cropped-logo.png

Quante maglie avviare per fare un golf? Ecco una utile tabella che te lo dice

avviare maglie ferri, avviare punti uncinetto,

Una delle cose più frequenti che capita quando vogliamo fare un capo ai ferri o all’uncinetto è non sapere quante maglie avviare. 

I sistemi per calcolare quante maglie occorrono per iniziare un golf però ci sono e uno di questi è fare il classico campione e calcolare le maglie facendo la dovuta proporzione. Insomma una “robina non proprio simpatica”, da fare a mente o con la calcolatrice, ma che non spiego adesso perché oggi sono per le cose semplici.

Dopo aver fatto una lunga ricerca e aver letto qua e là misure, numeri e centimetri, ho scritto una tabella utile per sapere il numero di maglie da avviare in base al numero di ferri o uncinetto usati e in rapporto alla circonferenza dei fianchi o comunque alla misura che si vuole sviluppare.
Perché proprio la circonferenza dei fianchi? Perché di solito è questa la misura necessaria per calcolare quante maglie occorrono per iniziare un golf sia che sia da donna, da uomo o da bambino.

Tabella-Numero di Maglie da avviare per fare un golf

Spiegazione Tabella.
Prendendo come dato certo la circonferenza dei fianchiil numero dei ferri o dell’uncinetto che voglio utilizzare (deciso ovviamente in base al filato da lavorare), sulla tabella ho riportato:

  • nella colonna “m.” il numero di maglie da avviare con i ferri 
  • nella colonna “p.” il numero di punti da avviare con l’uncinetto.

ATTENZIONE! Il numero di maglie da avviare indicato  nella tabella si riferisce alla metà della circonferenza dei fianchi e cioè al davanti o al dietro del golf.

Faccio un esempio: se devo fare una maglia per mia sorella che ha 92cm di fianchi e devo usare un filato che richiede di essere lavorato con i ferri o con l’uncinetto n.3, dovrò lavorare un davanti (o un dietro) di 120 maglie se lavoro con i ferri, oppure di 105 punti  se lavoro con l’uncinetto.

tabella numero maglie da avviare

Suggerimenti e informazioni utili

➡Ci tengo a precisare che questa tabella non è la Bibbia, ma solo un punto di riferimento.
I numeri di maglie da avviare indicati nella tabella sono puramente indicativi e si riferiscono a lavori da fare con filati standard e con punti semplici, tipo maglia rasata e sue variazioni se si parla di ferri o tipo maglia bassa e maglia alta se si parla di uncinetto.

➡Il numero di maglie da avviare non corrisponderà se invece si lavorano filati particolari o se si usano numeri di ferri o uncinetto diversi da quelli consigliati in fascetta oppure se si lavorano punti che creano motivi elaborati che allargano o restringono il lavoro.
In questo caso il metodo ideale è fare il campione di cui ti parlavo all’inizio e fare un po’ di calcoli (sì sì ho fatto il nodo…ne parliamo la prossima volta 😉 ).

➡La tabella può essere tenuta in considerazione anche per avere un’idea del numero delle maglie che servono per fare una copertina, uno scaldacollo, una sciarpa o altri lavori purché se ne sappia la misura che nel nostro caso dovrà rientrare tra 88cm e 112cm.
Faccio un esempio: se devo fare una copertina ad uncinetto larga 100cm con un n. 4, dovrò avviare 93×2 punti circa, sempre che filato e punti siano standard.

➡ Se  dovete fare qualcosa per i piccoli o per il corredino può essere utile anche questa →tabella con le misure dei bambini.

➡ Se dovete calcolare le maglie per altri lavori potete leggere  → Come calcolare il numero di maglie da avviare

➡ Per chi invece non vuole stare a fare proporzioni e a impazzire con i conti, esiste una soluzione alternativa: il calcolatore di maglie che si può acquistare qui → Calcolatore di maglie


Adesso potete salvare questo post tra i preferiti perché in futuro potrebbe farvi comodo dargli un’occhiata, ma ricordatevi che i numeri di questa tabella vanno sempre presi…cum grano salis.

Materiale utile

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

54 risposte

  1. GRAZIE!

    E’ un ottimo punto di riferimento per non dover rifare tutto daccapo, dopo aver sbagliato la prima … la seconda … la terza volta …

    Emanuela

  2. Ciao, ho letto l’articolo e l’ho trovato molto utile, io sono una di quelle che fatica tantissimo con le maglie iniziali. Non capisco una cosa, negli esempi indichi per una copertina con l’uncinetto n°4 di 100 cm 93px2non mi è chiaro il per 2 trattandosi di una misura già definita nella tabella. Grazie per i consigli buonagiornata

    1. Ciao Anna, nell’post ho scritto chiaramente in rosso un’avvertenza:

      ATTENZIONE! Il numero di maglie indicato da avviare si riferisce alla metà della circonferenza dei fianchi e cioè al davanti o al dietro del golf.

      La tabella infatti si riferisce ad un golf che si lavora davanti e dietro separati.
      Nel caso della copertina, per sviluppare 100cm hai bisogno di due volte il numero di maglie indicato

  3. Bellissimo sito, me lo sono salvata perchè è il solo che ci ho capito qualcosa e anche la grafica è molto bella. Mi sei sembrata oltremodo anche disponibile da come rispondi alle tue fan e consiglierò il tuo blog ad amiche che volessero iniziare maglia e uncinetto. Sono una sarta e costumi sta, vorrei realizzare una mia linea di capi realizzati interamente a mano. Dopo tanti anni di astinenza da ferri e uncinetto per altri interessi, ecco che mi ritrovo a dover fare ripasso. Vorrei realizzare una collezione da vendere e adesso mi sento più tranquilla a fare i miei progetti e i miei preventivi per acquistare i filati. Grazie di cuore!

    1. Ciao Chiara, grazie mille sono felice che il mio blog ti piaccia e ancora di più per il pensiero di consigliarlo. 😉
      Ti faccio il mio in bocca al lupo per i tuoi progetti futuri 😉

  4. Ciao Doria…ci provo anche se questo tuo post è molto vecchio…io devo fare un gilet di quelli ampi, ho lana per la quale è consigliato ferro 4.5-5.00…ma io vorrei fare con ferri 6, x avere un punto più grossino…lo farei tutto a dritto…il primo rettangolo è 70cm×90cm…ma una grandezza come 70cm come faccio a farla stare sul ferro? Circa 60 o più Maglie sul ferro mi ci stanno???

  5. Ciao ,
    grazie mille per la tabella io odio fare il campione, e a tal proposito,ho comprato il calcolatore per maglie ma non riesco ad usarlo.
    MI puoi spiegare come fare.
    Grazie 1000
    Patty

    1. Non sapendo che tipo di maglione fai indicativamente seguendo la tabella le maglie per metà circonferenza dovrebbero essere 55/56.
      Ci tengo comunque a ribadire che i numeri di maglie da avviare indicati nella tabella sono puramente indicativi e si riferiscono a lavori da fare con filati standard e con punti semplici, tipo maglia rasata e sue variazioni se si parla di ferri o tipo maglia bassa e maglia alta se si parla di uncinetto. Nulla sostituisce la sicurezza di un campione, che ti sa dire con più precisione e in base al punto che utilizzerai, quante maglie avviare. Se non sai fare il campione prova a leggere qui: come calcolare il numero di maglie da avviare

  6. Grazie Doria
    Quando faccio maglioni senza spiegazioni, mi metto a calcolare quà e là. Anche se faccio un campione… Ma io sono un disastro con i numeri!
    Tante grazie a te.
    Vera Lúcia

  7. Con le schifezze che ci sono in giro fare le maglie con le proprie mani e soprattutto con filati di lana e non sintetici é roba non da poco…..peró quando ti accorgi che devi sfilare xché le misure non sono congrue…..ti avvilisci…e non poco….

  8. ciao però questa tabella e questi calcoli fanno riferimento SOLO nel caso in cui si lavora con il metodo tradizionale e cioè dal basso.
    per lavorare con il metodo Top-Down non è consigliato.

  9. E vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.. da oggi in poi niente campione ed era ora.. in genere lavoro con il patema d’animo di dover disfare tutto.. ma sta tabella è veramente supermeravigliosa. GRAZIEEEEEEEE..

    1. Ciao Maria, hai letto bene il post? Fai attenzione perché questa tabella non sostituisce il campione, è solo indicativa e si riferisce ad ad un golf quindi le maglie indicate sono solo la metà perché relative al davanti o al dietro.

      1. ammetto di essere ottusa ma io non ho capito ad esempio devo fare un lavoro per mia figlia di 6 anni che di circonferenza e’ 54cm quante maglie devo avviare con i ferri?

  10. Grazie mille, davvero un post utile. Io ho provato qualche volta a fare il campione ma poi non ho sbagliato ugualmente. Farò tesoro di questa preziosa tabella.

  11. Ciao Doria, forse non ho capito bene, ma per “fare una copertina ad uncinetto larga 100cm con un n. 4” non devo avviare 90×2=180 punti circa? Cioè, prima dici che i numeri di punti e maglie sono per la metà della circonferenza indicata nella tabella…
    Grazie dell’utile strumento!
    F

  12. Grazie Doria! Questa tabella è utilissima. Metto su i punti iniziali e si va un ‘tanto al kilo’….senza dubbio è una buona base di partenza perchè, come scrivi tu “ fare il classico campione non è una robina proprio simpatica” e io non lo faccio mai , vado avanti con il patema di disfare poi.Grazie grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter