Qualche anno fa la nostra amica Laura mi ha regalato per Natale un pacchettino con tutto il materiale per fare una graziosa rosellina in stoffa includendo nel pacchetto dettagliate istruzioni scritte a mano per realizzarla.
L’idea di regalare un kit con materiale e istruzioni piuttosto che un regalo già fatto, mi è piaciuta tantissimo! Lo trovo un pensiero originale, diverso dal solito, invitante, positivo e, almeno per come la penso io sui lavori manuali, anche terapeutico.
Un regalo che va bene sia per le esperte dei lavori fatti a mano, sia per chi con le mani non ha mai fatto un tubo nascondendosi dietro la scusa di essere imbranata.
Così è da allora che mi frulla in mente un’idea per i regali di Natale da fare alle amiche ed amici e perché no, anche alla mamma, alla sorella, alla cugina o alla tua cara zietta.
Regala un kit con tutorial #FATTELODATE
L’idea è questa: regalare un kit #fattelodate. Tu metti il materiale e prepari il pacchetto, io metto a disposizione alcuni dei miei tutorial per creare dei kit. Così:
- tu farai un regalo fatto a mano senza che sia tu a dover lavorare;
- chi lo riceve potrà dedicarsi ad un lavoro manuale che rilassa (o che intrippa, dipende dei casi) senza andarsi a comprare il materiale;
- i miei tutorial potranno servire anche al di fuori di questo blog e raggiungere persone che non lo hanno mai letto o che non usano internet.
Per questo ho preparato i PDF di 4 dei miei post con tutorial all’uncinetto presi a caso.
- PDF tutorial Berretto modello slouchy beanie
- PDF tutorial Scaldacollo con bottoni
- PDF tutorial Scaldacollo a tubo
- PDF tutorial Sciarpina a maglia
- PDF tutorial Bavaglini a uncinetto
Volutamente non ho rieditato i testi che sono così come si leggono nel blog, con le foto, il mio modo di scrivere e le mie battute che qualche volta semino qua e là. Quest’anno ho puntato tutto sull’uncinetto (magari il prossimo anno vedrò di scegliere tutorial con più tecniche).
Se l’idea di regalare un kit #FATTELODATE ti piace, non dovrai far altro che stampare il PDF -scegli quello che ti sembra più adatto al caso-, procurati l’occorrente per realizzarlo -la scelta è tutta tua- e confeziona il tuo pacchetto regalo.
Tag Natalizia per il kit #FATTELODATE
Per corredare il pacchetto e buttarla sul simpatico, ho preparato anche queste etichette chiudipacco.
DOWNLOAD →Tag etichette #FATTELODATE per pacco regalo
Suggerimenti e alternative per il #FATTELODATE
Se l’idea ti è piaciuta ma pensi che forse quei 5 PDF che ho preparato non fanno al caso tuo, non scartare l’idea di regalare comunque un kit #FATTELODATE. Devi sono individuare un’idea da fare, comprare tutto l’occorrente, aggiungere la tag e scriverne a mano le istruzioni.
Troppo impegnativo? E allora prepara il tuo pacchetto con il kit, la tag chiudipacco #FATTELODATE e infilaci dentro questo biglietto
DOWNLOAD → Biglietto di Natale #fattelodate per Spiegazioni
Tu non dovrai far altro che scrivere nello spazio con i puntini, l’oggetto da fare (berretto, coprispalle, segnalibro, decorazione o quello che è) e l’indirizzo web www.ecceteraeccetera.boh del sito dove hai trovato il tutorial da seguire -che non è mica detto che debba essere per forza il mio, giusto?
Raccomandazioni
Ci tengo a farti qualche raccomandazione. Questo post NON è un invito a far man bassa di tutti i tutorial che vedi in giro -quindi non prelevare tutorial, foto o testi dal mio o da altri blog come fossero tuoi per farne un uso diverso da quello che ho scritto- ma è solo un’occasione per fare un regalo diverso, invitare amici e amiche ad avvicinarsi ad un hobby ed esercitare la propria manualità e un modo originale per dire ai tuoi amici che sul web ci sono blog interessanti da visitare, da leggere e da seguire anche dopo Natale.
Che ne dici, ti piace l’idea del regalo #FATTELODATE ? 😉
36 risposte
Ottima idea, geniale!
