cropped-logo.png

Cucito, saper fare un orlo: meglio imparare…oppure no?

La frase che sento dire più di frequente alle persone che non sanno cucire è una cosa di questo tipo:
ah se almeno sapessi cucire: non pretendo tanto…solo saper fare gli orli ai pantaloni!”

Ok, quindi l’orlo è quella cosa di cucito che tutte (le amanti del fai da te) vorrebbero saper fare. Un po’ lo immaginavo, saper fare un orlo è il sogno di tante, ma poi me ne sono definitivamente convinta quando ho visto le migliaia di condivisioni social di un mio post in cui avevo condiviso un mio vecchio trucchetto per fare un orlo perfetto.

(che faccia da orlo che c’ho 😀 )

Tutti i PRO e i CONTRO del saper fare un orlo

Bene su questo argomento ieri notte ho fatto uno strano sogno. Ero davanti a una signora a me sconosciuta che mi chiedeva: _È una bella cosa saper fare un orlo? È meglio imparare oppure no?

Perplessa sotto sotto mi sono chiesta: _ma che domanda mi fa questa?
Così rispondo: _Certo che è meglio imparare! Non ti rendi conto di quanto sia comodo e utile saper cucire…soprattutto fare gli orli!
Così mi sono messa a elencargli tutti i PRO del saper fare un orlo.
_Pensa, se sai fare un orlo:

  1. puoi comprare gonne, pantaloni, tende e qualsiasi altra cosa lunga senza dover poi rompere le scatole a qualcuno per scorciarli!
  2. usare la tua capacità come arma di ricatto: vuoi che ti faccia l’orlo ai tuoi pantaloni nuovi? Stasera lavi i piatti.
  3. quando hai finito ti senti appagata e la tua autostima sale alle stelle.
  4. puoi godere nell’essere ringraziata da amici e parenti a cui hai fatto l’orlo ai pantaloni.
  5. puoi sfruttare la tua capacità per farne una fonte di guadagno: gli orli si pagano!

Poi al risveglio c’ho ripensato. Una vocina da dentro mi diceva: _che risposte scontate che hai dato Doria! Eppure lo sai com’è la storia. Lo sai bene quanto sia impegnativo e stressante saper cucire…soprattutto saper fare gli orli, quelli che nessuno sa fare.

Così mi sono messa a pensare a tutti i CONTRO del saper fare un orlo che non ho detto alla curiosa signora.
_Pensa, se sai fare un orlo:

  1. puoi comprare tutte le cose lunghe da scorciare che vuoi, ma l’unica a doversi rompere le balle a scorciarli…sei TU!
  2. possono usare la tua capacità per ricattarti: vuoi andare al cinema stasera? Devi scorciarmi i pantaloni.
  3. quando hai finito l’orlo e ti accorgi di aver sbagliato misura, ti senti una 💩e la tua autostima scende alle stAlle.
  4. non è detto che tutti ti ringrazino.
  5. non ti ringraziano…figurati se ti pagano! 😜 😁

Chiudo con una frase di Calvino che dice: l’ironia avverte sempre del rovescio della medaglia. 
Spero di essere stata abbastanza ironica  😉

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Salvalo e condividilo
con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

7 risposte

  1. Non credo di essere capace a fare gli orli… però se serve non mi scoraggio e me li faccio lo stesso 😀
    Però sono onesta: ho la grande fortuna di essere alta e di avere un marito alto per cui è difficile che ci serva un orlo.
    Comunque non solo non ti ringraziano (i familiari almeno) e non ti pagano ma a me dicono anche “ecco passi tutto il tempo a cucire!!”.. io??? che neanche so tenere un ago in mano??!!?? Che ho comprato la macchina da cucire perchè almeno così a casa c’è qualcuno (o qualcosa) che sa cucire?!?!?

  2. “impara l’arte e mettila da parte” diceva un saggio
    la mia filosofia è quella di imparare a fare più cose meglio possibile
    poi, se ho tempo le faccio io, se non lo so fare, se non ho tempo (e posso permettermi di pagare il giusto)
    lo faccio fare.
    il vantaggio di saper fare è quello di vedere poi se una cosa è fatta bene e a regola d’arte.
    ti seguo sempre!
    complimenti
    ciao ciao

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter