Plastic Canvas: Cos’è, Come Si Lavora, Dove Trovarlo

Hai presente quando ti prende quella certa voglia di…creare con qualcosa di nuovo?
E quel desiderio di…imparare una tecnica originale e divertente?
Bene, ho trovato qualcosa che vale la pena provare! Hai mai pensato di creare con il Plastic Canvas?
Le creative attente alle novità lo hanno scoperto già da un po’ e lo stanno usando con soddisfazione per fare una infinità di cose e lavori originali, ma tante altre ancora non lo conoscono.
Io ho avuto modo di vedere lavorare il plastic canvas quando sono andata alla Fiera di Modena e ho visto sul web delle creazioni davvero originali (le borse fatte con il plastic canvas per esempio, sono la fine del mondo)!
Tu lo conosci?
Cos’è il Plastic Canvas
Il Plastic Canvas è una tela da ricamo di plastica che ha la forma di una griglia con fori ugualmente distanziati tra loro (si intravede nella parte destra della foto che ho creato per la copertina). E’ leggera e semirigida ed è adatta per creare qualsiasi tipo di oggetto, sia bidimensionale che tridimensionale.
Il plastic canvas si trova in fogli, trasparenti o anche colorati, di diverse dimensioni e con fori più o meno grandi. C’è il plastic canvas da 7”, da 10″, da 14″ e va scelto in base al tipo di lavoro che si vuole fare.
La tecnica di ricamare il plastic canvas ha origini argentine, la stanno usando anche in Giappone, ma è soprattutto in America che è diventata popolarissima.
Da un po’ di anni questa tecnica è arrivata anche da noi suscitando un interesse che sta aumentando sempre di più.
Come si lavora
Il plastic canvas si lavora con lo stesso principio con cui si ricama sulla tela Aida: si passa ago e filo attraverso i fori utilizzando tante varietà di punti.
Il plastic canvas può essere piegato, tagliato e assemblato per creare di tutto, soprattutto oggetti tridimensionali (cosa che con la tela Aida non sarebbe possibile fare). E’ possibile creare borse, bomboniere, scatole, portachiavi, portafotografie, portaocchiali, cornici, giochi per bambini, braccialetti, ciondoli. Ma l’elenco potrebbe continuare all’infinito, basta avere fantasia.
Per farsi un’idea sul procedimento, nei video qui sotto è possibile vedere una semplice dimostrazione.
Dove si trova
Fino a qualche tempo fa non era facile trovare i fogli di Plastic Canvas. Nelle comuni mercerie non è facile trovarlo nemmeno oggi.
Si trova più facilmente in rete nelle mercerie on line.
Oggi ve ne segnalo volentieri una (la segnalazione è del tutto spontanea).
Ho saputo che la nostra amica Monica, creativa appassionata e grande intenditrice di Plastic Canvas, si è creata un’ attività tutta sua aprendo lo shop nonsoloplasticcanvas.com interamente dedicato a questa originale tecnica di ricamo e a questa particolare tela.
Nel suo shop è possibile trovare tutti i tipi di fogli di Plastic Canvas e tanti tutorial per creare oggetti davvero originali (Il video e gli oggetti in foto sono tutti realizzati da lei.)
Un sincero in bocca al lupo a Monica da parte mia!
Se vuoi provare questa tecnica e sei in cerca di ispirazione (anche per i prossimi lavoretti di Natale), puoi cercare in rete la parola “plastic canvas” oppure puoi sbirciare nella mia board di Pinterest.