cropped-logo.png

Come realizzare adesivi personalizzati fai da te on line

Non è la prima volta che parlo di etichette e adesivi personalizzati e di come stamparli in casa da soli. A me piacciono molto ma se da una parte con il fai da te posso fare le etichette con le scritte e le immagini che voglio io, dall’altra farle perfette e ben allineate richiede un po’ di tempo. E io questa volta non ne avevo. Sono sicura che capita anche voi quando preparate le etichette personalizzate per le vostre creazioni handmade. Non è così?

Adesivi personalizzati Avery We Print

Per avere adesivi personalizzati perfetti e senza dover perdere troppo tempo, qualche settimana fa ho provato Avery WePrint, un servizio di stampa on line eccellente che voglio farvi conoscere e che mi ha permesso di progettare e personalizzare velocemente le mie etichette ed adesivi natalizi (ma in realtà stampa anche biglietti da visita, cartoline e raccoglitori ad anelli).

Come creare gli adesivi personalizzati

Andando sul sito avery.it We Print ho potuto:

  1. scegliere la forma, la misura, il materiale, la finitura, la quantità dei miei adesivi;
  2. caricare un’immagine (in jpg o pdf) tra quelle che avevo nel pc a tema Natale (ma avrei potuto anche creare un disegno da zero cliccando su ‘inizia con un modello vuoto’);
  3. inserire un testo con il colore e il font che mi piacevano di più (avrei anche potuto inserire uno sfondo o delle forme ma nel mio caso non ce n’è stato bisogno);
  4. guardare l’anteprima simulata in 3D su vari tipi di possibilità.

Per farvi capire ho fatto alcuni screenshot dei vari passaggi presenti (potete allargare le immagini con un clic)

Una volta ottenuto il risultato che volevo, ho terminato la procedura mettendo i miei adesivi nel carrello e completando l’ordine. Questo infatti non è un programma per stampare gli adesivi in casa (come avevo usato un po’ di tempo fa), ma un servizio per farseli arrivare già pronti e perfettamente stampati in altissima qualità digitale. In questo modo ho ovviato al problema della mancanza di tempo e visto che ne ho fatto una bella scorta, credo che mi basteranno anche per il prossimo anno. 😀

Adesivi personalizzati: campioni gratuiti

La cosa che poi mi è piaciuta molto e che trovo particolarmente sensata è che, essendoci tanti tipi di materiali e finiture di carte tra cui scegliere, prima di decidere si possono richiedere e ricevere a casa gratuitamente i campioni dei materiali (carta, carta vergata, carta kraft, trasparente, impermeabile, carta riciclata, argento, plastica, carta rimovibile).

Io ho scelto di stampare i miei adesivi natalizi su carta vergata e carta lucida, ma mi piacevano molto anche quelli trasparenti e in carta kraft. Sarà per la prossima occasione. 🙂

Altra cosa che ho scoperto è che gli adesivi (almeno quelli che ho ordinato io) sono removibili. Più volte infatti mi è capitato di sbagliare posizione e ogni volta ho potuto staccarli facilmente senza fare danni e riattaccarli da un’altra parte.

Come usare gli adesivi personalizzati

Dato che alla maggior parte di voi piace fare creazioni handmade sia da regalare che da vendere, penso che questo servizio di stampa possa farvi molto comodo. Infatti se avete bisogno di personalizzare i vostri prodotti e i vostri pacchetti, non dovrete stare ad impazzire per stampare le vostre etichette adesive. Vi basterà divertirvi a crearli on line su avery.it We Print come ho fatto io, ordinarli e farveli arrivare a casa.

Dove è possibile metterli? Su quello che volete: scatole, pacchetti, cestini, barattoli, tappi, candele, saponi, tag, buste, bigliettini, agende, calendari e su tutto quello che di bello create! Ecco per esempio dove li ho messi io:

Barattoli di biscotti con adesivo personalizzato

Confezione di saponette con adesivo personalizzato

Centrotavola con candela con adesivo personalizzato

Ma queste sono solo alcune idee che ho sviluppato io. Sono sicura che voi saprete come utilizzarle in maniera creativa in base alle vostre necessità e al tipo di creazioni che fate.

Spero che le mie segnalazioni di nuovi prodotti per il mondo craft vi siano utili e vi do appuntamento al prossimo post!

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Salvalo e condividilo
con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

5 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter