Per tutte le amanti del crochet che hanno sete di conoscere sempre nuovi punti all’uncinetto, ecco un motivo davvero bello da lavorare con più colori.
Si tratta di un punto all’uncinetto traforato estremamente facile da eseguire. È adatto sia in estate che in inverno ed è bello da fare sia con il cotone che con la lana (purché questa non sia pelosa altrimenti si nasconderebbe il motivo delle V alternato ai ventaglietti).
Per esempio io con questo punto traforato ad uncinetto ho lavorato una copertina estiva in cotone, ma questo motivo fantasia è adatto anche per fare borse estive, oppure scialli e sciarpe in lana per l’inverno.
Punti uncinetto: spiegazioni punto traforato
Tenendo presente che il motivo traforato si crea ripetendo sempre due tipi di giri ecco alcuni consigli :
- per farlo risaltare di più consiglio di utilizzare più colori;
- i giri pari -motivo a V- devono essere sempre dello stesso colore (io ho usato il bianco);
- i giri dispari -motivo a tre maglie alte- deve essere lavorato alternando i colori (io ho usato il celeste e un blu chiaro).
1 giro- Avvio una fila di catenelle lunga quanto mi serve ma multipli di 3 + due catenelle per svoltare. Lavoro il giro a maglia alta. Svolto.
2 giro – Cambio colore. Lavoro tutto il giro con maglie alte lavorate puntando l’uncinetto ogni tre maglie alte del giro sottostante e le separo da due catenelle. Termino il giro con due maglie alte. Svolto.
3 giro- Cambio colore. Inizio il giro con due catenelle volanti e due maglie alte e poi lavoro il giro tutto a maglie alte lavorate puntando l’uncinetto sotto l’archetto delle due catenelle del giro sottostante.
4 giro- Da qui in poi procedo come il 2° e il 3° giro, che dovrò alternare fino alla fine del lavoro.
Schema uncinetto punto traforato
E per rendere più chiare le spiegazioni, ho disegnato pure uno schema ad uncinetto proprio sopra al motivo traforato.
Se questo punto traforato all’uncinetto ti piace, metti pure il post tra i tuoi preferiti o pinnalo in una tua board di Pinterest e torna presto qui.
Ho in mente altri post con tanti altri motivi e punti all’uncinetto! 😉
15 risposte
Buongiorno Doria, sono molto belli i lavori che pubblichi e ti ringrazio per darci la possibilità di eseguirli con le tue istruzioni. In questo periodo di isolamento forzato sto cercando di utilizzare tutti gomitoli vari rimasti da altri lavori. Ho appena finito una copertina da culla per una bimba che dovrebbe nascere a giorni, copiando il punto Wanda. Che però mi ha creato qualche problema con i fili, perché cambiandoli a ogni giro avrei dovuto tagliarli per poter ricominciare dall’altra parte. Ho risolto il problema facendo due righe con lo stesso colore, in modo di iniziare e finire la riga sempre dalla stessa parte e poi nascondendoli nel bordo. Mi pare sia venuta bene lo stesso! Ti invio la foto, spero ti faccia piacere!
Ancora grazie, grazie davvero!
Virginia
Alle prime armi con l’uncinetto!
Ho scelto questo punto facile e d’effetto per realizzare una copertina in cotone.
Grazie per la spiegazione e per gli spunti.
Semplice ma d’effetto. Grazie
Ecco i nodi russi mi mancavano ora lo sai si che passero ore su google a cercare foto e video e poi mi perderò dentro pinterest sommersa da progetti bellissimi che prima o poi farò. Aiutatemi sono una ricercatrice compulsiva!! 😀 😀
Un attimo di serietà: Doria ma se il filo lo lavoro dietro le altre maglie, non si vede? Se lavoro col filo bianco, il blu sotto si nota, no?
Se lavori compatta non si vedono. Ti ricordi la cover per il mio Padfone? L’ho fatta portandomi dietro i fili.
Rileggilo bene perché ti può essere utile
https://unideanellemani.it/come-fare-cover-tablet-uncinetto-schema-parte-davanti
Quanto mi piacciono le cose così colorate!! Però dover fermare e nascondere tutti i fili volanti mi fa venire gli incubi anche solo a pensarci. Si lo so che alla fine si fermano velocemente ma sai quante volte ho abbandonato un lavoro proprio alla fine perché dovevo fermare troppi fili… che vuoi ognuno ha i sui punti deboli.
Ma non devi tagliare i fili Vale. Puoi portarli dietro e lavorarli dentro le maglie così non tagli il filo e ce l’hai sempre a disposizione quando devi cambiare.
Scusate se mi intrometto, ma l’uncinetto era la mia passione.
Ma no! Lavorando a uncinetto non bisogna fissare i fili “dopo”.
Si possono comprendere nella lavorazione, oppure le più precisine possono fare i “nodi russi” ma in questo caso sarebbe lavoro sprecato.
Prova a comprendere i fili, credo che non te ne pentirai.
Sì, sì, ho pensato proprio a una copertina quando l’ho visto. La vorrei enorme, per me… esagerata come al solito.Per iniziare farò una tovaglietta, semmai 😉
Grazie per lo schema Doria!
Allora con l’uncinetto vai a gonfie vele, giusto? 😉
Sì, sì, è uno di famiglia ormai. Grazie a te 🙂
Che bello!
Semplice, ma di grande effetto. =)
Dani
GRazie 🙂
Molto carino! e si presta anche a piccole modifiche
Grazie! Si volendo si. Anche giocando con i colori 😉