Vi piace il cucito e cercate idee da realizzare? Ecco 35 progetti di cucito facili da cui prendere ispirazione. Adatti per principianti e divertenti per le cucitrici più esperte!
Se mi seguite già da un po’ sapete che non mi stanco mai di spronarvi ad imparare il cucito o ad usare più spesso la macchina da cucire che avete in casa. Per invogliarvi a provare e a praticare questa arte bellissima (e utilissima!) in tutti questi anni, tra le altre cose, ho scritto per voi:
- 10 buoni motivi per imparare a cucire
- Preziosi consigli di cucito per principianti
- 10 utili libri di cucito
e giusto per tirarvi su il morale e per convincervi che quando cucite non necessariamente dovete fare le cose perfette -è vero, c’è chi lo fa…ma si chiamano sarte!- ho scritto anche:
Dategli un’occhiata, perché se siete ancora titubanti sul mondo del cucito, vi toglierete ogni dubbio! 😉
Quali sono i lavori di cucito più adatti per iniziare?
Bene, direi che adesso probabilmente vi state chiedendo: ok, mi hai fatto venire ‘sto cavolo di voglia di cucire…ma adesso che diavolo cucio?
Tre consigli per scegliere i vostri progetti di cucito:
- il vostro primo progetto dovrebbe essere qualcosa che ha cuciture prevalentemente diritte. Questa è la tecnica di cucito più semplice da padroneggiare e una delle più utilizzate. Se volete esercitarvi potete scaricare il mio→ pdf da stampare con le linee guida per le cuciture;
- per i vostri primi progetti di cucito evitate progetti di abbigliamento complicati;
- evitate anche tessuti difficili da cucire come la maglina o stoffe molto sottili.
35 progetti progetti di cucito facili e adatti a tutti
I modi per farvi venire l’ispirazione sono tanti. Potete sfogliare libri sui progetti di cucito per la casa e riviste specializzate con cartamodelli e progetti di abbigliamento oppure potete cercare progetti di cucito facili da fare su youtube o su qualche sito di cucito.
Sarei comunque stupida se non vi dicessi: ehi, lo sapete che nel mio blog ci sono molte idee di cucito da realizzare? Ecco, ve l’ho detto! 😉
Progetti di cucito facili
Per questo motivo ho cercato e scelto per voi alcuni dei miei lavori (molti con con tutorial) che ho fatto nel tempo. Se siete principianti del cucito, vi consiglio di scegliere tra questi mie progetti di cucito facili:
- runner per la tavola
- coperchi di stoffa per piatti e ciotole
- presine da cucina con avanzi di stoffa
- dischetti struccanti lavabili
- copri grucce in tessuto
- originali sottobicchieri e sottopiatti
- calzini corti
- grembiule da cucina
- cestini di stoffa
- sacchettini profuma biancheria
- sacchettini portaconfetti
- gnomi in pannolenci-tutorial
- applicazioni decorative di stoffa
- cuscino per cervicale e da viaggio
- cuffia turbante asciugacapelli
- berretto di lana
- custodia per cellulare
- calza della befana originale
- libro di stoffa per bambini
- maschere in pannolenci per bambini
- coroncine in pannolenci per bambini
Progetti di cucito facili ma più impegnativi
Se invece siete già pratiche di ago e filo e volete realizzare un progetto di cucito facile e veloce, potete provare qualcuno dei miei progetti di cucito facili ma più impegnativi:
- borsetta porta gomitoli
- grembiule da cucina doubleface
- gonna a ruota
- gonna semplice a campana svasata
- cuscino patchwork
- sacca zaino fai da te
- cestini di stoffa imbottiti
- top estivo con camicia da uomo
- presine da cucina creative
- federa a busta per cuscino
- copertina per bambini e per il divano
- cappellino vintage da donna
- tovagliette americane con bordo
- alberello imbottito
- mop per pavimenti con vecchi asciugamani
- borsa porta cane fai da te
- cuscini alla francese
- mantella di lana
- copertina pathwork con vecchie magliette
Comunque, al di là di ogni possibile mio consiglio o suggerimento, se volete che il vostro primo progetto di cucito vi dia veramente soddisfazione, sentitevi libere di scegliere qualcosa che vi piace veramente.
Il vero scopo del darsi al cucito è quello di divertirsi e di provare emozioni. E se vi si inchioda la macchina da cucire…sentirete che brividi! 😜
6 risposte
Caspita Doria, era molto tempo che non venivo a trovarti, ed ora quasi non riesco più ad uscire… ed è la mezza dopo mezzanotte ! E domani si lavora… Grazie, ho passato una bella serata, tornerò prima possibile per guardare meglio come realizzare due progetti utilissimi per la casa, così sfrutto meglio la mia taglia cuci. Complimenti come sempre sei bravissima. Valeria
Ciao Valeria, bentornata! Sono contenta di averti fatto passare serenamente la serata e torna pure quando vuoi, ti aspetto 😉
Io ho fatto una scuola di cucito ed ero capace di fare persino gli occhoielli di stoffs.
Hho la macchina da ucire ma cucio a mano perché quando cucio a macchina non riesco ad andsre diritta.
Mi sono rassegnata. Sigh!!
Ciao Anna, prova ad esercitarti con questi →https://unideanellemani.it/pdf-da-stampare-linee-guida-cuciture
Comunque non essere troppo esigente. È vero che le cuciture devono essere dritte ma non credo che tu cucia talmente storto da dover accantonare la macchina da cucire. Sicura sicura che fai le cuciture con le chicane? 😀
che meraviglia, adoro anche le fasce turbante con filo di ferro al centro, sono così allegre!
Ciao Katia, dici quelle per legare i capelli? Le vorrei fare, piacciono anche a me 🙂