Appendini di ferro: alzi la mano chi non ne ha in casa almeno una decina. E chi di voi ha il coraggio di buttare via le grucce di ferro? Davvero le gettate via? Io no.
Non saranno belle e nemmeno comode ma:
- te le danno gratis in lavanderia (si vabbè… gratis per modo di dire),
- in casa le stampelle sembra che non bastino mai,
- possono sempre servire anche per un secondo utilizzo.
Giusto? Giusto!
Cosa fare con le grucce di ferro
Qualche giorno fa, mettendo a posto le grucce di ferro che ho in casa, ho tolto la classica striscia di cartoncino (le danno così direttamente dalla lavanderia) che si trova sopra al ferretto (tenete bene a mente questa cosa: “cartone-sopra-al-ferro”).
Di solito ne sono dotate perché gli appendini di ferro, non essendo per niente arrotondati, lasciano sulla biancheria appesa bruttissime forme e il cartoncino evita queste pieghe. Purtroppo però il cartoncino dura poco ed è per questo che gli appendini di ferro dovrebbero avere solo una funzione, cioè portare gli abiti dalla lavanderia a casa. Fine della storia.
Avete presenti poi i tubi di cartone della pellicola da cucina o dell’alluminio o della carta forno?
Voi li buttate via? Io no (ricordate? → “cartone-sopra-al-ferro”)
Come riusare gli appendini di ferro
Che ci faccio dunque con le grucce di ferro e dei tubi di cartone? O vo’ sape’? O vo’ sape’? E mo t’oo dico: delle grucce nuove 😉
I tubi di cartone mi servono per arrotondare gli spigoli e riutilizzare gli appendini di ferro senza che lascino brutte forme sugli abiti. In più i tubi di cartone ricoperti di stoffa rendono allegri e colorati quei tristi appendini grigi.
Per il mio riciclo di appendini della lavanderia uso:
• uno o due tubi di cartone
• una gruccia di ferro
• ritagli di stoffa (che mi sono dimenticata di fotografare)
• un coltello a seghetto (poco professionale ma funziona alla grande!)
Taglio il tubo a metà.
Faccio un taglio longitudinale (è duro ma se po’ fa’)
Ritaglio un avanzo di stoffa di 7 cm circa più largo e più lungo del tubo.
Con l’aiuto del coltello infilo la stoffa dentro al taglio e distribuisco le piegoline della stoffa lungo il tubo.
Faccio avanzare 2cm circa di stoffa per parte e li infilo nei fori laterali.
A questo punto infilo il ferro dentro la fessura del tubo di cartone,
prima a destra poi a sinistra,
e volendo usare le grucce di ferro anche per appendere i pantaloni, metto un tubo di cartone anche nel ferro orizzontale.
Consigli e suggerimenti
Ricordatevi di fissare i tubi al ferro con un po’ di colla a caldo. Questo servirà per evitare l’effetto rullo e che i capi cadano.
Per ricoprire e personalizzare i vostri appendini di ferro usate pure tutte le stoffine che avete. Evitate però di appenderci capi bagnati se la stoffa stinge.
Se vi piacciono le cose un po’ frufru, potete lasciare fuori dalla fessura del tubo orizzontale pochi centimetri di stoffa. Formerà una piccola ruche decorativa.
Mesdames…i nuovi appendini riciclosi per l’armadio sono pronti 😉
25 risposte
Io non ho nessunsito mi dispiace!!!! Ciao doria
Geniale! Ho scoperto di recente il tuo sito e devo dire che sei speciale!! Ho un piccolo blog di riciclo dove pubblico delle brevi recensioni di progetti che trovo in rete e che mi piacciono di più… ora ci sei anche tu!! http://www.riutile.it
Ciao! A presto Doria e spero di vederti di persona a Passatempi e Passioni, la fiera della mia città 😉
Per me sarà la prima volta in fiera, come osservatrice, e non vedo l’ora!!
io li uso così come sono però… devo ammettere che questa idea è molto stimolante… come tutte le tue idee 😉
Anche io, ma siccome le grucce di ferro lasciano bruttissime forme a punta sugli abiti…ho provveduto 😉
Ciao Doria,
dopo un lungo periodo in cui non ho potuto usare il pc ecco che trovo per prima questa magnifica idea, grazie!!!!!
Io ho sempre utilizzato il cartone sulla stanghetta orizzontale per i pantaloni, ma questa soluzione la trovo semplicemente GENIALE!!!
Si,si, mi piace proprio!!! 😀
vado subito a vedere tutte le altre idee che mi sono persa in questo periodo…
ciaoooooooooooooo
Giovanna
Ciao Giovanna, grazie e bentornata 😉
Bella idea, ora vado a vedere anche gli altri progetti! Grazie! Dani
Grazie Doria, da quando ti ho scoperta sei diventata un punto di riferimento! Conservare le grucce? Ma certo! E i rotoli? Ovvio! Anche io fino ad ora le usavo solo per i prendisole, ed ecco che arrivi tu con questa idea carinissima! Grazie!
1° Mi fai morir dal ridere! “O vo’ sape’? E mo t’o dico.” 😀
2° Idea ingegnosissima per evitare le pieghe odiose, che si formano anche con le grucce di plastica, specialmente sulla parte orizzontale per appendere i pantaloni.
3° Qui da noi in lavanderia usano esporre il cartello “E’ gradita la restituzione delle grucce”, così almeno (spero) chi non ha la vena creativa non le butta e le riporta in negozio… 😉
Qui da noi quando andiamo in lavanderia usiamo portare il cartello “é gradita la restituzione degli abiti”
ahahaha, no dai scherzo 😉
Nella lavanderia dove vado non l’ho mai visto fare. Magari glie lo suggerisco o gli chiedo come mai non usi questo utile sistema.
Davvero è un peccato appenderci sopra qualcosa….troppo belle!!!
Dici? 😛
Mannaggia,ho buttato via tutte le grucce di ferro perchè non mi piacevano e ne avevo davvero tantissime, però è stato prima di conoscere il tuo blog.. D’ora in poi non butto più niente senza consultarti!! Ormai fai parte dei miei blogs (pochi)indispensabili per idee e buonumore.
Grazie Maria! Mi fa piacere 😉
In casa ne ho un sacco di grucce; recupero il cartone poi mi metto all’opera!
Grandiosa idea!!!
Posso gentilmente chiedere che font è quello nella foto?
“Nuovi appendini nell’armadio”
1000 grazie
Sara
Ciao Sara, in questo momento non sono a casa davanti al pc e non ne ricordo il nome.
Comunque è un font di Illustrator.
Doria sono così belli che metterci su i vestiti è quasi un peccato.
Penso che il posto ideale per appendini così colorati sia dentro l’armadio dei bambini.
Peccato che i miei due piccoletti abbiano riciclato (e poi ovviamente distrutte) le stampelle a modo loro… altrimenti come potevano fare Capitan Uncino? 😀
Adesso ci rido ma che paura vederli fare la lotta con quei ganci di metallo, per fortuna non ci sono stati morti ne feriti.
Comunque che belle idee, il cartone si presta molto bene al riciclo creativo e lo avete dimostrato, tutte voi.
Ommamma! A me sarebbe venuto un mancamento…
Intendiamoci non è che me li restavo a guardare sorridente, appena li vedevo li fermavo, ma con un figlio iperattivo e un fratellino che lo segue in tutto e per tutto basta distrarsi un attimo perché facciano cose pericolose. Negli ultimi 6 anni sarò invecchiata di 60 🙂
eh si..così sono tutta un’altra storia!! x il momento non ne ho, però questa me la segno anche perché x stendere gli appendini li uso molto ( risparmio tempo a stirare!!) grazie Doria 😀
Segna segna 😀
E io stamattina, continuo a dire… wow!!! 🙂
(Pure io non li butto, mi tornano comodi in campeggio… i prendisole ci stanno alla grande, ma così sono decisamente più utili e fashion!)
Così non fanno le pieghe sugli indumenti. Ma con i prendisole in effetti non ci sono problemi 🙂