Quadri decoupage: come creare simpatici quadretti con 4 semplici spennellate

Scritto da Doria
Pubblicato in Decor Idee Festa della Mamma Lavoretti Bambini con  5 commenti

Non sono esperta in decoupage lo dico subito, ma la primavera e il timido risveglio della natura -nel mio giardino ci sono margherite e farfalle ovunque e da pochi giorni anche le rondini- mi hanno offerto l’idea per fare un lavoretto fai da te facile e carino: i quadri decoupage su legno.

Il decoupage è un’arte decorativa davvero bella. Permette di recuperare e rinnovare l’aspetto di oggetti tra i più vari applicando sopra ritagli di carta o di stoffa. Chi è bravo riesce a fare dei veri capolavori, ma anche i principianti come me e pure i bambini possono ottenere creazioni uniche ed originali anche facendo lavoretti di decoupage basic e veloci.

Per esempio io ho optato per un’idea semplicissima da quattro spennellate e via.
Ho recuperato delle tavolette di legno che avevo in casa e utilizzando dei colori acrilici, ho realizzato dei graziosi quadretti con soggetti e colori primaverili.

Ma qual è la particolarità di questi quadretti?

Di solito per fare il decoupage si incollano fogli e carte colorate su supporti con una base neutra e naturale (generalmente grigia o bianca). Io invece ho voluto fare il contrario: ho colorato i quadretti di legno con tonalità luminose e di impatto e ho incollato sopra stampe in bianco e nero.
Probabilmente non sarà niente di nuovo, ma l’effetto a me piace molto di più del decoupage classico. Che ne dite?

quadri decoupage

Come fare originali quadri decoupage su legno

Per fare questi quadretti la tecnica è quella del decoupage: basta dipingere una tavoletta di legno, incollare sopra una stampa con soggetto a piacere e rifinire con colla vinilica. Il procedimento è estremamente facile anche come lavoretto per bambini (e infatti le mani che vedrete nelle foto sono di una mia piccola aiutante che è venuta a trovarmi 😉 )

Materiale occorrente quadretti legno decoupage

Spiegazioni quadri decoupage su legno

 1  Con un pennello abbiamo steso una mano di colore acrilico sulla parte superiore della tavoletta di legno e poi abbiamo lasciato asciugare.

 2  Abbiamo steso una seconda mano di colore passando bene anche sui lati della tavoletta di legno. Abbiamo lasciato asciugare completamente il tutto.

 3  In attesa che la tavoletta asciugasse, abbiamo scelto delle stampe e ne abbiamo ritagliato le immagini ridimensionate. Noi abbiamo stampato delle rondini, delle farfalle e un coniglietto, ma attraverso una semplice ricerca su Google si possono trovare tranquillamente anche tanti altri soggetti.

 4  Una volta ritagliata la stampa abbiamo passato un po’ di colla sul retro della carta.

 5  Abbiamo incollato la stampa nella posizione che piaceva di più, facendo in modo di far aderire bene la carta al quadretto evitando che si formassero pieghe o bolle d’aria.

 6  A questo punto abbiamo steso qualche mano di colla vinilica o di finitura per decoupage su tutto il quadretto.

 7  Abbiamo ripetuto il procedimento per ogni quadretto che da realizzare utilizzando questa volta colori e stampe diverse.

 8  Una volta terminati, i quadretti decoupage possono essere appesi nella cameretta o in un angolo della casa che ha bisogno di un tocco di colore.

Quadretti decoupage: suggerimenti creativi

💡Con la tecnica del decoupage è possibile creare, decorare e personalizzare non solo tavolette di legno ma anche altri oggetti da riciclare che si possono trovare in casa. Sceglieteli con i bambini e divertitevi a creare quadri a decoupage utilizzando:

  • vecchi taglieri di legno
  • piatti e piattini spaiati
  • vassoi che non usate più
  • sottovasi di plastica
  • tegole di coccio

💡 Per fare a decoupage dei quadretti per bambini come i miei, potete scegliere non solo animali ma anche altri tipi di soggetti da stampare come personaggi dei cartoni, supereroi, principesse, fiori, gnomi, stelle, nuvole e tutto quello che vi piace di più. Ricordatevi però di impostare la stampa in bianco e nero!


Buon divertimento!

Materiale utile

Top