Una delle cose che mi piace fare con l’uncinetto è lavorare senza avere una meta ben precisa.
Filo sulla sinistra e uncinetto sulla destra faccio esperimenti, combino punti, studio forme e colori. A volte ne esce qualcosa di interessante, spesso solo piccoli campioncini senza senso, né possibilità di impiego.
L’altra sera dopo cena, ho preso per l’ennesima volta in mano queste belle rocche di lana (comprate anni fa e mai utilizzate) e mi son messa a fare punti all’uncinetto a caso, provando varie combinazioni. Avevo in mente di fare un motivo fantasia particolare, ma senza sapere bene come. Me ne è venuto uno tutto diverso da come lo pensavo, però mi piace.
Come fare il punto uncinetto a zig zag
Lavorando una serie di ventaglietti e cambiando continuamente direzione al lavoro, ho ottenuto una striscia all’uncinetto con motivo a zig zag facilissimo da lavorare perché fatto solo di maglie alte e punti catenella.
Assicuro che il lavoro è veloce, cresce bene e non annoia. In poco tempo si possono fare veramente tante strisce oppure una lunga lunga da usare e combinare a piacere.
1– Fare 4 catenelle.
2– Maglia sull’uncinetto e puntare sulla prima catenella.
3– Lavorare su questa catenella 4 maglie alte.
4– Girare il lavoro.
5– Fare 3 catenelle.
6– Maglia sull’uncinetto, puntare sulla prima maglia alta sottostante.
7– Lavorare su questa maglia 4 maglie alte.
8– Girare il lavoro e continuare così finché si vuole.
Come usare le strisce
Questo è il mio punto all’uncinetto a zig zag. È veramente, ne sono soddisfatta e ne sto studiando i possibili impieghi. Per esempio:
Curva contro punta
Distendendo le strisce sopra un piano, “le onde” che si formano si incastrano perfettamente tra di loro. Per unirle e fare un lavoro unico ho provato varie soluzioni, ma la migliore è farlo con ago da lana e filo (lo stesso usato nelle strisce).
Punta contro punta
In alternativa le strisce possono essere unite insieme (o con l’ago o con l’uncinetto) facendo combinare punta con punta.
In questo modo si forma un lavoro all’uncinetto traforato facile da fare anche per le principianti.
Una volta unite, le strisce ad uncinetto possono essere utilizzate per la realizzazione di sciarpe, scaldacolli, coprispalle, poncho e copertine.
Se volete provare a fare qualche striscia, potete poi usarla anche come semplice collana ad uncinetto. Si fa in 5 minuti e potete regalarla ad una vostra amica.
Come regalo fai da te last minute non mi sembra male, no?
23 risposte
muy bonito muchas gracias, yo tejo con diagramas ,
muy bonito y facil muchas gracias
Gracias por la idea. Con los dibujos se puede seguir fácilmente la explicación.
Muchas gracias. Estoy feliz por ti.
ma è stupendo, e poi hai usato dei colori a dir poco splendidi!
Lo proverò presto, grazie per averlo condiviso.
baci e fusa
Paty
Grazie Paty. La bellezza del motivo a zig zag in effetti risalta anche a seconda dei colori che si usano.
Se lo provi fammi sapere 😉
L’ho iniziata e finita la sera di Natale … Una collana rossa veramente carina.
Grazie è buon e feste
Bene, sono contenta! Hai visto come si fa veloce?
questa idea x la mantella è bellissima!!:D ciao Doria!!
E se sei a corto di passamaneria a zig-zag… te la fai! Io vedo bene queste strisce anche cucite su un tessuto, o “appese” all’esterno dell’orlo come festone. Ottimo per camuffare la linea del vecchio orlo quando allunghi jeans e gonne, anzi, alla gonna puoi anche aggiungere un volant di pizzo all’uncinetto…
Verissimo! C’ho pensato proprio stamani mentre cucivo le strisce.
Sul tavolo dove le ho distese c’è appoggiato uno scampolo di stoffa che da mesi voglio far diventare una mantella tipo questa qui
Potrei farci il bordo in fondo e usare le strisce come passamaneria come hai detto tu.
Ci medito.
Anch’io quest’estate avevo in mente dei braccialetti da fare in modo simile…ma poi non li ho fatti. In questi giorni ho giusto in mano l’uncinetto….proverò sicuramente, è un punto bellissimo. Grazie! =)
Daniela
Sai che non avevo pensato ai braccialetti?!
Fatti con il cotone sottile e un uncinetto piccolo non devono venire niente male!
Grazie per lo spunto!
Da provare sicuramente! Grazie! Dani
Vista la semplicità direi di si 🙂
Ma che bello!! non credevo fosse così semplice da fare!! lo provo senz’altro!! grazie Doria
Facilissimo 😉
Bello! Lo proverò subito!
Ciao ciao
Bene.Fammi sapere!
Bellissimo!
Sei proprio una fucina di idee Doria 🙂
Grazie, come sempre!!!
Ciaoooo
Giovanna
Mi fa piacere ti piaccia, grazie 😉
Bello! Lo voglio provare.
Vedrai sarà una volata!