cropped-logo.png

Riciclo creativo: rivestire le sedie con vecchie magliette

rivestire sedia, riciclo magliette, riciclo t-shirt, rivestimento, sedie

Se capita che qualcuno si vuole disfare di una ventina di vecchie sedie e voi avete di lì a pochi giorni un compleanno con una ventina di bambini…questa coincidenza voi come la chiamereste? Io l’ho chiamata Fattore C ! 😀

rivestire sedia, riciclo magliette, riciclo t-shirt, rivestimento, sedie

Queste erano le sedie che stavano inutilizzate da anni in un garage di un vecchio ristorante: non proprio belle, affatto moderne, ma sicuramente provvidenziali.

Avrei voluto dipingerle ognuna di un colore diverso e rivestirne la seduta in maniera simpatica, ma non avendo tanto tempo a disposizione, ho dovuto rimandare il lavoro di pittura al prossimo anno. Ma alla seduta simpatica non ho rinunciato.

Ho recuperato così un po’ di vecchie magliette di mia figlia (nonostante il copripiumone ne ho ancora tante) e armata di sparapunti da tappezziere, oltre che di santa pazienza, ho letteralmente “rivestito” le sedute delle sedie.

rivestire sedia, riciclo magliette, riciclo t-shirt, rivestimento, sedie

Si tagliano le maniche lunghe, si infila la maglietta sulla seduta, si fissa sotto la maglietta con qualche punto metallico e…

rivestire sedia, riciclo magliette, riciclo t-shirt, rivestimento, sedie

l’effetto allegro mosso con brio è garantito!

rivestire sedia, riciclo magliette, riciclo t-shirt, rivestimento, sedie

rivestire sedia, riciclo magliette, riciclo t-shirt, rivestimento, sedie

Sono consapevole che un tappezziere avrebbe fatto un lavoro migliore, ma a me quello che interessava non era avere un un lavoro perfetto, ma delle sedie allegre e simpatiche che potessero colorare una festa di compleanno che è stata grigia solo nel cielo.

Poi, sedie a parte, racconterò che cosa abbiamo inventato come gioco da fare all’aperto.

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Salvalo e condividilo
con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

29 risposte

  1. dopo tanto tempo ripubblico il mio commento che forse per errore è stato cancellato 🙂
    ma veramente il giorno prima che ti servissero ti hanno regalato tutte quelle sedie?? talmente incredibile che è proprio da non credere

    1. Ciao Atirebor, ma infatti non sei obbligato/a a crederci 🙂
      Però siccome non sono una bugiarda ti rispondo per punti:
      1- non ho scritto “il giorno prima” ma alcuni giorni prima;
      2- l’idea mi è venuta dopo che mi hanno regalato le sedie e non il contrario
      3- chi me le ha regalate era mio suocero (che però non voleva essere nominato nel post).
      Può bastare? 😉

  2. Ciao, Doria e complimenti per la tua brillante idea. Anche io sono per il riciclo di quasi tutto come potrai vedere dal mio blog, se ti andrà di curiosare. Terrò presente la tua idea, buon lavoro, quindi! Giurtalia.

  3. è davvero  un'idea ottima!!! ( anche x sgabelli ) hai preso due piccioni con una fava ( 2 ricicli insomma) !!! se quest'anno riuscirai a verniciarle saranno " da rivista"  e il colore della  seduta lo cambi quando vuoi !!! cmq. è già un bel lavoro anche così!!! bravissima Doria!! ciao

  4. Che bell'idea! Volevo chiederti se è facile smontare la seduta, e quanto essa si rovina…io sono in affitto e vorrei abbellire le sedie, senza però fare dei danni, poiché che le sedie non sono mie. Se si rovinano, purtroppo ci dovrò rinunciare! Grazie in anticipo.

    1. Ciao Claudia, io posso solo dirti che le mie venivamo bene via da sole. Sono solo ad incastro.
      Dovresti guardare sotto, in genere sono avvitate con delle viti. Ma non potendo vedere come sono fatte le tue, non saprei come aiutarti.

      1. Grazie mille, una volta che mi trasferisco guardo bene (non sono attualmente li, trasloco tra pochi mesi). Speriamo bene! Complimenti ancora per l'idea fantastica 🙂

  5. non ci credo che tua figlia aveva una maglietta tutta tempestata di porcelli 😀
    e poi così grande da rivestirci 2 sedie!!!! 🙂 a parte gli scherzi, un 'idea fantastica , ma soprattutto un grendissimo, infinito fattore c!!!!

    1. Ahahaha Ally, hai beccato l’unica camicia da notte che ho utilizzato tra tutte le magliette.
      Non l’ho mai messa perchè io metto solo pigiami e non vedevo l’ora di sbarazzarmene senza doverla gettare via. 😀

  6. CIoè Doria…l'idea di riciclare le magliette è strepitosa…ma che dire della "manna" del bottino? "Due piccioni con una… fava" attrice della tua inimitabile creatività! ;o) Buon w-e cara!!! NI

  7. Ma sei un vulcano di idee !!! Anche io tengo le magliette per fare i portacomputer .
    Bravissima !!! E che allegria e simpatia !!!
    Vanda
    P.S. Auguri a chi ha fatto gli anni !!!

Rispondi a atirebor Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter