cropped-logo.png

Idee all’uncinetto facili: il quadretto reminder da appendere

idee all'uncinetto facili

Qualche tempo fa ho pubblicato un post con un suggerimento semplicissimo per riciclare vecchie piastrelle e campioni all’uncinetto che di solito rimangono inutilizzati nei nostri cassetti.
Ieri, sempre su filone “idee all’uncinetto facili da fare con le piastrelle”, mi è venuta in mente un progetto -forse neanche tanto originale ma semplice e carino –  adatto come idea all’uncinetto per la casa o come lavoro all’uncinetto da regalare.

L’idea è quella di creare una sorta di reminder (un promemoria) da appendere al muro.
Lo stile ricorda vagamente gli arazzi in macramé  (quelli con il legnetto che si attaccano al muro) anche se onestamente è molto più semplice e meno artistico, ma comunque sempre migliorabile.

idee all'uncinetto facili

Che cos’è il reminder da appendere al muro

Il mio reminder è un simpatico quadretto utile soprattutto per chi come me non sopporta gli allarmi sul telefono ma si dimentica le date dei compleanni o le varie ricorrenze e anniversari da ricordare.
In pratica è un ritorno al mondo analogico con i promemoria scritti su foglietti di carta. Lo userò come una sorta di calendario che mi ricorderà solo le date che mi interessano.
Ho infatti appeso in ordine cronologico al mio reminder tante tags colorate su cui ho scritto data e il nome del festeggiato/a e tags con gli anniversari da ricordare.

In questo modo, dando una semplice occhiata, potrò sapere subito di chi è il prossimo compleanno (per esempio il 4 ottobre c’è quello della zia, poi a novembre ci sarà quello di mio cognato, poi a dicembre quello di mio marito e così via).
Potrò anche scorrere in maniera cronologia le tags e avere sott’occhio gli avvenimenti che si susseguono durante l’anno e sposterò di volta in volta in fondo alla lista l’evento passato.

 Idee all’uncinetto facili: come fare il reminder  

Nel panorama dei vari lavori all’uncinetto facili che ho fatto, questo è forse quello più veloce che vi posso consigliare di fare.

Infatti se siete già esperte non vi sarà difficile cercare una piastrella già pronta tra i vostri campioni all’uncinetto. Se siete principianti e non avete la vostra riserva di piastrelle, potete tranquillamente fare una granny qualsiasi e che sia alla vostra portata.

idee all'uncinetto facili

Occorrente

Per realizzare un reminder come il mio (o anche più bello) vi servirà:

  • 1 legnetto levigato
  • 1 piastrella all’uncinetto larga quanto il legnetto
  • cartoncini colorati per le tags
  • spago
  • forbici
  • colla in stick
  • 3 gancetti

Come ho fatto

 1   Aiutandomi con un programma di grafica ho creato delle tags decorate rotonde e le ho stampate su cartoncini colorati.
Ho stampato un dischetto colorato per ognuno dei compleanni o eventi da ricordare. Poi li ho ritagliati uno ad uno.

STAMPA IL PDF → TAGS ROTONDE PROMEMORIA

 2   Per creare l’anello per appendere i dischetti, ho tagliato un pezzettino di spago e l’ho incollato sul retro del cartoncino. Poi ho incollato sopra un altro dischetto dello stesso colore per coprire.

Ho fatto così per tutte le mie tags.

 3  Ho preparato il supporto di legno per il quadretto avvitando un gancetto al centro e due ai lati. Poi ho annodato un pezzetto di spago e l’ho fatto passare tra i gancetti.

 4  A questo punto ho preso una vecchia piastrella lavorata a punto colosseo che avevo nella mia scatola dei campioni all’uncinetto e l’ho incollata dietro al legnetto.

 5   Con un pennarello ho scritto su ogni tag la data e il nome di tutti i compleanni/anniversari/eventi da ricordare e le ho appese al gancetto centrale del mio piccolo quadretto.

Ho appeso ognuno dei cartellini in ordine cronologico in modo che la ricorrenza più vicina nel tempo fosse quella in cima e quella più lontana l’ultima.

idee all'uncinetto facili

Ed ecco il mio quadretto reminder all’uncinetto! Guardandolo avrò sempre visibile di chi è il prossimo compleanno (così non mi capiterà più di dimenticarmi del compleanno di mio nipote come è successo ad agosto 🥴 ) e ad evento passato non dovrò far altro che togliere il cartellino e appenderlo dietro a tutti gli altri.


 Reminder all’uncinetto: suggerimenti 

Come vi ho detto l’idea del quadretto promemoria da appendere è carina ma l’ho realizzata al volo, quindi è sicuramente migliorabile. Prendetela perciò come spunto per realizzarne uno più bello del mio. Per esempio potete:

💡 realizzare il reminder a macramè oppure ai ferri o con un telaio se non sapete lavorare all’uncinetto;

💡 realizzare il reminder  in stoffa se non sapete lavorare né all’uncinetto né a maglia;

💡 applicare delle lunghe frange alla piastrella

💡 mettere un occhiello metallico alla tag per far passare lo spago anziché incollarlo;

💡 dipingere il legnetto in stile shabby;

💡 realizzare tags personalizzate, dipinte a mano o decorate secondo il vostro gusto e le vostre capacità (oppure potete stampare le mie QUI) ;

💡utilizzare il quadretto come idea all’uncinetto da regalare o idea all’uncinetto per Natale.


Buon lavoro!

Materiale utile

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

7 risposte

  1. Idea fantastica, soprattutto perché appena passata una festa hai già sott’occhio la prossima e sai quanto tempo hai per prepararti, mentre una notifica sul cellulare ti avvisa solo quando ormai il giorno è arrivato! In realtà io avrei fatto un foro nei cartellini e li avrei infilati tutti in un unico spago per poi farli ruotare, come in un calendario con la spirale, modificando poi l’aggancio al legnetto per farli stare dritti. E magari si possono anche mettere sulla stessa targhetta più date, se sono vicine, sempre per il concetto che bisogna anche avere il tempo di trovare un regalo… Per il mio gusto estetico io userei una bacchetta sottile e liscia invece del legnetto, ma ognuno fa come gli piace, no?

    1. Ciao Daniela, Grazie per i suggerimenti!
      Sì in realtà si può realizzare in tantissimi modi e a seconda dei gusti. Il foro nei cartellini è sicuramente più carino e infatti l’ho anche suggerito, solo che io il mio l’ho fatto al volo e c’ho pensato dopo 🙂

  2. Ma che idea fantastica!!!! e adattabile a qualunque tipo di “piastrella”, poi… Ma non sarebbe possibile avere anche le stampabili delle tags? grazie comunque

    1. Ciao Giovanna, onestamente non ho pensato a preparare il pdf perché le ho fatte al volo pensando poi che ognuna di voi volesse farle secondo i propri gusti e dimensioni. Però posso farle appena ho un attimo di tempo. 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter