Come fare un originale porta orecchini fai da te? Con uno scolapasta!
Riciclare e riusare gli oggetti è divertente, economico ed ecologico e dà un tocco personale alla casa.
Ma può uno scolapasta finire a fare il porta orecchini appeso ad una parete ? Può, può.
Succede quando le ragazzine cominciano ad avere la passione per gli orecchini, ma li lasciano un po’ ovunque, seminati per casa come a dire “di qui son passata io“.
Succede quando la mamma di quella ragazzina, si avvicina ad una di quelle bancarelle “tutto a 1 euro” e vede che la soluzione al problema “orecchino everywhere” è una cosa rotonda abbombata con una bella rete argentata, che l’ambulante si ostina a chiamare scolapasta.
Usare uno scolapasta per fare un porta orecchini e appenderlo in cameretta è una cosa insolita, lo so, ma può avere i suoi vantaggi. Ogni volta che ci passi davanti non può non ricordarti :
- che gli orecchini vanno messi a posto e non sempre è una cosa noiosa;
- che di quegli orecchini ne hai già comprati tanti e che oggi puoi metterne un paio che non ti ricordavi di avere;
- che per personalizzare una parete di casa a volte basta veramente poco.
Ma è servita soprattutto a dare l’esempio e a far vedere che gli oggetti non hanno mai una sola vita e possono anche servire per usi diversi da quelli per cui sono nati.
E con i ragazzi è molto più semplice che con gli adulti: basta farli divertire e trovare le idee giuste per stimolarli un po’.
15 risposte
anche io vorrei farvi conoscere la mia idea..avevo troppe collane sparpagliate in giro e quindi ho applicato con una pistola sparapunti un pezzo di rete di palstica all'anta dell'armadio,all'interno.ho fatto tanti ganci a forma di s,posizionandoli nei vari buchini della rete..rislultato eccezionale!!collane e orecchini in bella vista,ordinatissimi!!
Non so se l'idea e' originale,ma vi dico cosa ho usato per i miei innumerevoli orecchini:una vecchia racchetta da tennis,una grattugia ed infine ho fasciato delle borsine rigide con retina che contenevano cipolle e patate ….ah dimenticavo con un tappetino da lavello ho fatto un pannello in bagno e anche li ho attaccato gli orecchini…..peccato che non so postare le foto,sono una testona….prima o poi imparero'…..comunque se queste cose le sapevate gia' ditemelo, non mi offendo mica….ho voluto partecipare ai commenti dicendovi come ho sistemato i miei orecchini….un abbraccio a tutte<3<3<3
Hai fatto benissimo Lucia a condividere le tue idee e ti ringrazio. Sappi che non è una gara e questo spazio è aperto a tutte (l’idea del tappetino è forte e non la conoscevo per esempio! 😉
A volte le idee di chi ricicla possono sembrare bizzare, ma ritengo sia un buon sistema per comunicare e stimolare nella gente una sensibilità ecologica che purtroppo molti ancora non hanno.
Io invece ( vista la genialità di queste idee) ho bisogno di un consiglio per un portaorecchini portatile e chiudibile, ogni volta che li porto in giro per farli vedere me li trovo sempre tutti sparpagliati, avete delle idee?? Grazie
Hai provato a costruirti con della semplice stoffa un porta orecchini da arrotolare?
utile e decorativo!!! sei geniale!!! un salutone!! 🙂
Tra gli utensili da cucina si possono trovare facilmente "oggetti che non hanno una vita sola"… e generalmente la loro second life mi piace più della prima: vedi lo scolapasta, davvero carino! 😉
Come te, Doria, ho risolto in modo analogo il problema degli orecchini sparsi in giro (ehm… da me!! Io non ho bimbe a cui dare la colpa… 😀 ): per esporre i miei bijoux utilizzo infatti uno spargifiamme acquistato a 50 centesimi (ma anche un paraschizzi andrebbe bene, se si ha bisogno di un formato più grande) che ho decorato appena appena con fiorellini recuperati da vecchie bomboniere. Mentre per collane, bracciali & co. mi servo di un porta-tazzine metallico: decisamente più funzionale così!
E' proprio vero: a volta, basta pochissimo per trovare soluzioni decorative ed utili!
Cristina
Grazie Cristina per le dritte! 😉
Mi fa sempre piacere quando il contenuto del post viene arricchito dalle vostre idee, soluzioni, racconti.
Parto dal presupposto che a qualcuno possono sempre far comodo.
Vi giro un'altra idea di riuso casalingo suggerita dall'amica Antonella:
mi ha scritto di aver utilizzato, come appendi orecchini, una grigia da barbecue. 😉
semplicemente geniale!Ciao ;D
che idea simpatica!!!! e oggi è anche giornata di mercato :)))))… adesso vado…
ciaoooooo!!!
….che vita triste sarebbe se….non esistessero le bancarelle "tutto ad 1 euro"!!!!!! ahahaha
E vero! 😀 😀 😀
Nei mercati le bancarelle “tutto a 1 euro” si riconoscono subito! 😉
Idea originalissima .. e dopo che ho letto tutto … non posso che essere pienamente d'accordo con te!
mi sa che vado a caccia anche io il prossimo mercato…a caccia di un colino…così noi chiamiamo quell'attrezzo lì!:)