Io da anni non lavoro all’uncinetto, ma vorrei farne un “regalo fai da te” ….puoi dirmi, per favore, quanto cotone serve per 2 bavaglini e che num di uncinetto è più adatto?
Ti ringrazio di cuore, e complimenti ancora per la magnifica idea!
Elena
Ciao Elena, il numero di uncinetto e la quantità di cotone dipendono dal filato che decidi di usare.
Per un bavaglino possono andare bene filati che si lavorano con uncinetti sottilissimi ma anche filati che si lavorano con uncinetti un po’ più grandi. Sappi comunque che più il filato è sottile più il lavoro è prezioso e raffinato. Per un bavaglino non andrei sopra ad un uncinetto 2/2.5
Mediamente per un bavaglino 50gr possono bastare ma è solo un’indicazione di massima, legata a quello che ti ho spiegato sopra.
Carissima Doria,
è una fantastica idea-regalo. Peccato solo che nessuno ai miei cari, tranne la mia suocera che è fantastica con l’uncinetto (Natale scorso mi ha fatto una sciarpa particolare e le cuffie che scaldano le orecchie, che la uso quasi sempre), hanno la creatività come noi. Ma ho fatto una mantella (cucendo) per mia mamma per questo Natale, e invece per il prossimo Natale farò il cucito completo per tutti, visto che ho cominciato da poco il corso di sarto-modellismo!
Complimenti per le tue idee e buon Natale!
Brava Vale! Ti auguro di continuare con questo entusiasmo il tuo percorso nel mondo del cucito. 😉
Col tuo permesso ti citerei di brutto in uno dei miei prossimi post, per questa tua idea geniale 🙂
Gulp!!! Allora io sono molto maleducata.L’ho citata senza chiedere il permesso. SCUSA Doria! Mi c’è quacosa che non va dimmelo e cancello.
Ohhh me imbranata : (((
Citatemi quando e quanto volete senza permesso…ci mancherebbe, anzi vi ringrazio molto molto !
In realtà anche io cito e ricito, visto che mi ispiri costantemente. Ma stavolta sei una sezione del post (che uscirà fra qualche giorno, l’ho quasi finito) :p
Doria, rieccomi. Ci riprovo. Trovo fantastica la tua idea! In passato avevo preparato regali simili, come le ricette in barattolo dove inserisco tutti gli ingredienti secchi in un barattolo e allego ricetta e elenco ingredienti freschi oppure il biglietto in busta. Stesso discorso solo che inserivo tutto il necessario per comporre un biglietto in un sacchetto!
Se li preparo anche quest’anno stamperò la tua etichetta perché è troppo bellissima ☺☺☺
Sì sì quella della ricetta in barattolo con gli ingredienti me l’hanno suggerita. Non c’ho pensato solo perché la cucina non è nei miei pensieri, ma è una bellissima idea!
Quanto ai biglietti stampa, stampa pure. Sono lì per quello. 😉
Ma lo sai che ieri pensavo proprio a te e ai regali fatti a mano. Sto preparando una sciarpina per una bambina, quella a treccia per cui hai preparato anche il pdf, ma come al solito quando prendo in mano ago e filo faccio delle cose, come dire, mooolto naif (poi con calma ti spiego che stavo facendo con ago e filo).
Mi chiedevo quindi se fosse il caso di regalare una cosa fatta a mano quando non si è poi tanto brave. Sarebbe stato meglio un kit fai da te? Almeno se viene un disastro non è colpa mia 😀
Certo dipende dalle persone e con delle signorinelle non so mai come comportarmi, io invece apprezzo qualsiasi regalo… perfino quelli che mi fa mio marito 😀 😀
Concordo con te che con i regali da fare alle signorinelle bisogna andarci coi piedi di piombo (ne so qualcosa 😛 ), ma sono sicura che ti verrà un bel lavoro. Certamente un regalo “fattelodate” può risolvere la situazione, ma bisogna anche avere occhio nel regalarlo alla persona giusta che sia di spirito e che colga il pensiero insolito.
Ora mi spieghi che ci fai con l’ago in mano? 🙂
Quando ho preparato le tre strisce all’uncinetto, ho chiesto a mio figlio di farmi da modello, volevo vedere se erano lunghe abbaastanza. Lui ha cominciato a smaniare perchè pizzicavano. Ho deciso quindi di fre tre striscioline di stoffa morbida (mi hanno detto che è maglina di seta) per foderare un lato della sciarpa. Per ora le ho solo orlate e ovviamente la cucitura è venuta tutta ondulata… ora le devo cucire sulla lana… a mano… sono pronta alla catastrofe 🙁 . Se viene fuori qualcosa di guardabile ti mando le foto.
Fortuna che il regalo risulterà da parte di mio figlio ovvero il suo fidanzato quindi dovrebbe apprezzarlo. Incrociate le dita anche voi per favore. 😉
Altra variante, al posto dei pon pon voglio mettere delle rosellone.
L’idea della sciarpa foderata di stoffa me gusta mucho. Sono curiosa di vederla finita!
sono curiosa anche io… dai che ce la faccio!!!!
assolutamente siiiii, fattelo da tee!!
Io ho già preparato i regali per le amiche e presto li posterò, intanto ti ringrazio per i tuoi ottimi suggerimenti!
baci e fusa
prenatalizie
Paty
Ciao Paty ma che brava che sei stata a portarti così avanti! Io sono un po’ più indietro mannaggia a me!
Idea ottima. Ma forse il Kit all’uncinetto servirebbe più a me per riprendere in mano ciò che ho imparato da bimba. La sciarpa per bambini mi sembra molto facile da provarci, con 5 nipotini. Fattelodame, suona bene come idea. Super Doria. Ciao
Ciao Marta, si la sciarpina è veramente facile, te la consiglio soprattutto se è fa molto che non riprendi in mano l’uncinetto.
Quel FATTELODATE scritto in grande e tuttattaccato è : un invito o una minaccia? Scherzo eh! ; )) L’idea mi è sempre piaciuta, ma ho amiche e conoscenti talmente pigre…Mi piace molto il packaging, quest’anno pensavo di regalare una scatola o sacchetto…con dentro carte, sacchetti, nastrini chiudipacco, tag , adatte a tutte le occasioni . Chi lo riceve può fare bei pacchetti tutto l’anno, sono ad esaurimento e nulla resta in giro per casa o in fondo a un cassetto.
Grazie per l’idea, tutorial, l’etichetta eil foglio per le spigazioni da scrivere. Hai mica anche qualche gomitolo lana/cotone? :)))
Si ce li ho. Ti preparo il KIt #FATTELODATE? 😀
Ohh si grazie. Sarebbe molto bello ricevere un Kit FATTELODATE fatto da te per me.Ragazze…non invidiatemi!!!
Brava Doria!!! Ottima idea!!! Si può fare anche con gli ingredienti x fare un dolce !!! chiusi in un bel barattolo decorato! !
Oh siii hai ragione!
Che bella idea!!!!! (anche la raccomandazione mi sembra una buona idea 😀 😉 )
Era d’uopo 🙂
Mia suocera deve averti letto nel pensiero: mi ha regalato un asciugamano con fascia ricamabile, mi ha dato una pila di riviste di punto croce e mi ha detto “quando hai scelto il disegno dimmi i colori che ti servono, ché te li compro io” ahahaha. Poi ha visto la mia faccia perplessa e ha aggiunto “te lo ricami tu, vero?”
E io che avevo paura che mi volesse regalare un altro asciugamano ricamato a punto croce ahahaha.
A parte certe coincidenze, è proprio una bella idea e soprattutto mi piace, più che il regalo in sé, il biglietto di accompagnamento “quest’anno il regalo fattelo da te”, lo trovo spassoso e mi fa rivalutare l’asciugamano ricamabile che ho ricevuto 😉
Stringi la mano a tua suocera da parte mia e dille che è una grande! 😀
Si è vero il biglietto “sdrammatizza” lo sconforto in cui possono cadere le pigre. 😀 😀
Dai voglio vederti ricamare ora eh!
Sì sì ho già iniziato, ma per l’asciugamano c’è tempo 😉
(mi sto portando avanti coi buoni propositi per il 2016, hai visto?)
Fai bene 😉
brava bel capello piace tanto anche a mi figlie 😀
Regalagli il kit allora e invitala a farselo da sé. Si divertirà!
Praticamente quello che io faccio con mia mamma: le stampo le pagine del tuo sito e le dico cosa voglio…hem va be’, io ho inventato un’altra cosa il regalo #FALLOPERME , ahahahahah
ahahahaha si si più o meno quello 😛
Grazie Doria, bellissima idea!
Bene mi fa piacere ti piaccia! 😉