cropped-logo.png

Recuperare capi rovinati: 11 trucchetti creativi per rimediare macchie, buchi e strappi

Sfogliando le pagine del mio blog per sistemare e aggiornarne alcuni contenuti, ho avuto modo di rileggere un po’ di post interessanti che ho scritto molti anni fa e dei quali mi ero completamente dimenticata.
Riguardandoli ho notato che alcuni post, pur trattando argomenti completamente diversi tra di loro, avevano una cosa in comune: tutti sono ottimi sistemi per coprire e camuffare le macchie o rimediare a buchi e strappi in maniera creativa.

Che significa in “maniera creativa”? Che non suggeriscono come togliere le macchie dagli indumenti smacchiando con qualche pappetta miracolosa. Significa che in ognuno di questi post c’è una tecnica che potete utilizzare come “trucchetto” per coprire e non far vedere più macchie, buchi o strappi che non avete voluto o potuto eliminare in altri modi e che volete recuperare in maniera originale.

Come recuperare capi rovinati? con questi 11 trucchetti creativi!

Come vi dicevo, i rimedi che vi suggerirò qui sotto sono trucchetti creativi, cioè adatti a chi tra di voi ha una certa manualità e dimestichezza con ago e filo, forbici, colori, bottoni e quant’altro. Li ho raccolti in questo elenco e spero che vi facciano venire l’ispirazione per recuperare capi rovinati che non potete più usare, tipo un capo macchiato di candeggina, un paio di pantaloni strappati accidentalmente, un golfino bucato dalle tarme e in tanti altri casi.

 1  Capi rovinati con strappi e buchi? Li salviamo con rammendi creativi

Quello che vedete qui sotto era un vecchio paio di jeans a cui tenevo molto e che aveva un bel po’ di buchi che a me non piacevano. In casi come questo rammendare i buchi è doveroso e non solo per non buttare jeans ancora mettibili, ma anche perché i jeans strappati e rammendati con cuciture fantasiose e casuali possono diventare ancora più interessanti che con il buco.

Quando usare questo trucchetto. Vi consiglio questo trucchetto se volete chiudere buchi e strappi (o anche coprire piccole macchie) soprattutto se non siete esperte e volete un rimedio facile, veloce e anche trendy.
📌 Spiegazione → come rimediare i jeans strappato o bucati


 2  Strappi ai pantaloni? Li camuffiamo con le toppe

Un altro modo che ho usato per rimediare jeans strappati o con i buchi piuttosto grandi è quello di non coprire lo strappo ma mettere una toppa sul retro. La toppa può essere di tessuto in fantasia o anche un pezzo di calza.

Quando usare questo trucchetto. Vi consiglio questo rimedio quando gli strappi sono molto grandi e un rammendo sarebbe impossibile. Questo trucchetto aiuta a evitare che lo strappo si allarghi ancora di più e serve anche per avere jeans strappati e alla moda ma senza che si veda troppo la pelle.
📌 Spiegazione → come camuffare gli strappi ai jeans 


 3  Capi rovinati da macchie ostinate? Facciamoci uno strappo

Al contrario di quello che vi ho scritto sopra, per eliminare definitivamente le macchie si possono fare dei buchi o degli strappi piuttosto che coprire con toppe o rammendi. Questa idea è molto semplice da realizzare: basta un paio di forbici o un cutter e creare tanti piccoli taglietti da sfilacciare poi con cura.

Quando usare questo trucchetto. Vi consiglio questo rimedio soprattutto per eliminare le macchie di candeggina sui jeans. Di questo sistema non ho un mio tutorial, ma condivido un video a cui mi sono ispirata.
📌 Spiegazione → Come creare degli strappi sui jeans


 4  Magliette rovinate?  Nascondiamo le macchie con tagli creativi

Il trucchetto di fare dei tagli e degli strappi per camuffare le macchie funziona non solo sui jeans ma anche sulle magliette e t-shirt.
Potete fare un solo ritaglio in tutta la maglietta (quadrato, rotondo, rettangolare o irregolare) proprio in corrispondenza della macchia eliminandola e cucire una toppa fantasiosa sul retro

oppure potete fare tanti piccoli tagli ripetuti sulla maglietta per creare un motivo creativo (tipo con i nodi come ho fatto io).

