cropped-logo.png

Partecipa a Per filo e per segno, il concorso di maglia e uncinetto di questo autunno!

Buongiorno ragazze, lo sapete a cosa sto pensando da un po’ di giorni? Sto pensando che mi piacerebbe molto partecipare ad un concorso cui sono stata invitata via mail  la scorsa settimana da una delle collaboratrici di Giuliano e Giusy Marelli, noti designer della maglia che tutte conoscete

Per filo e per segno: la lana racconta le incisioni rupestri della Valle Camonica

Il concorso si chiama Per filo e per segno e fa parte di un progetto importante e più ampio – con un Bando internazionale, una Mostra e un Workshop guidato dai Marelli -che ha lo scopo di ricordare l’anniversario dei 40 anni del primo sito Unesco italiano: le incisioni rupestri della Valle Camonica.

Io non so se avrò il tempo di studiare e progettare un lavoro da inviare ma, nel frattempo che ci medito su, ho chiesto alla responsabile che mi ha scritto, di poter girare l’invito anche a tutte voi che mi leggete.

Come partecipare al concorso Per filo e per segno

Se avete voglia di partecipare al concorso Per filo e per segno quindi, potete inviare il vostro manufatto alla Comunità Montana della Valle Camonica dal 22 settembre al 22 novembre 2019.

L’invito è rivolto a tutte voi che amate fare lavori manuali e l’obiettivo sarà quello di comunicare con il vostro manufatto l’attualità dei segni delle incisioni rupestri camune, interpretandoli in lavori a maglia e/o uncinetto, fatti esclusivamente in lana e a mano, ed eventualmente ricamati. 

A titolo di informazione DMC (che tutte voi conoscete) è sponsor tecnico per la lana e la direzione artistica dell’iniziativa è affidata allo Studio Marelli di Milano.

Workshop creativo con Giuliano&Giusy Marelli

Se avete voglia e tempo, per farvi venire l’ispirazione potete anche partecipare al workshop creativo con Giuliano&Giusy Marelli che si terrà al 22 settembre. È riservato a tutti gli appassionati e le appassionate della lana che intendono partecipare al concorso.
Ci sono max 50 posti disponibili e potete iscrivervi qui www.vallecamonicacultura.it dal 1 al 20 settembre 2019.


So che mettervi alla prova vi piace per cui iniziate a mettere in moto la fantasia e cercate di progettare qualcosa di originale che possa stupire.

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Salvalo e condividilo
con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter