Piastrelle e Campioni all’uncinetto: questo è il modo più semplice per riutilizzarli!

In questa settimana ho dovuto riorganizzare la stanza dove lavoro. Aprendo cassetti, scatole e sportelli vari, sono riemersi un bel po’ di campioni all’uncinetto che avevo fatto per lavoro e che via via avevo accumulato e messo da parte. Avendo però bisogno di fare ordine e pulizia, le strade erano due: o buttarli o riciclarli. Buona la seconda! 😉
Come sapete, i campioni all’uncinetto sono quei quadrati che di solito si fanno (o si dovrebbero fare) prima di avviare un qualsiasi lavoro all’uncinetto o ai ferri. Servono per calcolare il numero di maglie da avviare, per testare il filato e per un sacco di altre prove. Dopo questi test, generalmente non si usano più o almeno io li metto in una scatola perché mi dispiace disfarmene
Campioni all’uncinetto: perché non usarli come sottobicchieri? Ecco come farlo!
La cosa più semplice che mi è venuto in mente di fare per riciclare i miei campioni all’uncinetto, sono i sottobicchieri che utilizzerò come sottotazza per la colazione, per un tè il pomeriggio o per una calda tisana la sera prima di andare a dormire. Ho pensato che fossero perfetti per questo uso perché sono piccoli, quadrati, colorati.
Io di solito li faccio di varie dimensioni, quindi per avere un set omogeneo e carino di sottotazza all’uncinetto ho cercato di racimolare i campioni all’uncinetto con le stesse caratteristiche: monocolore, con le stesse dimensioni, con punti pieni o poco traforati.
Per renderli più carini e adatti allo scopo, mi è bastato aggiungere delle frange su due lati opposti proprio come fossero dei mini tappetini.
Per fare le frange ho utilizzato l’uncinetto e lavorato tante maglie basse allungate che poi ho tagliato e rifinito con le forbici.
Consigli e suggerimenti
📌 Per fare le frange io ho utilizzato il metodo delle maglie basse allungate. Se preferite però potete anche fare le frange a mano tagliando tanti piccoli pezzi di lana da annodare con il metodo classico. Ricordatevi di dare un colpo di ferro alle frange.
📌 Io ho lavorato le frange solo su due lati, ma per fare dei sottobicchieri carini, potete anche lavorare le frange su tutti e quattro i lati.
📌 Oltre che con i campioni potete fare i sottobicchieri anche riciclando qualche vecchia piastrella all’uncinetto che non avete mai usato.
📌 Per fare questo tipo di sottobicchieri all’uncinetto, potete riciclare sia campioni in lana che in cotone.
📌 Se amate la maglia e avete campioni fatti ai ferri, potete riciclare anche quelli.
Bene, adesso tocca a voi! Quante piastrelle e campioni avete da riciclare? Non mi dite che li avete buttati eh! 😉