Ecco un’idea carina per riciclare e riusare gli oggetti di casa trasformandoli in oggetti decorativi: oggi facciamo un originale portafoto da mettere nella cameretta dei bambini!
Riciclare e recuperare i giocattoli dei bambini che non servono più è sempre una cosa buona e giusta e io, dato che ne ho ancora una cesta piena, ho pensato di riciclare le piastrelle di gomma dei tappetini/puzzle con cui Chiara ha giocato tantissimo.
Ne ho fatto delle cornici portafoto colorate e morbide da mettere nella sua cameretta. L’idea mi è venuta proprio perché queste mattonelline gommose hanno un sacco di particolarità: sono componibili, hanno uno spazio centrale, sono colorate e messe ad incastro stanno in piedi!
Come fare i Porta Fotografie
Per fare i quadretti porta foto basta fare solo poche cose:
- scegliere le piastrelle di gomma più adatte
- ritagliare una taschina sul pannolenci o sul feltro
- incollare tre lati della tasca dietro ad ogni piastrella di gomma
- infilare la foto nella tasca
Posso dire che queste cornici hanno avuto un successone? Lo dico: a casa mia sono piaciute tantissimo. Tant’è che ne ho fatte anche altre che ho appeso alle pareti con composizioni e forme diverse.
29 risposte
E io che volevo buttare via quei puzzle di plastica che ormai prendono solo polvere! Grazie mille per l’idea!
Qui non si butta via niente 😉
che idea geniale! io ho già usato i miei puzzle di gomma per fare delle bacheche, ma comunque non avrebbero funzionato bene perché il nostro gatto li ha grattati e non erano in condizioni presentabili! 🙂 lisa
Sono proprio felice di aver inaugurato questa piccola iniziativa, sono uscite fuori (e ne usciranno) idee meravigliose, grazie Doria 🙂
Grazie a te 😉
Grazie Doria 🙂
Ciao Doria,
bellissima e riciclosa idea!
Non te la posso rubare perchè non ho i tappetini, le mie figlie sono troppo grandi e quando erano piccole ancora non c'erano…
Potrebbero essere delle coloratissime bomboniere per un battesimo, non trovi?
Un abbraccio e buona guarigione!!!
Giovanna
Uh siii!!! MA che bella idea! Ho in programma un altro post su queste piatrelle, di sicuro citerò anche l’utilizzo che ci hai suggerito!
Doria, questa idea è veramente dolcissima e di grande effetto! 🙂 Vorrei linkare qualche post anch'io per l'eco craft tour, se la mia bambina si lascia "rubare" qualche pezzo della collezione… :-))
Benissimo 😉 Devi andare sul post di Alessia e inserire il link del tuo post nell’elenco che lei ha messo a disposizione.
Pensa che ora me la compro doppia: un barattolo anche per il lavoro, e lì, nel sacco della differenziata per il vetro, c'è una piccola collezione di barattoli miei, ogni volta che la vedo penso che dovrei farci qualcosa, ma fino ad ora non avevo spazio per creare. Dalla settimana prossima invece posso riprendere ad accumulare materiali, e pensare ad una doppia creazione: qualcosa coi tappi (che nella cioccolata che compro qui a Berlino sono rossi) e qualcosa coi barattoli senza tappo (chissà cosa) 😀
Cara Doria, sei semplicemente geniale, non ho altro da aggiungere. Come Barbara, anch'io non ce li ho e adesso mi toccherà comprarli , uff, non per farci giocare mio figlio però;-) eh eh eh.
Buon weekend e riprenditi in fretta dall'influenza!
Cristina
Grazie Cristina, ci provo… 😉
La tua idea è geniale e semplice allo stesso tempo…. ed è geniale proprio perchè è semplice!! Davvero un peccato aver buttato via i tappetini… bisognerà recuperarli a una fiera del baratto!!
E bello e appassionante anche il fatto di dover rispondere a un tema…
Ciao Clod
E’ un’idea solo struziante 😉
Quasi meglio dei tappi della nutella, solo che quelli li ho, mentre le mattonelle morbide no, quindi quest'idea non te la copio.
ahahaha peccato. In compenso ti ho dato la scusa per comprare la cioccolata 😀
Ecco!! E io i tappetini puzzle non ce li ho!!!! 🙁 Mi tocca comprarli..queste cornici mi piacciono troppo!
Io ce ne ho di tutti i tipi 😀
è una bellissima idea Doria!! semplice ma geniale!! 😀
In effetti è semplicissima 😉
Caspita che idea! =) Daniela
🙂
Bellissimo!
e anche io l'ho dato via a una amica… magari quando i suoi bimbi saranno cresciuti lo ricicleremo così 🙂
Io me li sono tenuti tutti in una cesta. Chissà perchè…
E' un'idea geniale!!! E soprattutto a prova di bambino…
Peccato aver dato via questo gioco!!!! 😉
ciao
Chiara
E’vero è carino. E poi si può mettere in mille altri modi.
va beh…me la canto e me la suono. 🙂
Che idea meravigliosa!!! Complimenti <3
Semplice e riciclosa