Quando usare questo trucchetto. Vi consiglio questo rimedio quando le macchie sono irrecuperabili in altro modo e quando volete dare un tocco personale alle magliette.
📌 Spiegazione →rimediare a macchie con i tagli


 5  Nascondere macchie e buchi con le patch fatte in casa

Vi ricordate le vecchie e care patch o toppe stile anni 80? In commercio ce ne sono di tutti i tipi e sono utilissime quando si devono coprire macchie e strappi su capi che, nonostante la magagna, sono ancora buoni da mettere. Io invece che andarle a comprare le faccio da me e di solito le uso per coprire buchi e macchie di capi per bambini.

Quando usare questo trucchetto. Vi consiglio questo rimedio quando dovete recuperare capi rovinati soprattutto dei bambini.

📌 Spiegazione →Come coprire i buchi e le macchie con le patch fatte in casa


 6  Come recuperare capi stinti? Copriamo gli errori di colore con grandi applicazioni in tessuto

Se vi dovessero capitare macchie di colore piuttosto grandi tali da non poter essere coperte dalle patch o da piccole toppe, cucire sopra la macchia una figura grande in tessuto potrebbe risolvervi il problema. Basta ritagliare un quadrato di stoffa con una fantasia che vi piace e ago e filo o macchina da cucire.

Quando usare questo trucchetto. Vi consiglio questo rimedio soprattutto per le maglie e le felpe con grandi macchie o irrimediabilmente rovinate da chiazze e trasferimento colore.
📌 Spiegazione → Come cucire una decorazione su una maglia


 7  Buchi nei maglioni? Facciamo un rammendo creativo con la lana cardata

Un giorno mi è capitato di schizzare un golfino con della candeggina. Sapendo benissimo che non avrei potuto rimediare in altro modo a quelle macchie micidiali, ho preso tutto l’occorrente per la tecnica dell’infeltrimento ad ago (lana cardata, piastrella di gommapiuma, appositi aghi) e ho provato a creare una sorta di disegno con fiori stilizzati in lana (niente di ché…semplici toppine colorate).

Quando usare questo trucchetto. Vi consiglio questo rimedio soprattutto per rimediare a macchie o a buchi di capi in lana come maglioni, golfini, calzettoni, sciarpe.

📌 Materiale utile e Spiegazione → come coprire macchi e buchi nei capi in lana

ASIV Lana Cardata Kit di Partenza per Roving in Lana a 36 Colori con Aghi in Feltro Strumenti...


 8  Coprire macchie o buchi con ricami a mano

Un altro modo creativo piuttosto semplice per coprire le macchie o nascondere buchi, è ricamare sopra la magagna. Se sapete usare ago e filo provate a fare qualche ricamo carino con filo di cotone se dovete ricamare su abbigliamento in cotone o altre fibre, con filo in lana se dovete ricamare su maglioni, cappelli o altro.

Quando usare questo trucchetto. Vi consiglio questo rimedio per rimediare a piccole macchie o forellini su capi dei bambini. Vi segnalo qui sotto alcuni sistemi creativi per ricamare soprattutto sulla lana.
📌 Spiegazione → 5 modi per ricamare su lavori a maglia e uncinetto.


 9  Nascondere magagne con applicazioni a uncinetto

Ho usato questo metodo per rinnovare un mio vecchio maglione, ma il trucchetto si presta bene per coprire macchie e buchi su capi a maglia che non riuscire a rammendare bene. Io ho lavorato all’uncinetto sulle maniche con un filato tipo pelliccia, ma potete fare fare applicazioni anche in altri punti del capo, come collo o davanti o comunque dove avete il buco o la macchia.

Quando usare questo trucchetto. Vi consiglio questo rimedio quando avete della lana fantasiosa che si presta bene a questo tipo di lavoro e soprattutto se avete voglia di rinnovare e personalizzare un capo a maglia rovinato.

📌 Spiegazione → come creare delle applicazioni su lavori in lana 


 10  Splatter ovvero coprire le macchie…con altre macchie!

Un pennello e colori per tessuti è quello che serve per questo rimedio creativo facile facile. Basta intingere il pennello sul colore e lasciar cadere gocce o fare schizzi a caso sopra le macchie da coprire.

Quando usare questo trucchetto. Vi consiglio questo rimedio per coprire macchie e aloni soprattutto dalle t-shirt sia di adulti che di bambini. Importante è usare colori per tessuti che non vadano via con il lavaggio altrimenti dopo la prima lavatrice sarete daccapo. Di questo sistema non ho un mio tutorial, ma condivido un video a cui mi sono ispirata.

