mi ritrovo davanti proprio quello che desideravo: la tua fantastica pegboard!! Ovviamente mi ci sono buttata a capofitto ed ho iniziato a ricrearla nel mio piccolo laboratorio. Posso solo chiederti come hai fatto a fissare con le viti e i tasselli al pannello i barattoli di latta e i cestini ? Cosa sono i tasselli?
    Ti ringrazio dell’attenzione che vorrai riservarmi e mi complimento, non solo per la tua stanza-hobby, ma anche per tutti i lavori che hai fatto e che farai. Grazie.

    1. Ciao Nadia, mi fa piacere che la mia stanza ti piaccia e che sia per te fonte di ispirazione.
      I tasselli sono questa roba qua→ https://amzn.to/3I6Ybee
      Vanno infilati sul buco e stretti ai barattoli e cestini con la vite. Se dietro c’è un supporto di legno a cui fissarli è meglio, ma a me hanno funzionato anche in alcuni punti in cui dietro il legno non c’era.

    1. Claudia all’inizio anche io pensavo che non sarei riuscita a tenere in ordine niente e invece ti posso dire che non è così. Non solo è ancora tutto ordinato, ma oltre al fatto che ho tutto a portata di mano mi viene proprio spontaneo rimettere tutto al suo posto. Incredibile ma vero 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter