cropped-logo.png

Porta Spolette fai da te

portaspolette, porta spolette, portaspolette fai da te, spolette, rocchetti di filo,

In questo periodo sto facendo un sacco di cambiamenti nella stanza dove lavoro. Sto cercando di organizzarla al meglio per avere  tutto a portata di mano, ma non è semplice.

Intanto ho messo in ordine la scaffalatura dove tengo di tutto, dalle ceste piene di ritagli di stoffa, ai barattoli delle perline, dalle scatole dei bottoni, alla cassetta dei cacciaviti e bulloni.

Nell’ angolino della scaffalatura vicino alla macchina da cucire, ho costruito un comodo portaspolette utilizzando semplici fascette di plastica e vecchie matite di legno.

portaspolette, porta spolette, portaspolette fai da te, spolette, rocchetti di filo,

Per farlo occorre solo sfruttare una superficie dove poter avvolgere e stringere le fascette e il portaspolette è fatto.

Le fascette, che vanno tenute verticali, sono comunque abbastanza rigide per sorreggere le spolette e flessibili al punto giusto per poter essere spostate su e giù e maneggiate come si vuole.

Vi assicuro che è una cosa velocissima, più veloce che chiedere al marito assi di legno, chiodi e martello per fare un porta spolette di quelli classici.

fascette di plastica, porta spolette, portaspolette fai da te,

Nella parte superiore invece, hanno trovato posto le bobine della macchina da cucire, più pesanti e numerose e per questo  ho adottato una soluzione diversa.

portaspolette, porta spolette, portaspolette fai da te, spolette, rocchetti di filo,

Sempre con l’aiuto delle fascette di plastica, ho fissato alla scaffalatura delle matite di legno. Le ho messe tutte in fila e il gioco è fatto.

portaspolette, porta spolette, portaspolette fai da te, spolette, rocchetti di filo, matite di legno,

Ora, non dico che abbiate una scaffalatura come la mia, ma l’idea di utilizzare le fascette (da sole o con le matite) è sicuramente da sfruttare perchè è davvero facile e veloce.

Pensate solo a come adattarla alle vostre esigenze…io l’idea ve l’ho data.

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

23 risposte

  1. Ciao Doria, stavo cercando idee su google e sei saltata fuori tu :-)) Ho provato con un paio di fascette, ma con il mio spazio non funzionano. Allora ho ripiegato su due porta spolette fatti al volo con le scatole dei cereali (che ho iniziato a tenere da parte perché non si sa mai….) Grazie per l’ispirazione :-))))))

  2. Cara Doria,
    è sempre un piacere leggerti!
    Che invidia :D, io non ho una craft room e le mie spolette sono tutte chiuse in una scatola che tiro fuori al momento del bisogno….
    un abbraccio
    Giovanna

    1. Non penserai mica che le mie spolette siano solo quelle lì!
      Ne ho un bauletto pieno e una cesta piena di quelle grandi per la tagliaecuci.

      Quelle sul porta spolette sono le più necessarie da tenere sempre a vista e a portata di mano 😉

  3. finalmente posso leggere…ho cambiato chiavetta e spero che la connessione tenga…ho anche la tastiera rotta che scrive solo minuscolo..uff..ciao doria..appena fnisco il trasloco e sistemo la stanza questa idea te la copio..addio spagnolette sistemate alla rinfusa…grazie..bacioni

  4. Uh, proprio guardando quella foto mi era venuto il dubbio che potessero poi scivolare.
    Allora mi sa che cerco di copiartela, questa. 😀
     
    (ma quelle spolette somigliano tanto alle mie…. lidl?)

  5. Solo una domanda: le fascette non tendono a scivolare sul supporto facendo cadere le spolette? tipo torre di Pisa che si inclina sempre di più, sempre di più, sempre di più…

    1. No Claudia. Guarda la foto dove le ho piegate.
      Nessuno e niente le sostiene, se non il punto in cui le ho ben strette
      eppure le fascette reggono bene le spolette, nonostante le abbia tirate giù quasi in orizzontale.
      E comunque le tiro in basso solo quando le devo sfilare. POi la fascetta la rimetto verticale.

  6. A proposito di fascette e il loro utilizzo…creativo! Qualche anno fa, per un matrimonio, volevo farmi un'acconciatura per avere i capelli raccolti. Visto che i miei sono liscio-ispidi, insomma, ribelli a ogni tipo di piega, le parrucchiere me li hanno tenuti su con le fascette!!! Devo dire che hanno retto benissimo tutta la giornata!:-)
    A presto, Flavia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter