Partecipa alla raccolta di piastrelle di lana per Viva Vittoria!

Vivo nella campagna toscana e non cambierei posto per niente al mondo. Però ci sono delle volte in cui non vivere in città un pochino mi dispiace. Spesso mi rendo conto di perdermi eventi a cui mi piacerebbe partecipare ma che vengono organizzati sempre nelle grandi città.
Per esempio ho saputo che il 10 e 11 novembre in Piazza Duomo a Parma saranno due giornate dedicate alla sensibilizzazione alle mutazioni genetiche connesse al tumore mammario e ovarico. Per questa occasione verrà organizzata una raccolta di piastrelle di lana con cui ricoprire Piazza Duomo.
So che siete molto sensibili a questi temi e che comunque dove c’è da sferruzzare partecipate sempre molto volentieri. È per questo che ho pensato di informarvi di questa bella iniziativa.
In pratica c’è da inviare una piastrella ai ferri o all’uncinetto per contribuire alla riuscita della coperta. Non è presto, ma è il momento giusto per iniziare a darsi da fare: occorrono 5000 quadrati 50X50 cm per coprire la piazza!
Vi va di partecipare? Anche se non abitate a Parma va bene ugualmente.
Dato però che di questo evento me ne ha parlato Simonetta (una affezionata lettrice di unideanellemani, quindi una di voi), le ho chiesto di spiegarci meglio di che cosa si tratta e come partecipare.
Ciao ragazze! Siamo tutte invitate a partecipare ad un’opera relazionale condivisa. Il 10 e l’11 novembre 2018 piazza Duomo a Parma sarà ricoperta con un’immensa e coloratissima coperta di lana.
L’iniziativa, promossa da Viva Vittoria, un’associazione che aiuta le donne a divenire consapevoli del proprio valore e artefici della propria vita, e La Doppia Elica, onlus che unisce in una grande famiglia donne in cui è presente la mutazione del gene BCRA, si prefigge di accendere i riflettori su una domanda che le donne devono farsi: chi decide della mia vita?
È la domanda di svolta anche delle donne che subiscono interventi che cambiano radicalmente la propria vita, la propria femminilità. Anche in questo caso la risposta sarà la chiave per non essere vittima, ma artefice attiva di una vita vissuta in tutta la sua pienezza.
Il tumore alla mammella è il tumore più frequente nel sesso femminile, in più del 50% delle forme ereditarie di neoplasie della mammella e dell’ovaio sono coinvolte mutazioni dei geni BRCA1 e BRCA2. L’associazione de La Doppia Elica, costituita recentemente a Parma, ha esclusivamente finalità sociali. Sostiene con diverse attività le persone affette da questa mutazione genetica e i loro familiari, ma anche quelle che non hanno questa mutazione e sono comunque ad alto rischio. Sono percorsi di consapevolezza delicati e fondamentali e ognuna di noi può fare la differenza in questo.
Le vostre piastrelle possono essere realizzate in lana a maglia o all’uncinetto esattamente come volete voi. Ne potete fare una, di più o anche metà e l’altra metà farla finire da vostra cugina, l’importante è che partecipiate.
Potete spedirle allo spazio Viva Vittoria via Nino Bixio, 9 43125 Parma, oppure venire direttamente nella nostra città, è bella, è verde, si mangia bene e intanto imparate la strada per quando tornerete a novembre ad ammirare la straordinaria opera d’arte che avrete contribuito a creare. Potreste venire anche a finire i vostri manufatti con la lana che troverete nello spazio Viva Vittoria, aperto a luglio la mattina, settembre e ottobre tutto il giorno, in compagnia di volontarie del gruppo. Incontrerete magari Ida (cell. 333 2140807 se avete bisogno di informazioni) o Cristina (cell. 338 9945882 sempre per info).
Se preferite potete anche avere come punto di riferimento la pagina Facebook di VivaVittoria
I quadrati verranno riuniti in gruppi di quattro a formare una coperta, ogni coperta verrà messa in vendita ad un prezzo simbolico. Il ricavato servirà ad acquistare macchinari per la prevenzione e sorveglianza del rischio familiare o ereditario delle neoplasie. Il battito d’ali di ognuna di voi sarà l’uragano che permetterà a La Doppia Elica di spazzare le nuvole dal cielo, allontanare la paura e permettere a tante donne di rinascere, di vedere un nuovo orizzonte, di avere un’altra vita.
Grazie di cuore a tutte voi, anche a quelle che solo leggeranno questo post, essere consapevoli è già un grande passo. E un grazie particolare a Doria che ha ospitato questo appello. Non ti conosco personalmente, ma il tuo essere vera e sincera ha ispirato più di una volta anche me. Un bacio.
Simonetta