Problemi Taglia e Cuci: i trucchetti dell’esperto

Questa ve la devo raccontare perché è una di quelle cose che se condivisa può far felice qualcuna che come me si è logorata cercando di capire il perché la taglia e cuci non cucisse più bene.
Quale era il problema? Questo:
Il filo del crochet inferiore arriva sopra la stoffa
Per chi non lo sapesse alcune taglia e cuci, hanno la possibilità di cucire con 4 fili: due che passano negli aghi e due che passano per i due crochet.
Il filo montato nel crochet superiore è quello visibile nel sopra della stoffa (filo verde) e quello del crochet inferiore è visibile nel sotto della stoffa (filo rosa). “L’incrocio” fra i due fili dei crochet, deve trovarsi nel margine della cucitura (e quindi a margine della stoffa).
Da qualche giorno invece, il filo del crochet inferiore arrivava nel sopra della stoffa. Allora mi son detta:
_Niente paura, sarà un problema di tensione…
Così ho pensato che dovevo solo stringere la tensione del filo sotto, e/o al limite allentare la tensione del filo sopra.
Ho messo sotto al piedino una stoffa di prova e infilato la macchina con fili di colore diverso per poter vedere meglio gli effetti delle modifiche che facevo sui regolatori della tensione. Ma gira di qui gira di là, nonostante mille tentativi, il punto non cambiava aspetto e il problema alla cucitura rimaneva tale e quale.
_Allora avrò infilato male i fili…
Ho aperto tutti gli sportellini e controllato il percorso labirintico (si dice labirintico? Boh) dei fili, ma era tutto a posto.
_Arg, allora si è rotto qualcosa!
Non trovando più il numero di cellulare di Max -quello che io chiamo il “Dr. House delle macchine da cucire” (le ripara da una vita)- ho chiamato un rivenditore di zona che mi dice:
_Ci sarà un pezzo da cambiare. Vengo e te la porto via così vedo un po’. Sai com’è, la macchina è vecchia, l’hai comprata usata…
A quel punto ho cercato ancora e disperatamente il numero del mago Max: trovato!
Gli ho spiegato il problema e lui ridendo mi fa:
_Prendi un ago e passalo dentro ai dischi dei regolatori della tensione. Vedrai che c’è un pezzetto di filo che dà noia.
La foto è dimostrativa, ma quello che vedete è in effetti quello che ho trovato. Dopo di che, il punto è tornato regolare.
In un mio precedente post Taglia e Cuci: è utile comprarla? scrivevo:
La taglia e cuci è veramente utile (…) e avere qualcuno che possa garantire l’assistenza o possa dare suggerimenti e consigli telefonici qualora aveste un problema non è cosa da poco.
Morale della favola
“pulite la vostra macchina da cucire e la vostra taglia e cuci (ogni tanto) e chiedete alle persone giuste (sempre)”. Grazie Max!
Meditate gente, meditate…