cropped-logo.png

Riciclo creativo legno: 10 (e +) utili idee che tutti possono fare!

Cerchi idee creative da fare con il legno? Ecco 10 progetti che io ho fatto (e a cui puoi ispirarti) riciclando o trasformando oggetti di legno casalinghi e comuni pezzi di legno.

Anche se mi piacerebbe molto lavorare il legno come tante mie amiche creative sanno fare, io non sono un’esperta di falegnameria.
I recuperi che faccio infatti sono solo di piccoli oggetti casalinghi oppure mi diverto a creare cose facendo uso di comuni oggetti di legno che facilmente reperibili anche in casa. Insomma non sono all’altezza di recuperare un’intero mobile antico, ma di realizzare qualcosa di utile con vecchio tagliere di legno o con delle mollette da bucato o con gli anelli delle tende o con un manico di scopa….sì! 😀

Quindi, dato che credo anche a voi sarà capitato per le mani qualche oggetto di legno da recuperare o da trasformare, ho pensato di raccogliere qui alcune delle idee che ho realizzato in questi anni.

Riciclo creativo legno: 10 belle idee da fare a casa

I progetti creativi in legno che vedrete sono tutti piuttosto facili da fare e vanno da oggetti piccoli e semplici (tipo cose utili in cucina o per l’home decor), a progetti un po’ più impegnativi e di dimensioni più grandi ma comunque alla portata di tutti.

Queste idee possono esservi utili in caso vi manchi l’ispirazione o non avete voglia di cercare spunti qua e là.
So che siete brave e veloci a lavorare con le mani e a fare lavoretti di questo tipo, quindi non avrete problemi a realizzarne qualcuno al volo! 😉

⚠ Per vedere il tutorial e le spiegazioni di ogni progetto seguite il link  dopo ogni foto

1. Porta tazzine con un vecchio tagliere

In casa avevo questo bel tagliere di legno che da tempo volevo sostituire. Era piuttosto consumato, senza più la sua bella maniglia e con una profonda crepa trasversale non più chiudibile neppure con abbondante colla.
Ma potevo buttare un vecchio tagliere di legno sopra al quale ho tagliato per anni chili di pane e di crostini? Il mio vecchio tagliere (sniff)…con i suoi acciacchi e con quell’aria vissuta da soldato ferito (sniff). Come si può rimanere impassibili, aprire il bidone e gettare via una cosa così bella?

E infatti non l’ho fatto: l’ho trasformato in un comodissimo porta tazzine da caffé che adesso è appeso in cucina! 😜

Materiale occorrente: vecchio tagliere, gancetti a L
Attività da fare: levigare, avvitare

✅TUTORIAL QUI →Come creare il porta tazzine col tagliere di legno


2. Sottopentola riciclando gli anelli di legno delle tende

Un’altra idea creativa che ho realizzato per la cucina è questo pratico sottopentola.
L’ho fatto riutilizzando degli anelli di legno delle tende che non usavo più. Li ho decorati e uniti insieme con l’uncinetto e lo spago da cucina.
Un lavoro semplice e pratico, da fare nei momenti di relax.

Materiale occorrente: anelli di legno delle tende, spago, uncinetto
Attività da fare: uncinetto

✅TUTORIAL QUI →Come fare il sottopentola con gli anelli delle tende


3. Vassoio personalizzato con un sottopentola di legno

A volte può capitare di avere voglia di personalizzare o trasformare qualche oggetto di casa. A me è capitato con questo sottopentola di legno che, con l’aiuto di una corda e uno stancil, ho trasformato in un bel vassoio in stile marine per il giardino !

Ognuno comunque è libero di farlo nello stile che vuole (floreale, animalier, romantico, chic, urban): basta dipingerci sopra un soggetto a piacere con altro tema.

Materiale occorrente: sottopentola in legno, corda, colori, stencil
Attività da fare: incollare, colorare

🧺✅TUTORIAL QUI →Come creare il vassoio con un vecchio sottopentola in legno


4. Reminder da appendere con un legnetto di mare

Dato che a me piace lavorare all’uncinetto, qualche tempo fa mi è venuta in mente un progetto facile e carino da fare con una piastrella a crochet e un legnetto del mare che conservavo in casa.

In pratica ho creato una sorta di reminder (un promemoria) da appendere al muro. Lo stile ricorda vagamente gli arazzi in macramé  (quelli con il legnetto che si attaccano al muro) ed è molto utile da usare come una sorta di calendario che mostra solo le date di eventi che mi devo ricordare.

Materiale occorrente: legnetto naturale, corda, gancetti, filo, uncinetto
Attività da fare: lavorare a uncinetto, incollare, avvitare

✅TUTORIAL QUI →Come fare il quadretto reminder con un legnetto da riciclare


5. Organizer per sciarpe e foulard riciclando un legno naturale

Un’altra idea semplice e carina da appendere al muro e che ho fatto riciclando un legno naturale è questo appendi sciarpe o appendi foulards (che poi uno ci può appendere quello che vuole, comprese cinture o collane).
Per farlo basta avere un legno ben levigato -quelli trasportati dal mare sono perfetti- e applicarci delle asole annodate fatte con la corda.

