Rinnovare casa: vi racconto cosa sto facendo da un po’

Scritto da Doria
Pubblicato in Bricolage con  10 commenti

È incredibile quanto passi veloce il tempo. Quando ho aperto questo blog mia figlia faceva le elementari e adesso, dopo medie e 5 anni di liceo classico, abbandonerà definitivamente la sua scrivania e questa casa per andare all’università in un’altra città. Sigh!

Abituarsi all’idea non è facilissimo. Mille preoccupazioni/pensieri mi passano per la testa ma, allo stesso tempo, il fatto che per lei si apra una nuova fase della vita ci elettrizza un po’ tutti. Come se non bastasse, a rendere il momento ancora più convulso, stiamo lavorando per sistemare un posticino piccino picciò dove andrà ad abitare. Lo stiamo seguendo da questa estate (è per questo che nei mesi estivi mi avete visto postare poco) ed ora siamo arrivati alle battute finali.

Ristrutturare casa: non sempre il fai da te è possibile

All’inizio, ci siamo fatti fare dei preventivi su un sito specializzato in ristrutturazioni tanto per farci un’idea. Ma intenzionati a risparmiare il più possibile, siamo partiti con l’idea di portare avanti i lavori da soli: facciamo qui, facciamo là, facciamo sotto, facciamo sopra.
Nonostante il fai da te piaccia molto sia a me che a mio marito però, ci siamo scontrati con evidenti difficoltà: muri da sistemare, tubi da allacciare, fili elettrici da passare, piastrelle da montare. E noi non siamo né muratori, né idraulici, né elettricisti, né piastrellisti  (al massimo le uniche piastrelle che mi vengono bene sono quelle all’uncinetto).

Così, per non rischiare, abbiamo risolto affidandoci a chi questi lavori li fa di mestiere, ma limitando il più possibile le cose da fare. Per noi ci siamo lasciati alcuni lavori più leggeri e alla nostra portata come imbiancare le pareti, verniciare le vecchie porte e creare, con lavori di bricolage, alcuni degli arredi di casa (alcune cosine, come le testiere dei letti le stiamo finendo in questi giorni,  poi ve le farò vedere 😉 ).
Ci piacerebbe anche mettere la carta da parati in un paio di pareti, ma magari sarà una spesa che faremo più in là.

Rinnovare casa senza spendere molto

Comunque questa esperienza ci è stata utile per capire un sacco di cose. Per esempio che:

1. rinnovare casa senza spendere molto è una cosa che si può fare, ma richiede abilità da veri equilibristi del risparmio;
2. avere bene in testa un progetto chiaro da seguire è fondamentale. Gli imprevisti possono sempre capitare, ma andare a braccio serve solo a fare errori e a noi è capitato;
3. ognuno deve fare il suo mestiere: il fai da te è bello e fa risparmiare, ma delegare ed affidarsi a professionisti che sanno dove mettere le mani è la cosa più intelligente da fare.


Non so come vi siete comportate voi in caso di rinnovo della casa, ma noi siamo siamo esausti.
Se siete curiose comunque la prossima volta vi faccio vedere le cosine che abbiamo fatto (sempre che riusciamo a finire senza svalvolare 😀 ).

Top