📌 Spiegazione e materiali utili→ Splatter t-shirt
Pennelli Pittura Set di Pennelli Artista Spazzole Miste Professionali In Confezione Economica... Mont Marte Set Colori per Tessuti - 8 pezzi x 20ml - Pitture Permanenti Tessili di Alta... Marabu - Vernice per Stoffa con erogatore Spray, 100 ml, Color Nero 


 11  Nascondere macchie applicando bottoni, perline, strass o paillettes

Infine un trucchetto semplicissimo per coprire macchioline e buchi (e a cui ricorriamo sempre tutte) è quello di cucire o applicare bottoni colorati e paillettes, ricamare con perline colorate o incollare strass termo adesivi.

Quando usare questo trucchetto. Vi consiglio questo semplice e veloce rimedio quando dovete coprire piccole macchie o aloni e non avete voglia di impegnarvi in sistemi più laboriosi.
📌 Materiali  utili ↓

BETOY 200 pcs Bottoni in legno dipinto Colorati -Assortiti Bottoni Decorativi 2 Fori - Perfetti... Naler Perline Vetro di 2mm Perline Colorate per Fai da Te Mini Perle di Braccialetti, Collane,... 1000 Pezzi Cristallo Decorazione Cristalli Strass Rotondo 1.5 mm - 5 mm, 5 Formati Paillettes rotonde lisce Ø 3 mm 2400 pezzi e 4 mm 1200 pezzi per fai da te cucito fai da te...


Ecco, questa era la mia personale raccolta di trucchetti per rimediare e togliere le macchie dai vestiti, dai tessuti e dai lavori a maglia (ovvero come “togliersi di torno” in maniera creativa e definitivamente le macchie e i buchi senza ricorrere a pappette miracolose o rammendi impossibili).
Spero vi potranno servire nel caso ne aveste bisogno. Anzi no…spero non vi servano mai. 😉

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

12 risposte

  1. Carissima ho fatto un grande disastro …una coperta fatta a uncinetto ,l’ho tinta ma il colore è venuto scuro ho voluto schiarirla con la candeggina …ecco il disastro è venuta tutta più o meno rosa …tutto il mio lavoro.. il disastro è irrecuperabile ?? un consiglio Cordialmente Laura

    1. Ciao Laura, penso di sì. Passare la candeggina può andare bene su capi bianchi (ma neanche sempre e dipende dai capi) ma passarla su un capo tinto non porta a nulla di buono e preclude la via ad altre soluzioni sul colore. A questo punto ti consiglio di chiedere un parere ad una lavanderia sperando possano darti buone notizie.

  2. Molto bello il tuo blog con tutte queste idee geniali. Io ho un paio di pantaloni in cotone color kaki che purtroppo son stato macchiati sul lato destro , tra la tasca e verso il centro della gamba. Leggendo i suggerimenti che hai dato, non so se cucire a mano per creare dei fiori col gambo o se usare dei colori per tessuto ……c’è l’imbarazzo della scelta

  3. Una volta una mia amica aveva una t-shirt fighissima grigia con davanti un disegno bianco e rosa sfumati, sembravano nuvole al tramonto…le ho chiesto per mesi dove l’aveva presa, e infine ha confessato: era una banale maglietta tutta grigia che usava per dormire, una mattina per rifare il letto l’ha buttata per terra dimenticando che aveva appena lavato il pavimento con la candeggina e che era ancora bagnato 🙂
    Comunque io per Linda uso piccole applicazioni a uncinetto per farle le toppe….in linea di massima ha i pantaloni pieni di fiorellini!

  4. Belle idee! Io ho una camicetta che ho strappato ad altezza vita con il gancio di una borsa…sigh! Ma ho rimediato applicando una sottile striscia di merletto tipo cinturino ed è venuta proprio carina! 😉

  5. Ho appena camuffato delle macchie con l’applicazione di fiori rustici lavorati ad uncinetto. Niente di che, è un vecchissimo maglione che usavo quando lavoravo a scuola, e che ora userò per le faccende domestiche! Mi hai fatto ricordare che ho dei bottoni che mi piacciono parecchio, di legno decorato, e potrei utilizzarli per nascondere le prossime macchie.

      1. Avevo preparato molti più fiori, ma appoggiandoli in varie posizioni il risultato non mi convinceva, così non li ho messi.
        Rispetto alla foto ho aggiunto anche un bordo in giro al collo, ma non è stata una grande idea.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter