Pochette all’uncinetto: tutorial per fare una borsetta mille usi

Eccola, l’ho finita! Che bella eh? Questa è la pochette all’uncinetto che ho fatto con una fettuccina strepitosa. Trovo sia carinissima soprattutto come pochette estiva.
Al contrario di quello che succede di solito quando progetto i miei lavori all’uncinetto – e cioè che prima penso al lavoro che voglio fare e poi scelgo il filato più adatto- questa volta è successo il contrario: prima ho visto il filato ICE di OpheliaItaly innamorandomene, e poi mi sono lasciata ispirare.
Pochette all’uncinetto con filato ICE
Ice è una fettuccina fresca, leggera e lucida particolarmente adatta per lavori all’uncinetto estivi. Me la sono fatta mandare perché mi piacevano non solo i colori, ma anche la sua lucentezza e luminosità.
L’unico mio dubbio era che, essendo un filato sottile, avrei dovuto avere molta pazienza nel lavorarlo. E invece no. Nonostante abbia usato un uncinetto n.3, il lavoro è cresciuto davvero velocemente e senza nessuna difficoltà.
Ma la cosa che mi è piaciuta di più di questa fettuccina è che i fili, lasciati sciolti, cadono”a spaghetto”. È per questo che ho pensato di fare una borsetta/pochette all’uncinetto con le frange (che, ormai lo sapete, sono la mia passione).
Pochette all'uncinetto tutorial
Borsetta pochette in fettuccia Ice OpheliaItaly
Misure borsa chiusa: 26 x 14 cm
Livello di difficoltà: facile
Ok, concentriamoci sulle spiegazioni per fare la pochette all’uncinetto. Perché mille usi? Perché può essere utilizzata in molti modi a seconda delle esigenze.
Si tratta di realizzare una borsetta all’uncinetto tipo clutch, da portare a mano come una bustina o a spalla/tracolla come una normale borsa. Può essere utilizzata però anche come pochette porta trucchi o porta oggetti e in tanti altri modi.
È una borsetta rettangolare, lavorata tutta a maglia bassa, chiusa con bottone magnetico (quindi senza cerniera) ed interamente foderata. Sul davanti ho cucito una catena per bijoux su cui ho annodato delle frange colorate e ai lati ho fissato una piccola catena per borse con morsetto.
Materiali usati
• filato ICE OpheliaItaly
→100gr.beige,
→50gr. fucsia,
→50gr. verde chiaro
• bottoni magnetici 18mm
• catena dorata
• catena dorata per borsa
• teletta termo-adesiva
• tessuto per foderare
Strumenti
• uncinetto n.3, forbici, ago
Punti eseguiti
• catenella, maglia bassa
Parti da lavorare
• rettangolo ad uncinetto
• rettangolo di stoffa per foderare
• nappine
Ho lavorato un rettangolo ad uncinetto di 26×34 cm, tutto a maglia bassa.
Il rettangolo creato dovrà essere piegato su se stesso in tre parti come in foto e chiuso ai lati con ago e filo.
Per fare la fodera della pochette ho tagliato 2 rettangoli di stoffa in raso delle stesse dimensioni del rettangolo all’uncinetto
Per dare un po’ di sostegno al rivestimento interno della pochette, ho stirato della flisellina (teletta termoadesiva) sul rovescio di uno dei due rettangoli di raso.
Ho appaiato, mettendo dritto contro dritto, l’altro rettangolo di raso ai primi due. Ho cucito poi intorno ai lati lasciando un piccolo spazio aperto.
Utilizzando lo spazio aperto, ho rovesciato e messo sul dritto la fodera della mia borsetta.
Con ago e filo ho cucito e chiuso il piccolo spazio lasciato aperto.
Ho piegato la fodera secondo il modello della borsetta e ne ho cucito i lati, lasciando aperto il lato lungo.
Ho infilato il rivestimento dentro la mia pochette all’uncinetto;
ho applicato due bottoni magnetici, uno sul davanti
e uno sulla patta che chiude la pochette.
Ho posizionato una catena dorata al centro della patta della pochette e ne ho cucito le estremità utilizzando la fettuccia beige.
Infine ho creato tante nappine colorate e le ho fissate alla catena fissata sulla piccola patta.
E questa la mia pochette all’uncinetto elegante è finita! Vi piace?
Consigli e suggerimenti
Come sempre ogni mio progetto può essere cambiato e modificato secondo le proprie esigenze. Per esempio potete:
💡 cambiare colore del filato ICE (QUI potete vedere anche tanti altri colori) e fare la borsetta di un solo colore;
💡 applicare bottoni e pailettes (o altro tipo di decorazioni) sulla patta ed evitare di mettere la catena con le frange;
💡 ricamare pochette anche con le perline;
💡 lavorare la pochette con altri punti all’uncinetto, purché siano punti pieni e compatti e non traforati (altrimenti la borsetta sarebbe troppo floscia); 💡 mettere una catenella da borsa con moschettone e trasformarla in pochette all’uncinetto da mettere a tracolla;
💡 utilizzare la pochette come borsetta da portare a mano, sottobraccio, ma anche come borsetta a tracolla, come pochette porta trucchi o pochette porta oggetti.
Buon lavoro!