Piedino con guida regolabile: svelato il TRUCCO per cucire dritti!

Scritto da Doria
Pubblicato in Cucito con  6 commenti

Vi siete mai chieste come fanno alcune amanti o esperte di cucito a cucire bordi e orli praticamente perfetti o fare cuciture dritte dritte, senza sbavature e alla stessa distanza? Io credo di aver scoperto il trucco: probabilmente usano il piedino con guida punti!

Così oggi ho montato anche io il piedino con guida regolabile sulla mia Janome 5060 e credo diventerà un mio grande amico! 🙂

Se non avete mai provato il piedino con guida, oggi vi faccio vedere come funziona e a cosa serve (ho fatto un piccolo video).
Se siete incuriosite ma non avete una Janome come me non vi preoccupate, non è necessario. Il piedino con guida esiste per tutte le macchine da cucire e funzionano più o meno tutti nella stessa maniera.

Piedino con guida

Piedino con guida regolabile: a cosa serve e perché è così utile?

Non lo avevo mai provato prima e non posso dire di aver scoperto che fa cose strabilianti. Semplicemente fa quello che deve fare, cioè aiutare a cucire dritte. È quindi di grande aiuto soprattutto per chi vuole fare cuciture professionali o per chi ha bisogno di una guida per cucire dritto.

In particolare, per fare qualche esempio, serve soprattutto per avere orli e bordi perfetti anche con cuciture doppie e per fare cuciture parallele e sempre alla stessa distanza tipo quando si deve trapuntare qualcosa. Per “cuciture perfette” intendo cuciture dritte che non hanno quell’andamento anche lievemente ondulatorio che capita un po’ a tutte.

Piedino con guida

Come è fatto?

Il piedino con guida regolabile è un piedino di dimensioni medie. Tanto per capire, non è piccolo come i piedini per nervature ma non è neanche grande come il piedino a doppio trasporto.
Non ho avuto difficoltà a montarlo perché come per la maggior parte dei piedini, si monta semplicemente abbassando la leva del piedino finché non si sente il clic di avvenuto aggancio.

In commercio di piedini con guida ce ne sono di vari tipi, alcuni hanno una guida fissa con le tacchette, altri, più pratici, hanno la guida scorrevole come il mio. Generalmente comunque si presenta come un piedino con una asticella a destra su cui scorre una guida che posso regolare alla distanza che voglio.

Piedino con guida

Come si usa il piedino con guida scorrevole

A seconda della cucitura da fare, posso:

  • appoggiare il bordo della guida al bordo della stoffa e cucire senza discostarmi (ideale per orli e bordi)
  • appoggiare il bordo della guida sopra alla cucitura precedente (ideale per fare cuciture parallele e trapuntature)

Basta impostare la distanza che si vuole per fare un orlo o la distanza tra una cucitura e un’altra e seguire la guida. Dico davvero, non ci si può sbagliare! Io ho quello Janome, perché ho una Janome, ma i piedini con guida esistono anche per la vostra macchina da cucire e li potete trovare facilmente.

Piccolo video

Per farvi capire come si muove il piedino con guida regolabile, anche questa volta mi sono divertita a fare un brevissimo video che ho condiviso sui miei canali social.


Dove trovare il piedino con guida

Se avete una Janome questo piedino potete trovarlo su Janomeshop.it. Vi basterà scegliere la categoria in base al vostro modello di macchina Janome.

Se invece avete una macchina da cucire di una marca diversa, troverete senz’altro on line un piedino guida della vostra marca o un piedino guida universale (anche se gli originali sono sempre da preferire ;-).

Top