Riciclo creativo: come fare un impermeabile con un materassino da mare

Credo sia capitato a tutti almeno una volta, di tornare dal mare con il materassino bucato. Ci proponiamo sempre di metterci una toppa, ma in realtà poi, non lo facciamo mai. Quindi o si butta via, o si ricicla. Si ricicla!
E visto che siamo in autunno e piove, ne facciamo un impermeabile d’emergenza, (sottolineo d’emergenza ovviamente, non da passeggio 😉 )
E’ simpatico, utile soprattutto se i bambini si vogliono divertire nel vostro giardino sotto la pioggia (non l’acquazzone!).
Senza apertura e senza rifiniture colorate, può risultare utile come impermeabile d’emergenza per gli adulti, magari da tenere nel bagagliaio dell’auto, non si sa mai…in caso di pioggia o neve, potrebbe sempre far comodo!
Ricordo che la gomma dei materassini, dei salvagenti, dei canotti è un materiale che si presta per essere riciclato in tantissimi modi.
Materiale usato:
- Materassino da mare non più utilizzabile
- Salvagente da bambini non più utilizzabile
- Mastice per gomma
- Forbici
Tagliate completamente la parte del poggiatesta e separatela dal materassino. Dategli la forma di un cappuccio.
Ripiegate in due il materassino e fate lo scollo nella parte della piegatura e incollate il cappuccio allo scollo con il mastice.
A questo punto, aprite con le forbici il materassino nel davanti per poterlo rifinire con un bordo colorato, ricavato dal piccolo salvagente.
In alternativa potete anche non fare l’apertura e infilare il materassino come se fosse un poncho.
Per chiudere l’apertura davanti ho inventato i bottoni con le due chiusure in gomma del materassino, che vanno dunque ritagliate.
Una volta fatto il buco con una perforatrice da ufficio, incollare le chiusure in gomma nel bordo dell’impermeabile e aggangiarle al buco chiudendo il tappo.
Sempre con la gomma del salvagente ho ritagliato fiori per le rifiniture.
Chiudere le due parti laterali dei fianchi con il mastice.