Fra due settimane qui a casa c’è un compleanno da festeggiare. Fortuna vuole che cade in un periodo in cui la festa può essere organizzata fuori e fortuna vuole che abito in campagna e ho un giardino molto grande.
Ma Sfortuna vuole però che “grande giardino” significa “grande fatica”.
Il giardino, o perlomeno il mio, soprattutto in questo periodo di primavera, è un enorme contenitore con un sacco di cose da sistemare: gerani e petunie da piantare, erba alta da tagliare, erbacce sul ghiaino da eliminare, gazebo da sistemare e…sedie di vimini da pulire e lavare! Mi vergogno a dirlo, ma qualche volta invidio chi il giardino non ce l’ha.
Si, dicevo … pulire i mobili da giardino.
Ho letto, e così ho fatto, che vanno lavati con sapone di marsiglia e acqua tiepida alla quale è stata aggiunta un po’ di ammoniaca. Bisogna usare una spazzola da bucato, quella che usavano le nonne una volta, perché ha le setole dure ideali per rimuovere lo sporco e la polvere che si sono depositati negli intrecci.
Una volta ripuliti si sciacquano con acqua corrente (io ho usato la canna di gomma con cui annaffio i fiori ) e si lasciano asciugare all’aria aperta ma non al sole.
Ricordo infine che è indispensabile anche l’OLIO di GOMITO che purtroppo non si compra da nessuna parte, ma senza il quale non si fa nessun tipo di pulizia. 😉
6 risposte
CIAO!!!! NON CONOSCEVO ANCORA IL TUO SITO!!! CHE INTERESSANTE!!!! ADESSO METTO NELLA LISTA DI QUELLI CHE SEGUO!!!! ANCH'IO STO SEMPRE RICICLANDO LE COSE, PRINCIPALMENTE I GIORNALI E MI PIACE CONOSCERE QUELLI CHE HANNO LA STESSA MANIA MIA!!! BACI E BUON FINE SETTIMANA.
Grazie Joice per la visita. Scoprirai che di gente che ricicla ce n’è molta di più di quanto uno pensi.
ma son curiosa come una scimmia…che compie gli anni fra poco?? perchè li compio anche io….:)))
Indovina! 🙂
Immagino quanto lavoro ci sia da fare… vedo mia mamma che ormai è più in giardino che in casa… però, ti assicuro, che pagherei per avere anch'io un giardino per far scorazzare i miei bimbi!!! E al massimo mi prendo la capretta che mangia l'erba… 😉
ciao ciao
Chiara
Hai ragione.Un giardino grande o piccolo è una manna per i bambini (e anche per il cane 🙂 ), ma per esperienza ti dico che purtroppo la capretta non si mangia solo l’erba… 😉