cropped-logo.png

Riciclare bottiglie di plastica e tenere in ordine la Craft Room

portapenne, portapenne fai da te, riciclo bottiglie plastica, craft organizer,

In vista del mio “trasloco” in una stanza molto più piccola di quella di adesso (l’ho già detto vero che cambierò location?), sto cercando di trovare soluzioni per tenere in ordine la mia craft room.

portapenne, portapenne fai da te, riciclo bottiglie plastica, craft organizer,

Per avere tutto a portata di mano e a vista ho preso di mira  la mia scaffalatura di metallo che, se pur spartana, con un po’ di modifiche e di colore, sta diventando davvero funzionale, bella (no bella…diciamo simpatica) e carica come una nave quando salpa dal porto.

Di certo riciclare le bottiglie di plastica del latte e rivestirle con delle vecchie calze colorate per farne dei portaoggetti, non è il massimo della originalità, ma mi faceva comodo avere dei contenitori colorati leggeri da “applicare alla scaffalatura”.

In questo modo, sfruttando uno spazio che sarebbe rimasto inutilizzato, non avrò bisogno né di tavoli su cui appoggiarli, né di pareti su cui fissarli.

portapenne, portapenne fai da te, riciclo bottiglie plastica, craft organizer, riciclo calze, calze colorate,

Ho tagliato le mie bottiglie di plastica ad altezze diverse e le ho fissate (prendendo prima perbenino le misure) ad una asticella di legno

Apro e chiudo una parentesi. Alcuni barattoli di plastica sono stati fissati con piccole viti, altri con colla a caldo: non c’è differenza, ci stanno in tutti e due i modi.

portapenne, portapenne fai da te, riciclo bottiglie plastica, craft organizer, porta oggetti,

Mi soffermo sulle asticelle di legno e sui fori delle scaffalature.

Con delle fascette di plastica e sfruttando i fori, è possibile fissare le asticelle alla scaffalatura, moltiplicando così lo spazio a disposizione.

Le fascette chiuse, ( che non devono essere troppo strette) formeranno un’asola rigida dove infilare (e sfilare all’occorrenza) i palettini di legno.

craft room, craft organizer, scaffalatura,

Vedi le frecce?

In alto, ho infilato sul paletto le bobine dei nastri e passamanerie; a metà c’è il paletto dei nastri adesivi; in basso quello su cui ho fissato i miei colorati portapenne, porta forbici, porta tubetti di colla, porta cutter e così via.

Tutto, o quasi, è concentrato nel minor spazio possibile.

Però stavo pensando: ma quando la “nave” salperà per l’altra stanza, mi ci vorrà un rimorchiatore? 

Leggi altre idee per tenere in ordine la tua Craft Room

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Salvalo e condividilo
con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

21 risposte

  1. Doriaaa, ma sei un portento! Quando ho visto quei contenitore ho pensato "oh dio, che belli"! Per te sarà un'idea vecchia e stravecchia, ma io a questa applicazione non avevo mai pensato e te la copierò di sicuro. Bellissima! Poi ti manderò foto.

  2. io ho provato stamattina con i calzini..vanno benissimo anche quelli..se son troppo lunghi rispetto alla bottiglia invece di tagliarli basta risvoltarli!! ciaoo

  3. Ciao Doria, ho cercato un pò on line e ho trovato tutorial per ricoprire bottiglie di plastica, ma soprattutto con i collant… con i calzini di cotone funzionerà lo stesso? Ne ho giusto qualche paio ridotti maluccio… grazie! Dani

  4. La tua craft room la copio di sicuro perchè quando hai le cose in ordine lavori molto meglio… l'idea delle calze è fantastica proprio ieri ho visto che ne avevo tantissime che non portavo e pertanto le avevo accantonate…
    Ciao Nadia C.

  5. Beh, dici che non è nulla di originale ma la storia delle calze per me è proprio nuova!In ogni caso l’effetto mi sembra proprio bello, allegro e funzionale, grazie per la dritta!

  6. vedi che due teste ragionano meglio di una…. io  mi stavo arrovvellando su come unire solidamente le bottiglie e avevo pensato di forarle a qualche cm dal bordo per "trafiggerle" con il bastone che le avrebbe sorrette… e fissare in qualche modo il bastone alla scaffalatura … ma visto che mi hai dato l'idea  non serve che ci pensi più!!! magari avessi tutto a portata di mano e in ordine come te… combinerei di sicuro qualcosa di buono più spesso… ^_^

    1. Ricorda che i barattoli, essendo fissati solo al legno e non poggiando su un muro dietro, non staranno completamente in verticale.
      Puoi ovviare spostando il punto di attacco più in basso.

  7. Bellissimi i porta penne!! Nastri e passamanerie ne ho pochissimi e arrotolati su pezzetti di cartoncino, ma dovrò abbandonare i miei bellissimi contenitori di coccio e latta (in origine vasi e barattoli da cucina)? Beh, geniale come sempre 🙂

    1. Fondamentalmente come ho scritto nel post, riciclare le bottiglie di plastica e rivestirle con delle calze non è il massimo della originalità, tant’è che in rete si trovano miriadi di portaoggetti così.
      Ma sono felice della mia scaffalatura. Mi accontento di poco 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter