cropped-logo.png

Riciclo carta da parati: e se usassi la macchina da cucire?

Tre giorni fa, mentre facevo un po’ di ordine nella stanza dove lavoro, mi è capitato tra le mani un mazzetto di campioni di carta da parati che avevo messo gelosamente da parte perché -come si dice in questi casi- “non lo butto ché può sempre fare comodo” (ma va??!! 😜 )

E invece no. Non mi ha fatto comodo perché onestamente in casa mia di tre quadretti nuovi non se ne sentiva davvero il bisogno. ☺ 😅
Però però 🤔… a dire il vero quei rettangoli di carta colorati erano proprio belli. Così, sparsi a caso sul tavolo, ogni tanto li guardavo.

Come usare la carta da parati?

Mi attiravano le fantasie, i colori, le trame, ma soprattutto il fatto che erano, sì dei semplici avanzi di carta da parati, ma ognuno con un proprio stile e qualcosa da “dimostrare”.
E mentre cercavo di fare ordine nella mia stanza e mettere a posto un sacco di cose, con la testa ancora ero là in mezzo a quei pezzi di carta da parati sparsi a caso sul tavolo. Di lì a poco avrei dovuto rimettere a posto anche quelli. Però mi dispiaceva.

Così mi sono seduta al tavolo e ho cominciato a toccarli per sentirne la grana, poi a giocarci spostandoli a caso con le mani in cerca di possibili abbinamenti: per colore, per fantasia, per tema.
Mi sono fermata quando ho trovato la combinazione che mi piaceva di più, chissà forse perché attirata da quei colori -nero, acquamarina, oro- o perché nella mia mente gli ho trovato un comune denominatore (o, molto più semplicemente forse sono andata solo ad esclusione scartando tutti gli altri 🤔☺).

Riciclo carta da parati: e se usassi la macchina da cucire?

Da qui in poi mi sono presa un’oretta di tempo per me per decorare e ricamare la carta da parati. Ho scelto con cura il filo da ricamo da usare, infilato la macchina da cucire, impostato il punto che più mi piaceva sperimentare su quelle carte.
In realtà, non avevo in mente di creare niente di speciale, ma solo fare una cosa per il gusto di farla, senza avere uno scopo, senza averne realmente bisogno.
Ho riempito di ricami gli spazi, fatto curve dove c’erano curve, fatto linee dritte dove c’erano linee rette, assecondando l’ispirazione del momento. Insomma è stato un po’ come quando ti piace guidare l’auto e ti fai portare della strada senza avere una meta.

Realizzare quadri con carta da parati

Tra tutte i lavoretti e le idee per riciclare la carta da parati, quella di incorniciarla non certo è l’idea più originale, però mi son divertita.
In quel momento mi andava di cucire su tre pezzi di carta colorata che mi avevano ispirato e che altrimenti sarebbero tornati là da dove erano sbucati.

Ho avuto modo di assecondare la mia curiosità, di giocare con la mia macchina da cucire, di provare i miei nuovi fili da ricamo, di rubare del tempo alle noiose pulizie.
Ed è stato solo dopo averli decorati che ho pensato di farne dei semplici quadretti fai da te

E quindi?

E quindi niente: ve l’ho raccontato più che insegnato a fare.
Perché son sincera: fare un tutorial per spiegare come mettere una cornice intorno ad un pezzo di carta, mi sembrava inutile. Però non ho resistito dallo scrivere di come sia bello dedicarsi del tempo e lasciarsi andare alla fantasia. Fatelo spesso anche voi 😉 🥰

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Salvalo e condividilo
con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

2 risposte

  1. Ciao Doria, sai che anch’io conservo campionari di carta da parati? Nel mio caso gli utilizzi sono diversi a seconda delle necessità e del tipo di disegni e dimensione dei fogli:
    1. come sfondo per le foto di piccoli lavori.
    2. avvogere regali “importanti”.
    3. decorare un piano aggiungendo sopra della plastica trasparente.
    4. foderare e abbellire scatole insignificanti.
    5. …anche quelle di latta che non mi piacciono più.
    6. tagliare delle strisce per confezionare piccole creazioni, per esempio un abito per bambini fatto a mano…aggiungendo le scritte che occorrono (fatto a mano, fatto con amore, per Giulia, l’etichetta con il logo, ecc.).
    <3 Ciao.
    Maria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter