cropped-logo.png

Rafia naturale o artificiale: come scegliere quella giusta?

Ci sono un milione di ragioni per amare la rafia e io ve ne dirò alcune. Prima però bisogna imparare a conoscere meglio questo materiale e a capire come comprare la rafia giusta e dove comprarla.

La rafia è un materiale con cui mi piace molto lavorare, soprattutto in estate. Dato che come fibra è molto leggera, fresca e dall’aspetto piacevolmente rustico la uso spesso per fare un sacco di cose.  Trovo che sia particolarmente indicata per fare decorazioni tipo fiori e fiocchi e per fare oggetti per la casa tipo cestini e tovagliette americane, ma è splendida anche per creare borse e cappelli ad altri accessori d’abbigliamento come le cinture. Insomma basta avere un po’ di fantasia e la rafia fa tutto il resto. 😉

Di solito io uso la rafia come filato da lavorare all’uncinetto, ma può essere anche intrecciata a mano o tessuta, tecniche che prima o poi mi piacerebbe davvero provare.  🙂

Acquistare la rafia: a cosa devo fare attenzione?

Quando ho avuto bisogno di acquistare la rafia non nego che le prime volte mi sono trovata in difficoltà: come scegliere quella giusta?
In commercio infatti ci sono vari tipi di rafia o simil rafia: c’è la rafia naturale, la rafia naturale colorata, la rafia trattata, la rafia in fibra vegetale, la rafia sintetica, la rafia di carta, cordini di rafia…insomma non è facile capire qual è quella più adatta per il lavoro che si vuole fare.

Rafia naturale per fare decorazioni

La rafia naturale (quella naturale naturale vera) è particolarmente bella e apprezzata.
Cos’è la rafia naturale? È un materiale vegetale composto dai segmenti di foglie di palma che vengono opportunamente essiccate e lavorate, e a volte possono anche essere trattate e tinte assumendo un aspetto colorato e più allegro.
Il prodotto finito comunque non è altro che un mazzo di lunghe e resistenti strisce di rafia pronte per una miriade di lavori artigianali.

Per questo motivo la rafia naturale, propriamente detta, non ha mai la stessa larghezza (in alcuni punti è più larga in altri più sottile) e in commercio si trova in matassine composte da tanti fili di varia lunghezza (in genere dai 60 ai 100 cm).
Chi si aspetta quindi di trovare la rafia naturale in gomitoli con un filo continuo lungo tot metri rimarrà deluso. La rafia naturale (ma quella naturale naturale) infatti non ha questo aspetto.

Questo tipo di rafia originale naturale è adatta per tutti quei lavori e decorazioni piccoli o grandi che non richiedono un filo continuo e lungo ma semplicemente pezzi di filo da usare singolarmente, da usare con aggiunte, da usare a mazzetti.
Qui sotto tre esempi :

RAFIA NATURALE
Matassa in rafia naturale da 50 gr, non trattata e con colore naturale. Morbida e resistente è adatta per legare o intrecciare.
KAHEIGN RAFIA NATURALE
Matasse pregiata rafia naturale proveniente dalle foglie di palma. Morbida, flessibile, ecologica, durevole, biodegradabile, riutilizzabile e bella.
Offerta
RAFIA NATURALE COLORATA
Queste matasse di rafia naturale hanno subito trattamento di tintura quindi sono ideali per chi cerca rafia naturale colorata. Sono disponibili in tre colori differenti: verde, blu e giallo .

Rafia per borse all’uncinetto e non solo

Spesso andando a comprare la rafia mi sono trovata di fronte a gomitoli con filo continuo con scritto sopra “rafia naturale”.

Delle mie ricerche ho capito che si tratta di rafia naturale in quanto prodotta da fibre di cellulosa vegetale, quindi perfetta per chi cerca un materiale naturale ma a filo continuo.
È questo il tipo di rafia che è ideale per lavorare all’uncinetto (ci si possono fare borse ma anche cappelli, cinture, tovagliette, stuoie, cestini e tanto altro).

La si riconosce perché generalmente ha sempre la stessa larghezza ed è in filo continuo e lungo, ma è comunque leggera e bella come la rafia originale da palma. Generalmente è morbida e piacevole da lavorare e da tenere in mano ma sono caratteristiche che spesso variano da marca e marca. Ce ne sono alcune più morbide altre un po’ più rigide.

La si può trovare di tanti colori (quindi è stata trattata), ma avverto che spesso i colori che si vedono nelle foto on line differiscono un po’ da quelli che poi arrivano a casa. Quindi mettetelo in conto soprattutto quando la acquistate. Cercate comunque di comprare in un’unica volta il quantitativo giusto in modo da poter avere lo stesso bagno di colore.

Qui sotto tre esempi di rafia adatta per borse e lavori all’uncinetto:

RAFIA LANE MONDIAL
Questa è una rafia naturale di viscosa a marchio Mondial. È particolarmente adatta per lavori all'uncinetto. I gomitoli sono di 50 gr (100m circa) e si può trovare in ben 16 colori diversi!
RAFIA ECOLOGICA TRE SFERE
Anche questa rafia è adatta per l'uncinetto ed viene venduta in rocche da 250 gr (265 metri circa).
RAFIA VISCOSA BORGO DE' PAZZI
Questa è una rafia naturale in 100% viscosa. Si presenta in bobine da 250 gr. È ideale per le lavorazioni all'uncinetto e per la creazione di meravigliose borse.
Da non confondere con la rafia di carta questo prodotto ha una resa altissima. Tinta in Italia con coloranti conformi al decreto Reach sull'ecosostenibilità.

Rafia di carta per lavori artigianali

Un altro tipo di materiale particolarmente utile per decorazioni e per fare l’uncinetto è la rafia di carta.
Si tratta di un filato che si lavora piuttosto bene ed è indicato per fare tutti quei lavori artigianali per cui è necessaria la rafia come confezioni regalo, imballaggi, decorazioni e anche per l’uncinetto. È adatta per l’uso a casa o in giardino.

RAFIA DI CARTA
Questa rafia di carta è resistente, sicura, leggera e riutilizzabile, si conserva a lungo, biodegradabile e riciclabile. Adatta per uncinetto, tessiture e per realizzazione di progetti artigianali, decorazioni e bijoux.
NASTRO RAFIA CARTA
Ecco un'altra bella rafia di carta. Si presenta in rocche lunghezza 300 m, larghezza 6,5 mm. Realizzata in carta di rafia naturale, ecologica, non tossica, può essere utilizzata con sicurezza.
È molto resistente e la lunghezza è sufficiente per soddisfare vare esigenze. Adatta per oggetti artigianali, mazzi di fiori, confezioni regalo, maglieria. Colori disponibili: nero, marrone e verde.
RAFIA MULTICOLORE
Per chi desidera una filato multicolore realizzato in rafia di carta questo è l'ideale. Si presenta in rotoli da 80 metri, con colori vivaci e luminosi adatti per tanti usi.
CORDA DI RAFIA DI CARTA
Si presenta in matassine questo cordoncino di rafia di carta. È ideale per confezioni regalo, artigianato, scrapbooking, arte floreale, fiori, cartellini regalo o qualsiasi tipo di artigianato in carta. Può anche essere usato per creare cestini, mazzi di fiori, regali o fiocchi.
Offerta
CORDINO DI RAFIA di carta
Questo è un originale rafia di carta che si presenta arrotolata a formare un cordino. È realizzata in materiali cartacei naturali, ecologici, riciclabili e biodegradabili ed è adatta per fare divertenti progetti di artigianato come borse, cappelli all'uncinetto, ornamenti fatti in casa e confezioni regalo.
Disponibile in 3 colori, ogni rotolo misura circa 200 metri.

Rafia sintetica per decorazioni

La rafia sintetica invece è un nastro creato in materiale artificiale tipo il polipropilene. Come aspetto risulta molto simile alla rafia ma è piuttosto lucida, più rigida e al tatto si sente un po’ l’effetto plastica. È un po’ più economica ed adatta per tanti tipi di decorazioni e lavori manuali, ma se usata all’uncinetto risulta un po’ faticosa da lavorare. Qui sotto alcuni esempi:

RAFIA SINTETICA
Rafia sintetica da 500 gr. In polipropilene di colore verde, stabilizzato ai raggi UV per una lunga durata. Per legature orticoltura, giardinaggio e decorazioni in floricoltura. E' inoltre indicata per la realizzazione artigianale di borse, cappelli etc.
RAFIA SINTETICA
  • Formato 5 mm x 200 m
  • Colore oro
  • Diametro 10 cm
  • Tipologia nastro rafia
  • Larghezza 5 mm

Rafia, dove si compra?

La rafia si compra nei negozi di filati o nei negozi di bricolage vicino casa vostra oppure anche on line.
Gli esempi che vi ho fatto vedere oggi li ho trovati su Amazon, ma si possono trovare altri tipi di rafia anche nei shop di filati on line QUI oppure su Etsy, Opitec o tanti altri store dove vendono materiale creativo QUI.

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter