Porta Bomboniere fai da te: 10 idee per riusare cose vecchie

Cecilia chiede:
Ho visto la casetta che ha usato per la comunione di sua figlia. Fantastica!! Io mi sposo a breve e non riesco a trovare un’idea che mi piaccia per la presentazione delle mie bomboniere. Prima di piegare sulla banalissima cesta, cosa potrei usare per fare un porta bomboniere fai da te originale?
Sottolineando che ogni porta bomboniere dovrebbe essere, come stile, coordinato in qualche modo con le bomboniere che ospita, posso solo suggerire qualche idea:
1. Porta bomboniere con baule di legno
Due sono le soluzioni: trovare un baule di legno antico o comprare uno di quei bauletti da decorare (sono in vendita nei negozi di hobbistica). Le bomboniere vanno risposte dentro al baule aperto e qualcuna attaccata anche fuori. Ovviamente se il fondo del baule fosse troppo profondo, va rialzato e fatto un fondo finto più alto. Decorare a piacere con fiori, nastri, tulle.
2. Porta bomboniere con cornice barocca
Nel caso le bomboniere possano essere appese, una di quelle belle cornici intarsiate e traforate color oro, può essere trasformata in uno sciccoso espositore. Basta fissare nella parte centrale una rete (colorata oro, nera, o bianca) o del tulle dove appendere le bomboniere.
3. Porta bomboniere con vecchia valigia vintage
Una vecchia valigia di cartone, di quelle usate tanti anni fa dai nostri nonni, oppurtunamente decorata, può trasformarsi in un fantastico porta bomboniere vintage.
4. Porta bomboniere con comodino o vetrinette shabby
Quello shabby chic è uno stile in cui antico e moderno si fondono insieme, creando un’atmosfera romantica e un po’ retrò: perchè non utilizzare un vecchio comodino o una vetrinetta per riporre le bomboniere lasciandone aperti cassetti e sportelli?
5. Porta bomboniere con un cassetto di un vecchio comò o comodino
Sono sicura che tua nonna o una tua lontana zia hanno in camera un antico comò. Chiedigli di prestarti un cassetto e trasformalo in un originale porta bomboniere (poi però ricordati di mandarle un mazzo di rose per il disturbo…)
6. Porta bomboniere con una bici antica
E in cantina di tuo nonno o di un tuo lontano zio, sei sicura che non ci sia una vecchia bici d’epoca, una di quelle nere marca Atala con cui andavano al lavoro? Rispolverala, dagli una sistemata, agghindala con fiori di campo. Sul manubrio e sopra la ruota posteriore fissa due belle ceste di vimini con le tue bomboniere.
7. Porta bomboniere con una vecchia sedia impagliata
Se hai poche bomboniere cerca una vecchia sedia (ma vecchia vecchia), una di quelle impagliate a mano e con il legno tarlato (io ne ho una che spesso uso nelle mie foto). Usala per appenderci le tue bomboniere.
8. Porta bomboniere con un prezioso ombrello da sole
Non sono facili da trovare, ma ci sono. Parlo dei romantici ombrelli da sole in pizzo o lavorati all’uncinetto, bianchi o color crema, che se posizionati al contrario, possono essere una valida alternativa alle classiche ceste di vimini (ricordati di non metterci bomboniere troppo pesanti).
9. Porta bomboniere con una vecchia carretta di legno.
Hai presente le cariole di legno che molti usano come fioriere in giardino? Trovarne una, decorala a piacere con nastri, pizzi, carta o quello che ti piace di più e fai il carico di bomboniere. Sarà bellissima!
10. Porta bomboniere personalizzato
Se non riesci a recuperare nessuna delle cose qui sopra, ma hai un po’ di manualità e ti piace il bricolage, costruire il tuo porta bomboniere personalizzato e su misura per te è la soluzione ideale. Con pannelli di legno multistrato (acquistabili anche nelle ferramenta) , del cartone e della stoffa che hai in casa, puoi fare il tuo porta bomboniere della forma che vuoi e decorarlo a tuo piacimento. Sarà unico ed originale (io per esempio avevo delle gnome e mi sono creata un portabomboniere che ricordasse un piccolo giardino con casetta).
E l’elenco potrebbe continuare.
Per avere un porta bomboniere fai da te originale, basta solo avere un po’ di fantasia e cercare di riutilizzare cose vecchie e dimenticate che possono essere recuperate in casa o prestate da amici e parenti.
Suggerisco di fare un salto anche nei mercatini dell’usato, che sono sempre fonte di mille ispirazioni o di dare un’occhiata su eBay o su Amazon. A volte si trovano in vendita oggetti molto particolari da decorare e usare come porta bomboniere, senza spendere poi tanto.
Materiale utile
Prodotto non trovato