Materiale occorrente: legnetto naturale, corda, chiodini
Attività da fare: annodare la corda, inchiodare

✅TUTORIAL QUI →Come fare un organizer per sciarpe e foulard


6. Porta collane con un ramo secco

Avevo bisogno di un porta bijoux per ordinare collane e braccialetti e l’ho fatto recuperando un ramo secco. Si, anch’io ne ho fatto uno. Ne ho visti così tanti sul web che non ho resistito: mi piacciono troppo!
Come oggetto è utile e decorativo e a farlo ci vuole 5 minuti, ve lo consiglio. 😉

Materiale occorrente: ramo, chiodini, corda
Attività da fare: mettere chiodi, annodare la corda

✅TUTORIAL QUI →Come fare il porta collane con ramo secco


7. Quadretti colorati con taglieri o tavolette di legno

Il decoupage è un’arte decorativa davvero bella. Permette di recuperare e rinnovare l’aspetto di oggetti di legno tra i più vari applicando sopra ritagli di carta o di stoffa. Per esempio io ho optato per un’idea semplicissima da quattro spennellate e via.
Ho recuperato delle tavolette di legno che avevo in casa e utilizzando dei colori acrilici, ho realizzato dei graziosi quadretti con colori primaverili ma soggetti in bianco e nero.
Per decorare la parete di una cameretta o di un ingresso sono perfetti! 👍

Materiale occorrente: tavolette o tagliere legno, stampe, colori e pennello
Attività da fare: spennellare, incollare

✅TUTORIAL QUI →Come fare simpatici quadretti con taglieri di legno


8. Portavasi con legnetti colorati

Questo è un lavoretto di riciclo che è stato piuttosto veloce e semplice da fare e per questo lo consiglio anche per coinvolgere i bambini in attività manuali.
Bastano dei barattoli di latta e dei bastoncini di legno da colorare per creare degli allegri e coloratissimi portavasi per piccole piantine, piante grasse o piantine aromatiche da balcone.

Materiale occorrente: barattoli da riciclare, bastoncini di legno
Attività da fare: spennellare, incollare

✅TUTORIAL QUI →Come fare vasetti per le piante con legnetti colorati


9. Decorazioni natalizie con le mollette da bucato

Nel riuso di oggetti di legno, potevano mancare le mollette di legno? Certamente no, e infatti ecco un lavoretto semplicissimo da fare per creare personaggi decorativi per tante occasioni.
In questo caso con le mollette da bucato ho creato dei segnaposto natalizi, ma con lo stesso procedimento si possono creare decorazioni da appendere, graziosi chiudipacco colorati e con personaggi uno diverso dall’altro.

Materiale occorrente: barattoli da riciclare, bastoncini di legno
Attività da fare: spennellare, incollare

✅TUTORIAL QUI →Come fare decorazioni con le mollette di legno


10. Tavolo da lavoro riciclando gli avanzi di parquet

E qui eccomi arrivata ad un lavoretto con il legno di dimensioni più grandi. Avendo bisogno di un tavolo da lavoro più grande ma non volendo buttare via la mia vecchia scrivania, ho pensato di allargare il piano di lavoro con delle assi di parquet che mi sono avanzate da un altro lavor.

Materiale occorrente: listoni parquet, vecchio tavolo
Attività da fare: incastrare, incollare

✅TUTORIAL QUI →Come fare un tavolo da lavoro con avanzi di parquet


11. Testiera letto con pannello di legno

Avendo bisogno di arredare una camera senza dover spendere per comprare i letti, qualche tempo fa ho costruito delle testiere letto con un economicissimo pannello di multistrato, rivestito in ecopelle e imbottito da uno strato di gommapiuma.
Il modello della testiera letto è molto semplice ma funzionale, una di quelle da attaccare al muro come un semplice quadro.

Per fare questa creazione in legno non sono richieste grandi doti manuali, solo un po’ di occhio nel prendere le misure e di manualità per rivestire bene il legno.

testiera letto fai da te

Materiale occorrente: pannello di legno, gommapiuma, tessuto, sparapunti da tappezziere, ganci a muro
Attività da fare: rivestire, inchiodare

✅TUTORIAL QUI →Come fare una testiera letto imbottita con un pannello di legno


12. Orto in cassetta con assi di legno di recupero

Sono sincera, creare questi cassettoni di legno per fare l’orto richiede sicuramente più esperienza di tutti i precedenti progetti (e infatti qui c’è stata la mano di mio marito). Ve lo mostro però perché se avete voglia di fare anche un piccolo orto da balcone, potrebbe esservi di ispirazione.

Materiale occorrente: assi di legno, chiodi, 
Attività da fare: assemblare, inchiodare

✅TUTORIAL QUI →Come fare cassette di legno per piante da orto


Ecco, questa era la mia personale raccolta di idee creative per fare riciclare o trasformare oggetti di legno. 
Spero di avervi dato l’ispirazione giusta per fare proprio quel progetto che vi manca! 😉

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Salvalo e condividilo
con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter